Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2017 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Elena Vesnina e Bruno Soares erano i detentori del titolo, ma Vesnina ha deciso di non partecipare a questa edizione. Soares ha fatto coppia con Kateřina Siniaková, ma le due si sono ritirate prima del secondo turno.

Dati rapidi Australian Open 2017 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2017.

In finale Abigail Spears e Juan Sebastián Cabal hanno sconfitto Sania Mirza e Ivan Dodig con il punteggio di 6–2, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Taipei cinese (bandiera) Latisha Chan / Polonia (bandiera) Łukasz Kubot (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková / Brasile (bandiera) Bruno Soares (secondo turno, ritirati)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká / Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (primo turno)
Remove ads

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Destanee Aiava / Australia (bandiera) Marc Polmans (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Casey Dellacqua / Australia (bandiera) Matt Reid (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Dar'ja Gavrilova / Australia (bandiera) Luke Saville (primo turno)
  4. Svizzera (bandiera) Martina Hingis / India (bandiera) Leander Paes (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Ucraina (bandiera) Elina Svitolina
Australia (bandiera) Chris Guccione
6(1) 2
Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
7 6 Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
6 6
WC Australia (bandiera) Samantha Stosur
Australia (bandiera) Samuel Groth
2 6 [5] 2 India (bandiera) Sania Mirza
Croazia (bandiera) Ivan Dodig
2 4
2 India (bandiera) Sania Mirza
Croazia (bandiera) Ivan Dodig
6 2 [10]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 4 [10]
WC Australia (bandiera) Ar Rodionova
Australia (bandiera) J-P Smith
4 6 [6] 1 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
Cina (bandiera) Y Xu
Francia (bandiera) F Martin
6 6 Cina (bandiera) Y Xu
Francia (bandiera) F Martin
3 2
Stati Uniti (bandiera) L Huber
Polonia (bandiera) M Matkowski
2 3 1 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
Ucraina (bandiera) E Svitolina
Australia (bandiera) C Guccione
6 6(5) [10] Ucraina (bandiera) E Svitolina
Australia (bandiera) C Guccione
w/o
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Colombia (bandiera) R Farah
3 7 [7] Ucraina (bandiera) E Svitolina
Australia (bandiera) C Guccione
w/o
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
Uruguay (bandiera) P Cuevas
4 3 6 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
Brasile (bandiera) B Soares
6 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
Brasile (bandiera) B Soares
6 6 Ucraina (bandiera) E Svitolina
Australia (bandiera) C Guccione
6(1) 2
3 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 6(6) [8] Stati Uniti (bandiera) A Spears
Colombia (bandiera) JS Cabal
7 6
Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Svezia (bandiera) R Lindstedt
0 7 [10] Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Svezia (bandiera) R Lindstedt
4 4
Slovenia (bandiera) A Klepač
Filippine (bandiera) T Huey
7 6(5) [8] Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
6 6
Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
6(6) 7 [10] Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
Sudafrica (bandiera) R Klaasen
4 3
Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) H Tecău
6 6 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Colombia (bandiera) JS Cabal
6 6
Stati Uniti (bandiera) V King
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
3 4 Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) H Tecău
4 3
Stati Uniti (bandiera) A Spears
Colombia (bandiera) JS Cabal
6 7 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Colombia (bandiera) JS Cabal
6 6
7 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
4 6(4)

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Stati Uniti (bandiera) R Ram
7 6(2) [7]
WC Australia (bandiera) C Dellacqua
Australia (bandiera) M Reid
5 7 [10] WC Australia (bandiera) C Dellacqua
Australia (bandiera) M Reid
2 3
WC Australia (bandiera) D Aiava
Australia (bandiera) M Polmans
4 3 WC Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) L Paes
6 6
WC Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) L Paes
6 6 WC Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) L Paes
3 2
WC Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) S Groth
6 6 WC Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) S Groth
6 6
WC Francia (bandiera) P Parmentier
Francia (bandiera) N Mahut
3 4 WC Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) S Groth
7 7
Croazia (bandiera) D Jurak
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 6 Croazia (bandiera) D Jurak
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6(6) 5
4 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Bielorussia (bandiera) M Mirny
4 2 WC Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) S Groth
2 6 [5]
5 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Polonia (bandiera) Ł Kubot
6 7 2 India (bandiera) S Mirza
Croazia (bandiera) I Dodig
6 2 [10]
WC Australia (bandiera) D Gavrilova
Australia (bandiera) L Saville
3 5 5 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Polonia (bandiera) Ł Kubot
4 7 [3]
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
4 7 [7] Canada (bandiera) G Dabrowski
India (bandiera) R Bopanna
6 5 [10]
Canada (bandiera) G Dabrowski
India (bandiera) R Bopanna
6 6(5) [10] Canada (bandiera) G Dabrowski
India (bandiera) R Bopanna
4 6 [10]
Cina (bandiera) S Zheng
Austria (bandiera) A Peya
7 6 2 India (bandiera) S Mirza
Croazia (bandiera) I Dodig
6 3 [12]
WC Australia (bandiera) S Peers
Australia (bandiera) J Peers
6(3) 3 Cina (bandiera) S Zheng
Austria (bandiera) A Peya
6 3 [6]
Germania (bandiera) L Siegemund
Croazia (bandiera) M Pavić
5 4 2 India (bandiera) S Mirza
Croazia (bandiera) I Dodig
2 6 [10]
2 India (bandiera) S Mirza
Croazia (bandiera) I Dodig
7 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su ausopen.com. URL consultato il 19 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads