Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2011 - Singolare ragazze

torneo tennistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Karolína Plíšková era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Fatti in breve Australian Open 2011 Singolare ragazze, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2011.

An-Sophie Mestach ha battuto in finale Mónica Puig con il punteggio di 6–4, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova (primo turno)
  2. Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach (campionessa)
  3. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (terzo turno)
  4. Russia (bandiera) Irina Chromačëva (quarti di finale)
  5. Porto Rico (bandiera) Mónica Puig (finale)
  6. Cina (bandiera) Zheng Saisai (terzo turno)
  7. Russia (bandiera) Julija Putinceva (terzo turno)
  8. Francia (bandiera) Caroline Garcia (semifinali)
  1. Serbia (bandiera) Natalija Kostić (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Tang Haochen (secondo turno)
  3. Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (quarti di finale)
  4. Giappone (bandiera) Maho Kowase (primo turno)
  5. Bielorussia (bandiera) Ilona Kramen' (terzo turno)
  6. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (semifinali)
  7. Ucraina (bandiera) Hanna Poznichirenko (primo turno)
  8. Slovenia (bandiera) Nastja Kolar (terzo turno)
Remove ads

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Christina Makarova 5 2
5 Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 7 6 5 Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 6 6
14 Canada (bandiera) Eugenie Bouchard 6 6 14 Canada (bandiera) Eugenie Bouchard 4 4
Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová 2 3 5 Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 4 2
8 Francia (bandiera) Caroline Garcia 6 6 2 Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach 6 6
4 Russia (bandiera) Irina Chromačëva 1 3 8 Francia (bandiera) Caroline Garcia 3 6 4
11 Montenegro (bandiera) Danka Kovinić 1 3 2 Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach 6 2 6
2 Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Russia (bandiera) D Gavrilova43
Q Giappone (bandiera) K Tsuji66 Q  Giappone (bandiera) K Tsuji 6 6(2) 6
WC Australia (bandiera) K Dunser43  Regno Unito (bandiera) J Ren 2 7 3
 Regno Unito (bandiera) J Ren66 Q  Giappone (bandiera) K Tsuji 5 4
 Corea del Sud (bandiera) L So-ra66  Stati Uniti (bandiera) C Makarova 7 6
Q Giappone (bandiera) R Sawayanagi11  Corea del Sud (bandiera) L So-ra 6 1 7
 Stati Uniti (bandiera) C Makarova66  Stati Uniti (bandiera) C Makarova 3 6 9
15 Ucraina (bandiera) G Poznichirenko21  Stati Uniti (bandiera) C Makarova 5 2
10 Cina (bandiera) T Haochen66 5  Porto Rico (bandiera) M Puig 7 6
Q Australia (bandiera) T Casey03 10  Cina (bandiera) T Haochen 6 2 2
 Giappone (bandiera) E Mutaguchi76  Giappone (bandiera) E Mutaguchi 3 6 6
 India (bandiera) R Sunkara54  Giappone (bandiera) E Mutaguchi 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) K Fabíková33 5  Porto Rico (bandiera) M Puig 6 6
WC Australia (bandiera) S Stojic66 WC  Australia (bandiera) S Stojic 0 2
 Bielorussia (bandiera) A Sasnovič13 5  Porto Rico (bandiera) M Puig 6 6
5 Porto Rico (bandiera) M Puig66

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3/WC Stati Uniti (bandiera) L Davis66
WC Australia (bandiera) A Barty03 3/WC  Stati Uniti (bandiera) L Davis 7 7
 Thailandia (bandiera) L Kumkhum66  Thailandia (bandiera) L Kumkhum 5 6(5)
 Giappone (bandiera) M Kato41 3/WC  Stati Uniti (bandiera) L Davis 0 3
 Cina (bandiera) T Ran266 14  Canada (bandiera) E Bouchard 6 6
 Bielorussia (bandiera) V Kisialeva642  Cina (bandiera) T Ran 1 2
Q Giappone (bandiera) M Ayukawa10 14  Canada (bandiera) E Bouchard 6 6
14 Canada (bandiera) E Bouchard66 14  Canada (bandiera) E Bouchard 6 6
9 Serbia (bandiera) N Kostić751  Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová 2 3
 Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová6(3)76  Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová 6 6
WC Australia (bandiera) B Woolcock656  Cina (bandiera) Z Lin 0 3
 Cina (bandiera) Z Lin078  Slovacchia (bandiera) A Schmiedlová 6 4 6
Q Uzbekistan (bandiera) N Abduraimova52 7  Russia (bandiera) J Putinceva 2 6 3
 Giappone (bandiera) R Ozaki76  Giappone (bandiera) R Ozaki 4 3
 Svezia (bandiera) E Allgurin261 7  Russia (bandiera) J Putinceva 6 6
7 Russia (bandiera) J Putinceva646

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Francia (bandiera) C Garcia66
 Cina (bandiera) D Xiaorong23 8  Francia (bandiera) C Garcia 6 6
WC Australia (bandiera) S Sanders641 LL  Giappone (bandiera) A Okuno 3 3
LL Giappone (bandiera) A Okuno166 8  Francia (bandiera) C Garcia 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) E Fanning43  Uzbekistan (bandiera) S Sharipova 4 3
 Uzbekistan (bandiera) S Sharipova66  Uzbekistan (bandiera) S Sharipova 6 1 6
 Russia (bandiera) M Gasparjan647  Russia (bandiera) M Gasparjan 4 6 2
12 Giappone (bandiera) M Kowase165 8  Francia (bandiera) C Garcia 6 6
13 Bielorussia (bandiera) I Kramen’66 4  Russia (bandiera) I Chromačëva 1 3
WC Australia (bandiera) S Harris23 13  Bielorussia (bandiera) I Kramen’ 7 6
 Slovacchia (bandiera) L Butkovská622  Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs 6(2) 2
 Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs366 13  Bielorussia (bandiera) I Kramen’ 2 6 3
 Giappone (bandiera) N Hibino66 4  Russia (bandiera) I Chromačëva 6 3 6
 Cina (bandiera) Y Zhaoxuan33  Giappone (bandiera) N Hibino 3 0
 Australia (bandiera) A Myers20 4  Russia (bandiera) I Chromačëva 6 6
4 Russia (bandiera) I Chromačëva66

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Cina (bandiera) Z Saisai646
 Giappone (bandiera) R Kitagawa260 6  Cina (bandiera) Z Saisai 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Turewicz66  Stati Uniti (bandiera) M Turewicz 2 2
Q Bielorussia (bandiera) N Vavulina13 6  Cina (bandiera) Z Saisai 1 2
 Rep. Ceca (bandiera) D Allertová66 11  Montenegro (bandiera) D Kovinić 6 6
 Giappone (bandiera) M Ninomiya12  Rep. Ceca (bandiera) D Allertová 1 6 2
WC Australia (bandiera) B Rischbieth33 11  Montenegro (bandiera) D Kovinić 6 2 6
11 Montenegro (bandiera) D Kovinić66 11  Montenegro (bandiera) D Kovinić 1 3
16 Slovenia (bandiera) N Kolar77 2  Belgio (bandiera) A-S Mestach 6 6
 Nuova Caledonia (bandiera) A Pain6(2)6(3) 16  Slovenia (bandiera) N Kolar 6 2 9
 Corea del Sud (bandiera) J Su-jeong77  Corea del Sud (bandiera) J Su-jeong 2 6 7
 Russia (bandiera) E Semenova56(2) 16  Slovenia (bandiera) N Kolar 1 2
 Giappone (bandiera) E Hozumi67 2  Belgio (bandiera) A-S Mestach 6 6
 Australia (bandiera) A Hadzic15  Giappone (bandiera) E Hozumi 3 2
 Cina (bandiera) D Mengning11 2  Belgio (bandiera) A-S Mestach 6 6
2 Belgio (bandiera) A-S Mestach66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su australianopen.com. URL consultato il 3 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads