Timeline
Chat
Prospettiva
Aston Villa Football Club 2008-2009
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Aston Villa Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
L'Aston Villa ha iniziato la stagione partecipando alla Coppa Intertoto 2008, superando prima l'Odense e qualificandosi così per la Coppa UEFA 2008-2009, dove ha superato prima FH e poi Litex Loveč. Ha disputato la prima partita di campionato contro il Manchester City, dove si è imposto per quattro a due. Il 24 settembre, è stato sconfitto dai Queens Park Rangers ed è stato eliminato dalla Football League Cup 2008-2009. Ha superato il turno di Coppa UEFA, arrivando terzo nel girone, grazie ai successi su Ajax e Slavia Praga, ma è stato sconfitto da Žilina e Amburgo. Il 15 novembre, è arrivato un importante successo per due a zero sull'Arsenal, all'Emirates Stadium. Il 4 gennaio, ha superato il turno di FA Cup 2008-2009, con il successo per due a uno sul Gillingham.
È stato l'Everton a terminare l'avventura in FA Cup dei Villans: a Goodison Park, infatti, i Toffees si sono imposti per tre a uno. Il CSKA Mosca, invece, ha eliminato l'Aston Villa nel doppio confronto. In campionato, la squadra di Birmingham è stata a lungo impegnata nella lotta per conquistare un posto nella Champions League 2009-2010, venendo però scavalcata dall'Arsenal. Il club non è così riuscito a migliorare il sesto posto della stagione precedente, conquistando però l'accesso diretto in Europa League 2009-2010.
Remove ads
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Acorns Children's Hospice. La prima divisa è quella classica: la maglia è viola (claret) e le maniche sono celesti (blue). I pantaloncini sono bianchi e i calzettoni celesti. La seconda divisa mantiene il design della prima, ma al posto del viola c'è il celeste e le maniche sono nere. Anche i pantaloncini sono neri, come i calzettoni.
Remove ads
Società
Area direttiva
- Presidente: Randy Lerner
- Presidente onorario: Doug Ellis
- Direttore non esecutivo: Charles C. Krulak
- Direttore non esecutivo: Bob Kain
- Direttore Generale: Paul Faulkner
Area organizzativa
- Segretario generale: Sharon Barnhurst
Area comunicazione
- Responsabile area comunicazione: Steve Tudgay
- Ufficio Stampa: Alison Plant
Area marketing
- Ufficio marketing: John Greenfield
Area tecnica
- Allenatore: Martin O'Neill
- Allenatore in seconda: John Neilson Robertson
- Preparatore/i atletico/i: Steve Walford
- Preparatore dei portieri: Seamus McDonagh
Area sanitaria
- Responsabile sanitario: Roddy MacDonald
- Medici sociali: Alan Smith
Rosa
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)
Sessione invernale (dal 02/01 al 01/02)
Remove ads
Risultati
Premier League
Birmingham 17 agosto 2008, ore 15:00 UTC+0 1ª giornata | Aston Villa | 4 – 2 referto | Manchester City | Villa Park (39.995 spett.)
| ||||||
|
Stoke-on-Trent 23 agosto 2008, ore 15:00 UTC+0 2ª giornata | Stoke City | 3 – 2 referto | Aston Villa | Britannia Stadium (27.500 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 31 agosto 2008, ore 16:00 UTC+0 3ª giornata | Aston Villa | 0 – 0 referto | Liverpool | Villa Park (41.647 spett.)
|
Londra 15 settembre 2008, ore 20:00 UTC+0 4ª giornata | Tottenham | 1 – 2 referto | Aston Villa | White Hart Lane (36.075 spett.)
| ||||||
|
West Bromwich 21 settembre 2008, ore 12:00 UTC+0 5ª giornata | West Bromwich | 1 – 2 referto | Aston Villa | The Hawthorns (36.075 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 27 settembre 2008, ore 15:00 UTC+0 6ª giornata | Aston Villa | 2 – 1 referto | Sunderland | Villa Park (38.706 spett.)
| ||||||
|
Londra 5 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+0 7ª giornata | Chelsea | 2 – 0 referto | Aston Villa | Stamford Bridge (41.593 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 18 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+0 8ª giornata | Aston Villa | 0 – 0 referto | Portsmouth | Villa Park (37.660 spett.)
|
Wigan 26 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+0 9ª giornata | Wigan | 0 – 4 referto | Aston Villa | JJB Stadium (20.249 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 29 ottobre 2008, ore 19:45 UTC+0 10ª giornata | Aston Villa | 3 – 2 referto | Blackburn Rovers | Villa Park (35.985 spett.)
| ||||||
|
Newcastle 3 novembre 2008, ore 20:00 UTC+0 11ª giornata | Newcastle Utd | 2 – 0 referto | Aston Villa | St James' Park (44.567 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 9 novembre 2008, ore 15:00 UTC+0 12ª giornata | Aston Villa | 1 – 2 referto | Middlesbrough | Villa Park (36.672 spett.)
| ||||||
|
Londra 15 novembre 2008, ore 17:15 UTC+0 13ª giornata | Arsenal | 0 – 2 referto | Aston Villa | Emirates Stadium (60.047 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 22 novembre 2008, ore 17:30 UTC+0 14ª giornata | Aston Villa | 0 – 0 referto | Manchester Utd | Villa Park (42.585 spett.)
|
Birmingham 22 novembre 2008, ore 15:00 UTC+0 15ª giornata | Aston Villa | 0 – 0 referto | Fulham | Villa Park (36.625 spett.)
|
Liverpool 7 dicembre 2008, ore 16:00 UTC+0 16ª giornata | Everton | 2 – 3 referto | Aston Villa | Goodison Park (31.922 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 13 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+0 17ª giornata | Aston Villa | 4 – 2 referto | Bolton | Villa Park (35.134 spett.)
| ||||||
|
Londra 20 dicembre 2008, ore 17:30 UTC+0 18ª giornata | West Ham Utd | 0 – 1 referto | Aston Villa | Upton Park (31.353 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 26 dicembre 2008, ore 17:15 UTC+0 19ª giornata | Aston Villa | 2 – 2 referto | Arsenal | Villa Park (42.585 spett.)
| ||||||
|
Kingston upon Hull 30 dicembre 2008, ore 20:00 UTC+0 20ª giornata | Hull City | 0 – 1 referto | Aston Villa | Kingston Comms Stadium (24.727 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 10 gennaio 2009, ore 12:45 UTC+0 21ª giornata | Aston Villa | 2 – 1 referto | West Bromwich | Villa Park (41.757 spett.)
| ||||||
|
Sunderland 17 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+0 22ª giornata | Sunderland | 1 – 2 referto | Aston Villa | Stadium of Light (40.350 spett.)
| ||||||
|
Portsmouth 27 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+0 23ª giornata | Portsmouth | 0 – 1 referto | Aston Villa | Fratton Park (40.350 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 31 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+0 24ª giornata | Aston Villa | 0 – 0 referto | Wigan | Villa Park (41.776 spett.)
|
Blackburn 7 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+0 25ª giornata | Blackburn Rovers | 0 – 2 referto | Aston Villa | Ewood Park (24.267 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 21 febbraio 2009, ore 12:45 UTC+0 26ª giornata | Aston Villa | 0 – 1 referto | Chelsea | Villa Park (42.585 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+0 27ª giornata | Aston Villa | 2 – 2 referto | Stoke City | Villa Park (39.641 spett.)
| ||||||
|
Manchester 4 marzo 2009, ore 19:45 UTC+0 28ª giornata | Manchester City | 2 – 0 referto | Aston Villa | City of Manchester Stadium (40.137 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 15 marzo 2009, ore 16:00 UTC+0 29ª giornata | Aston Villa | 1 – 2 referto | Tottenham | Villa Park (41.205 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 22 marzo 2009, ore 16:00 UTC+0 30ª giornata | Liverpool | 5 – 0 referto | Aston Villa | Anfield (44.131 spett.)
| ||||||
|
Manchester 5 aprile 2009, ore 17:00 UTC+0 31ª giornata | Manchester Utd | 3 – 2 referto | Aston Villa | Old Trafford (75.409 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 12 aprile 2009, ore 15:00 UTC+0 32ª giornata | Aston Villa | 3 – 3 referto | Everton | Villa Park (40.188 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 18 aprile 2009, ore 15:00 UTC+0 33ª giornata | Aston Villa | 1 – 1 referto | West Ham Utd | Villa Park (39.534 spett.)
| ||||||
|
Bolton 25 aprile 2009, ore 15:00 UTC+0 34ª giornata | Bolton | 1 – 1 referto | Aston Villa | Reebok Stadium (21.709 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 5 maggio 2009, ore 21:00 UTC+0 35ª giornata | Aston Villa | 1 – 0 referto | Hull City | Villa Park (39.607 spett.)
| ||||||
|
Londra 9 maggio 2009, ore 15:00 UTC+0 36ª giornata | Fulham | 3 – 1 referto | Aston Villa | Craven Cottage (25.660 spett.)
| ||||||
|
Middlesbrough 16 maggio 2009, ore 15:00 UTC+0 37ª giornata | Middlesbrough | 1 – 1 referto | Aston Villa | Riverside Stadium (27.261 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 24 maggio 2009, ore 16:00 UTC+0 38ª giornata | Aston Villa | 1 – 0 referto | Newcastle Utd | Villa Park (42.585 spett.)
| ||||||
|
Football League Cup
Birmingham 24 settembre 2008, ore 19:45 UTC+0 Terzo turno | Aston Villa | 0 – 1 referto | QPR | Villa Park (21.541 spett.)
| ||||||
|
FA Cup
Gillingham 4 gennaio 2009, ore 13:30 UTC+0 Terzo turno | Gillingham | 1 – 2 referto | Aston Villa | KRBS Priestfield Stadium (10.107 spett.)
| ||||||
|
Doncaster 24 gennaio 2009, ore 16:00 UTC+0 Quarto turno | Doncaster | 0 – 0 referto | Aston Villa | Keepmoat Stadium (13.517 spett.)
|
Birmingham 4 febbraio 2009, ore 19:45 UTC+0 Quarto turno - Replay | Aston Villa | 3 – 1 referto | Doncaster | Villa Park (24.203 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 4 febbraio 2009, ore 19:45 UTC+0 Quinto turno | Everton | 3 – 1 referto | Aston Villa | Goodison Park (35.439 spett.)
| ||||||
|
Intertoto
Odense 19 luglio 2008, ore 19:05 UTC+0 Terzo turno - Andata | Odense | 2 – 2 referto | Aston Villa | Fionia Park (11.393 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 26 luglio 2008, ore 17:15 UTC+0 Terzo turno - Ritorno | Aston Villa | 1 – 0 referto | Odense | Villa Park (31.423 spett.)
| ||||||
|
Coppa UEFA
Reykjavík 14 agosto 2008, ore 19:00 UTC+0 Secondo turno di qualificazione - Andata | FH Hafnarfjörður | 1 – 4 referto | Aston Villa | Laugardalsvöllur (8.686 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 28 agosto 2008, ore 20:00 UTC+0 Secondo turno di qualificazione - Andata | Aston Villa | 1 – 1 referto | FH Hafnarfjörður | Villa Park (25.415 spett.)
| ||||||
|
Loveč 18 settembre 2008, ore 15:20 UTC+0 Primo turno - Andata | Liteks Loveč | 1 – 3 referto | Aston Villa | Lovech Stadium (7.000 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 2 ottobre 2008, ore 20:00 UTC+0 Primo turno - Ritorno | Aston Villa | 1 – 1 referto | Liteks Loveč | Villa Park (27.230 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 23 ottobre 2008, ore 20:15 UTC+0 Girone eliminatorio, 1ª Giornata | Aston Villa | 2 – 1 referto | Ajax | Villa Park (36.657 spett.)
| ||||||
|
Praga 6 novembre 2008, ore 19:45 UTC+0 Girone eliminatorio, 2ª Giornata | Slavia Praga | 0 – 1 referto | Aston Villa | Stadion Eden (20.322 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 4 dicembre 2008, ore 19:45 UTC+0 Girone eliminatorio, 4ª Giornata | Aston Villa | 1 – 2 referto | Žilina | Villa Park (28.797 spett.)
| ||||||
|
Amburgo 17 dicembre 2008, ore 19:45 UTC+0 Girone eliminatorio, 5ª Giornata | Amburgo | 3 – 1 referto | Aston Villa | HSH Nordbank Arena (49.121 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 18 febbraio 2009, ore 20:00 UTC+0 Sedicesimi di finale | Aston Villa | 1 – 1 referto | CSKA Mosca | Villa Park (38.038 spett.)
| ||||||
|
Mosca 26 febbraio 2009, ore 20:00 UTC+0 Sedicesimi di finale | CSKA Mosca | 2 – 0 referto | Aston Villa | Stadio Lužniki (25.650 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Squadra riserve e Academy
Organigramma societario
Area direttiva
- Direttore Academy: Bryan Jones
- Assistente direttore Academy: Steve Burns
- Responsabile educazione e lavoro: Paul Brackwell
Scuola Calcio
- Allenatore riserve: Kevin MacDonald
- Allenatore Academy: Tony McAndrew
- Allenatore Academy: Gordon Cowans
- Allenatore portieri Academy: Rafael Gonzalez
Piazzamenti
- Campionato riserve: 1º in campionato.
- Campionato Academy: 3º in campionato.
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads