Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2017 - Singolare ragazze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Vera Lapko era la detentrice del titolo, ma non ha potuto partecipare per limiti di età.

Fatti in breve Australian Open 2017 Singolare ragazze, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2017.

In finale Marta Kostjuk ha sconfitto Rebeka Masarova con il punteggio di 7–5, 1–6, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Svizzera (bandiera) Rebeka Masarova (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Taylor Johnson (terzo turno)
  3. Cina (bandiera) Wang Xiyu (secondo turno)
  4. Regno Unito (bandiera) Emily Appleton (quarti di finale)
  5. Serbia (bandiera) Olga Danilović (terzo turno, ritirata)
  6. Regno Unito (bandiera) Jodie Burrage (terzo turno)
  7. Canada (bandiera) Bianca Andreescu (semifinale)
  8. Polonia (bandiera) Iga Świątek (primo turno)
  1. Giappone (bandiera) Ayumi Miyamoto (primo turno)
  2. Giappone (bandiera) Mai Hontama (quarti di finale)
  3. Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk (campionessa)
  4. Stati Uniti (bandiera) Caty McNally (primo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Carson Branstine (terzo turno)
  6. Giappone (bandiera) Yuki Naito (terzo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Natasha Subhash (primo turno)
  8. Russia (bandiera) Elena Rybakina (semifinale)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svizzera (bandiera) Rebeka Masarova 6 6
10 Giappone (bandiera) Mai Hontama 3 1 1 Svizzera (bandiera) Rebeka Masarova 4 7 6
4 Regno Unito (bandiera) Emily Appleton 2 2 7 Canada (bandiera) Bianca Andreescu 6 6(5) 0
7 Canada (bandiera) Bianca Andreescu 6 6 1 Svizzera (bandiera) Rebeka Masarova 5 6 4
11 Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk 6 6 11 Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk 7 1 6
Taipei cinese (bandiera) Liang En-shuo 3 1 11 Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk 6 7
India (bandiera) Zeel Desai 4 3 16 Russia (bandiera) Elena Rybakina 1 5
16 Russia (bandiera) Elena Rybakina 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Svizzera (bandiera) R Masarova 6 7
Q Giappone (bandiera) H Sato 2 5 1 Svizzera (bandiera) R Masarova 6 6
Cina (bandiera) X Wang 6 Cina (bandiera) X Wang 4 3
Italia (bandiera) MV Viviani 2 d 1 Svizzera (bandiera) R Masarova 6 7
Australia (bandiera) B Lin 7 4 7 13 Stati Uniti (bandiera) C Branstine 2 5
Norvegia (bandiera) M Helgø 5 6 5 Australia (bandiera) B Lin 5 6 3
Q Papua Nuova Guinea (bandiera) P Apisah 1 3 13 Stati Uniti (bandiera) C Branstine 7 4 6
13 Stati Uniti (bandiera) C Branstine 6 6 1 Svizzera (bandiera) R Masarova 6 6
10 Giappone (bandiera) M Hontama 6 6 10 Giappone (bandiera) M Hontama 3 1
Stati Uniti (bandiera) N Mossmer 1 3 10 Giappone (bandiera) M Hontama 6 6
India (bandiera) M Yadav 6 6 India (bandiera) M Yadav 2 1
Q Regno Unito (bandiera) A Collins 3 4 10 Giappone (bandiera) M Hontama 6(2) 6 6
Q Russia (bandiera) E Vishnevskaya 6 6 Q Russia (bandiera) E Vishnevskaya 7 2 1
WC Australia (bandiera) L Mays 2 1 Q Russia (bandiera) E Vishnevskaya 6 1 6
Taipei cinese (bandiera) P-h Chen 2 7 6 Taipei cinese (bandiera) P-h Chen 4 6 1
8 Polonia (bandiera) I Świątek 6 5 1

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Regno Unito (bandiera) E Appleton 6 6
Rep. Ceca (bandiera) J Marková 3 2 4 Regno Unito (bandiera) E Appleton 4 6 6
Australia (bandiera) S Mendez 6 6 Australia (bandiera) S Mendez 6 3 2
Q Stati Uniti (bandiera) J Rodriguez-Benito 2 1 4 Regno Unito (bandiera) E Appleton 0 6 6
Ucraina (bandiera) O Andrieieva 2 3 14 Giappone (bandiera) Y Naito 6 3 3
Q Lussemburgo (bandiera) E Molinaro 6 6 Q Lussemburgo (bandiera) E Molinaro 6 1 3
WC Sudafrica (bandiera) Z Kruger 6 2 5 14 Giappone (bandiera) Y Naito 2 6 6
14 Giappone (bandiera) Y Naito 2 6 7 4 Regno Unito (bandiera) E Appleton 2 2
12 Stati Uniti (bandiera) C McNally 3 1 7 Canada (bandiera) B Andreescu 6 6
SE Australia (bandiera) G Da Silva Fick 6 6 SE Australia (bandiera) G Da Silva Fick 3 3
Romania (bandiera) ML Marculescu 6(3) 4 WC Cina (bandiera) C Yuan 6 6
WC Cina (bandiera) C Yuan 7 6 WC Cina (bandiera) C Yuan 0 2
Taipei cinese (bandiera) I-h Cho 6(5) 6 6 7 Canada (bandiera) B Andreescu 6 6
WC Australia (bandiera) I Popovic 7 2 2 Taipei cinese (bandiera) I-h Cho 4 4
Italia (bandiera) L Piccinetti 4 0 7 Canada (bandiera) B Andreescu 6 6
7 Canada (bandiera) B Andreescu 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Regno Unito (bandiera) J Burrage 2 6 6
Italia (bandiera) F Bilardo 6 1 3 6 Regno Unito (bandiera) JA Burrage 6 6
WC Australia (bandiera) M Haet 6 6 WC Australia (bandiera) M Haet 4 4
Stati Uniti (bandiera) HT Black 3 4 6 Regno Unito (bandiera) J Burrage 7 1 4
Giappone (bandiera) N Sato 3 6 6 11 Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6(4) 6 6
Q Corea del Sud (bandiera) E-h Lee 6 2 2 Giappone (bandiera) N Sato 1 6 2
India (bandiera) M Jain 3 3 11 Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6 2 6
11 Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6 6 11 Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6 6
15 Stati Uniti (bandiera) N Subhash 1 5 Taipei cinese (bandiera) E-s Liang 3 1
Russia (bandiera) S Lansere 6 7 Russia (bandiera) S Lansere 6 6
Giappone (bandiera) A Nagata 5 6 6 Giappone (bandiera) A Nagata 3 3
WC Australia (bandiera) A Bozovic 7 2 2 Russia (bandiera) S Lansere 4 5
Thailandia (bandiera) T Naklo 3 1 Taipei cinese (bandiera) E-s Liang 6 7
Taipei cinese (bandiera) E-s Liang 6 6 Taipei cinese (bandiera) E-s Liang 6(4) 6 6
Polonia (bandiera) M Chwalińska 7 2 3 3 Cina (bandiera) X Wang 7 3 1
3 Cina (bandiera) X Wang 5 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Serbia (bandiera) O Danilović 6 5 6
WC Australia (bandiera) A Cveticanin 1 7 2 5 Serbia (bandiera) O Danilović 6 6
Croazia (bandiera) L Bošković 3 4 Cina (bandiera) S Ma 3 1
Cina (bandiera) S Ma 6 6 5 Serbia (bandiera) O Danilović 5 r
India (bandiera) Z Desai 6 3 7 India (bandiera) Z Desai 3
Australia (bandiera) K Staines 4 6 5 India (bandiera) Z Desai 6 6
Q Germania (bandiera) J Niemeier 7 4 8 Q Germania (bandiera) J Niemeier 4 2
9 Giappone (bandiera) A Miyamoto 6(5) 6 6 India (bandiera) Z Desai 4 3
16 Russia (bandiera) E Rybakina 6 7 16 Russia (bandiera) E Rybakina 6 6
Taipei cinese (bandiera) Y Lee 3 5 16 Russia (bandiera) E Rybakina 6 7
Rep. Ceca (bandiera) D Hindová 6 6 Rep. Ceca (bandiera) D Hindová 2 5
WC Australia (bandiera) S Turulja 1 2 16 Russia (bandiera) E Rybakina 6 6
Italia (bandiera) T Pieri 6 6 2 Stati Uniti (bandiera) T Johnson 3 2
Norvegia (bandiera) A Brune Olsen 2 3 Italia (bandiera) T Pieri 7 4 4
Papua Nuova Guinea (bandiera) V Apisah 7 6(4) 2 2 Stati Uniti (bandiera) T Johnson 6(1) 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) T Johnson 6(4) 7 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su ausopen.com. URL consultato il 22 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads