Timeline
Chat
Prospettiva
Atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade - 800 metri piani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La competizione degli 800 metri piani di atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade si tenne i giorni 15 e 17 agosto 1920 allo Stadio Olimpico di Anversa.

Remove ads
L'eccellenza mondiale
Primatista mondiale e olimpico: Stoccolma 1912 |
1'51"9 | ![]() |
Ritirato |
Migliore prest. europea (1909) | 1'52"1y[t 1] | ![]() |
Ritirato |
Primatista stagionale [t 2] | 1'53"5y | ![]() |
Assente |
Vincitore Trials USA | 1'54"2 | Earl Eby | Presente |
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Turni eliminatori
5 Batterie | 15 agosto | 40 iscritti | Si qualificano i primi 4. |
3 Semifinali | 17 agosto | 7 + 7 + 6 | Si qualificano i primi 3. |
Finale | 17 agosto | 9 concorrenti |
Batterie
I tempi stimati sono indicati tra parentesi
Semifinali
Finale
Il britannico Hill batte il più accreditato statunitense Eby in un finale concitato, stabilendo il nuovo record nazionale.
È ufficializzato solo il tempo del primo classificato.
Albert Hill, con i suoi 31 anni e 149 giorni, è il vincitore più maturo degli 800 metri alle Olimpiadi.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads