Timeline
Chat
Prospettiva

Football League Cup 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Football League Cup 2008-2009
Remove ads

La Football League Cup 2008-2009, conosciuta anche con il nome di Carling Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 49ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 43ª in finale unica. La manifestazione, ebbe inizio l'11 agosto 2008 e si concluse il 1º marzo 2009 con la finale di Wembley.

Fatti in breve Football League Cup 2008-2009 The Carling cup 2008-2009, Competizione ...

Il trofeo fu vinto dal Manchester United, che nell'atto conclusivo ebbe la meglio sui detentori del Tottenham Hotspur imponendosi per 4-1 ai calci di rigore, dopo lo 0-0 dei tempi supplementari.

Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva

La Football League Cup era riservata alle 20 squadre della Premier League e alle 72 della Football League. Ogni turno della competizione è composto da scontri ad eliminazione diretta, ad esclusione delle semifinali che si compongono di due match dove la squadra con il miglior risultato combinato accede in finale. Se al termine di ogni partita o se il risultato combinato delle semifinali è identico, vengono giocati i tempi supplementari. Se anche al termine dei tempi supplementari il punteggio è ancora in parità, si passa ai calci di rigore.

Ulteriori informazioni Squadre che entrano in questo turno, Squadre qualificate dal turno precedente ...
Remove ads

Primo turno

Nord

Ulteriori informazioni Match, Squadra di casa ...

Sud

Ulteriori informazioni Match, Squadra di casa ...
Remove ads

Secondo turno

Ulteriori informazioni Match, Squadra di casa ...

Terzo turno

Ulteriori informazioni Match, Squadra di casa ...
Remove ads

Quarto turno

Ulteriori informazioni Match, Squadra di casa ...
Remove ads

Quarti di finale

Burnley
2 dicembre 2008, ore 19:45
Burnley 2  0
referto
ArsenalTurf Moor (19.405 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner (Birmingham)

Stoke-on-Trent
2 dicembre 2008, ore 19:45
Stoke City 0  1
referto
Derby CountyBritannia Stadium (22.034 spett.)
Arbitro:  Rob Styles (Hampshire)

Watford
3 dicembre 2008, ore 19:45
Watford 1  2
referto
TottenhamVicarage Road (16.501 spett.)
Arbitro:  Phil Dowd (Staffordshire)

Manchester
3 dicembre 2008, ore 20:00
Manchester Utd 5  3
referto
BlackburnOld Trafford (53.997 spett.)
Arbitro:  Alan Wiley (Staffordshire)

Remove ads

Semifinali

Andata

Londra
6 gennaio 2009, ore 20:00
Tottenham 4  1
referto
BurnleyWhite Hart Lane (31.377 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson (West Yorkshire)

Derby
7 gennaio 2009, ore 19:45
Derby County 1  0
referto
Manchester UtdPride Park (30.194 spett.)
Arbitro:  Phil Dowd (Staffordshire)

Ritorno

Manchester
20 gennaio 2009, ore 20:00
Manchester Utd 4  2
referto
Derby CountyOld Trafford (73.374 spett.)
Arbitro:  Mike Dean (Cheshire)

Burnley
21 gennaio 2009, ore 19:45
Burnley 3  2
(d.t.s.)
referto
TottenhamTurf Moor (19.533 spett.)
Arbitro:  Mark Halsey (Lancashire)

Remove ads

Finale

Londra
1º marzo 2009, ore 15:00 GMT
Manchester Utd 0  0
(d.t.s.)
referto
TottenhamWembley Stadium (88.217 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy (Merseyside[2])

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester United
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Tottenham Hotspur
MANCHESTER UNITED
P12Inghilterra (bandiera) Benjamin Foster
D22Irlanda (bandiera) John O'SheaAmmonizione al 57’ 57’ Uscita al 76’ 76’
D5Inghilterra (bandiera) Rio Ferdinand (C)
D23Irlanda del Nord (bandiera) Jonny Evans
D3Francia (bandiera) Patrice Evra
C7Portogallo (bandiera) Cristiano RonaldoAmmonizione al 67’ 67’
C28Irlanda (bandiera) Darron GibsonUscita al 91’ 91’
C18Inghilterra (bandiera) Paul ScholesAmmonizione al 108’ 108’
C17Portogallo (bandiera) Nani
A19Inghilterra (bandiera) Danny WelbeckUscita al 56’ 56’
A32Argentina (bandiera) Carlos Tévez
A disposizione:
P29Polonia (bandiera) Tomasz Kuszczak
D15Serbia (bandiera) Nemanja VidićIngresso al 76’ 76’
D42Inghilterra (bandiera) Richard Eckersley
C8Brasile (bandiera) AndersonIngresso al 56’ 56’
C11Galles (bandiera) Ryan GiggsIngresso al 91’ 91’
C13Corea del Sud (bandiera) Park Ji-sung
C34Brasile (bandiera) Rodrigo Possebon
Manager:
Scozia (bandiera) Sir Alex Ferguson
Thumb
TOTTENHAM HOTSPUR
P1Brasile (bandiera) Heurelho Gomes
D22Croazia (bandiera) Vedran Ćorluka
D20Inghilterra (bandiera) Michael Dawson
D26Inghilterra (bandiera) Ledley King (C)
D32Camerun (bandiera) Benoît Assou-Ekotto
C7Inghilterra (bandiera) Aaron LennonUscita al 102’ 102’
C8Inghilterra (bandiera) Jermaine JenasUscita al 98’ 98’
C4Costa d'Avorio (bandiera) Didier Zokora
C14Croazia (bandiera) Luka Modrić
A10Inghilterra (bandiera) Darren Bent
A9Russia (bandiera) Roman PavlyuchenkoUscita al 65’ 65’
A disposizione:
P27Inghilterra (bandiera) Ben Alnwick
C3Galles (bandiera) Gareth BaleIngresso al 98’ 98’
C16Galles (bandiera) Chris Gunter
C5Inghilterra (bandiera) David BentleyIngresso al 102’ 102’
C6Inghilterra (bandiera) Tom Huddlestone
C19Marocco (bandiera) Adel Taarabt
C24Inghilterra (bandiera) Jamie O'HaraIngresso al 65’ 65’
Manager:
Inghilterra (bandiera) Harry Redknapp
Remove ads

Classifica marcatori

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads