Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2011 - Doppio ragazze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Jana Čepelová e Chantal Škamlová erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Fatti in breve Australian Open 2011 Doppio ragazze, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2011.

An-Sophie Mestach e Demi Schuurs hanno battuto in finale 6–2, 6–3, Eri Hozumi e Miyu Katō.

Remove ads

Teste di serie

  1. Slovenia (bandiera) Nastja Kolar / Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (secondo turno)
  2. Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach / Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs (campionesse)
  3. Cina (bandiera) Tang Haochen / Cina (bandiera) Tian Ran (secondo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Lucia Butkovská / Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová (terzo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
6 Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
7 3 [10]
3 Serbia (bandiera) Natalija Kostić
Bielorussia (bandiera) Ilona Kramen'
6(2) 6 [1] 6 Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
6 6
Giappone (bandiera) Eri Hozumi
Giappone (bandiera) Miyu Katō
6 6 Giappone (bandiera) Eri Hozumi
Giappone (bandiera) Miyu Katō
2 3
Rep. Ceca (bandiera) Denisa Allertová
Rep. Ceca (bandiera) Klára Fabíková
2 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Russia (bandiera) Julija Putinceva
66
WC Australia (bandiera) Ebony Panoho
Australia (bandiera) Belinda Woolcock
13 1  Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Russia (bandiera) Julija Putinceva
6 6
 Cina (bandiera) Deng Mengning
Cina (bandiera) Dong Xiaorong
23  Giappone (bandiera) Mana Ayukawa
Giappone (bandiera) Riko Sawayanagi
4 1
 Giappone (bandiera) Mana Ayukawa
Giappone (bandiera) Riko Sawayanagi
66 1  Russia (bandiera) Irina Chromačëva
Russia (bandiera) Julija Putinceva
1 2
WC Australia (bandiera) Molly Polak
Australia (bandiera) Brooke Rischbieth
44 6  Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
6 6
 Uzbekistan (bandiera) Nigina Abduraimova
Lituania (bandiera) Lina Padegimaite
66  Uzbekistan (bandiera) Nigina Abduraimova
Lituania (bandiera) Lina Padegimaite
0 0
 Bielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič
Bielorussia (bandiera) Natallia Vavulina
20 6  Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
6 6
6 Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
66 6  Belgio (bandiera) An-Sophie Mestach
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
7 3 [10]
3 Serbia (bandiera) Natalija Kostić
Bielorussia (bandiera) Ilona Kramen'
66 3  Serbia (bandiera) Natalija Kostić
Bielorussia (bandiera) Ilona Kramen'
6(2) 6 [1]
 Giappone (bandiera) Maho Kowase
Giappone (bandiera) Riza Ozaki
31 3  Serbia (bandiera) Natalija Kostić
Bielorussia (bandiera) Ilona Kramen'
6 6
 Svezia (bandiera) Ellen Allgurin
Stati Uniti (bandiera) Christina Makarova
464  Romania (bandiera) Ingrid Radu
Giappone (bandiera) Kanami Tsuji
3 4
 Romania (bandiera) Ingrid Radu
Giappone (bandiera) Kanami Tsuji
6210 3  Serbia (bandiera) Natalija Kostić
Bielorussia (bandiera) Ilona Kramen'
7 6
WC Australia (bandiera) Samantha Harris
Australia (bandiera) Stefani Stojic
24  Giappone (bandiera) Ayaka Okuno
Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
5 2
 Giappone (bandiera) Ayaka Okuno
Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
66  Giappone (bandiera) Ayaka Okuno
Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
6 6
 Australia (bandiera) Ashleigh Barty
Nuova Caledonia (bandiera) Anaeve Pain
76[5] 5  Slovenia (bandiera) Nastja Kolar
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
4 4
5 Slovenia (bandiera) Nastja Kolar
Montenegro (bandiera) Danka Kovinić
67[10]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Cina (bandiera) Tang Haochen
Cina (bandiera) Tian Ran
66
 Ucraina (bandiera) Hanna Poznichirenko
Russia (bandiera) Ekaterina Semenova
34 7  Cina (bandiera) Tang Haochen
Cina (bandiera) Tian Ran
3 3
 Giappone (bandiera) Eri Hozumi
Giappone (bandiera) Miyu Katō
66  Giappone (bandiera) Eri Hozumi
Giappone (bandiera) Miyu Katō
6 6
 Bielorussia (bandiera) Viktoriya Kisialeva
Regno Unito (bandiera) Jennifer Ren
21  Giappone (bandiera) Eri Hozumi
Giappone (bandiera) Miyu Katō
2 6 [10]
 Ungheria (bandiera) Krisztina Kapitány
India (bandiera) Rishika Sunkara
463 4  Russia (bandiera) Margarita Gasparjan
Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
6 4 [6]
WC Australia (bandiera) Kassandra Dunser
Australia (bandiera) Azra Hadzic
6410 WC  Australia (bandiera) Kassandra Dunser
Australia (bandiera) Azra Hadzic
4 4
 Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong
Corea del Sud (bandiera) Lee So-ra
54 4  Russia (bandiera) Margarita Gasparjan
Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
6 6
4 Russia (bandiera) Margarita Gasparjan
Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
76  Giappone (bandiera) Eri Hozumi
Giappone (bandiera) Miyu Katō
6 6
8 Slovacchia (bandiera) Lucia Butkovská
Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová
36[10]  Rep. Ceca (bandiera) Denisa Allertová
Rep. Ceca (bandiera) Klára Fabíková
2 4
 Nuova Zelanda (bandiera) Emily Fanning
Giappone (bandiera) Nao Hibino
63[2] 8  Slovacchia (bandiera) Lucia Butkovská
Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová
7 6
 Giappone (bandiera) Rio Kitagawa
Thailandia (bandiera) Luksika Kumkhum
25  Cina (bandiera) Yang Zhaoxuan
Cina (bandiera) Zhu Lin
5 2
 Cina (bandiera) Yang Zhaoxuan
Cina (bandiera) Zhu Lin
67 8  Slovacchia (bandiera) Lucia Butkovská
Slovacchia (bandiera) Anna Schmiedlová
1 0
 Rep. Ceca (bandiera) Denisa Allertová
Rep. Ceca (bandiera) Klára Fabíková
3610  Rep. Ceca (bandiera) Denisa Allertová
Rep. Ceca (bandiera) Klára Fabíková
6 6
 Giappone (bandiera) Emi Mutaguchi
Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya
632  Rep. Ceca (bandiera) Denisa Allertová
Rep. Ceca (bandiera) Klára Fabíková
6 6
 Australia (bandiera) Abbie Myers
Australia (bandiera) Storm Sanders
33 2  Canada (bandiera) Eugenie Bouchard
Porto Rico (bandiera) Mónica Puig
0 3
2 Canada (bandiera) Eugenie Bouchard
Porto Rico (bandiera) Mónica Puig
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads