Timeline
Chat
Prospettiva
Emily Appleton
tennista britannica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Emily Appleton (Chertsey, 1º settembre 1999) è una tennista britannica.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Emily Appleton ha vinto 4 titoli in singolare e 20 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 22 luglio 2024 ha raggiunto il best ranking in singolare raggiungendo la 348ª posizione mondiale, mentre il 28 ottobre 2024 ha raggiunto la 98ª posizione in doppio.
Ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore all'AEGON Classic 2017, grazie ad una wildcard per le qualificazioni, sconfitta nel primo turno dalla italiana Camila Giorgi. Nel 2022, riceve un'altra wildcard per le qualificazioni per il Rothesay Classic, sconfitta al primo ostacolo da Lesja Curenko; nel doppio, fa la sua prima apparizione in un main draw con la connazionale Ali Collins, ma vengono subito sconfitte dalle teste di serie numero 4 Shūko Aoyama e Chan Hao-ching al super tie-break. Al Jasmin Open 2022 raggiunge i suoi primi quarti di finale in un WTA nel doppio con la statunitense Quinn Gleason, eliminate da Viktória Kužmová e Elena-Gabriela Ruse.
Nel 2023, ottiene l'accesso nel suo primo tabellone principale in singolare superando le qualificazioni del Rothesay Open; qui, viene eliminata dalla prima rappresentante brittanica Katie Boulter in due set.[1][2] In doppio ottiene altri buoni risultati; raggiunge i quarti di finale all'Abierto GNP Seguros con la olandese Isabelle Haverlag, e la semifinale al WTA 125 del Parma Ladies Open con la russa Amina Anšba.
Nel 2024, supera nuovamente le qualificazioni al Rothesay Open, e anche in questo caso viene estromessa all'esordio dall'altra qualificata Kimberly Birrell. In doppio, raggiunge i quarti di finale all'Hungarian Grand Prix di nuovo in coppia con la Anšba e al Jasmin Open con la polacca Martyna Kubka. Nel WTA 250 di Guangzhou raggiunge ad ora il risultato più importante della carriera, con una semifinale insieme alla cinese Tang Qianhui. Il 9 novembre, vince il primo WTA 125 della carriera al Dow Tennis Classic di Midland in coppia con la connazionale Maia Lumsden, dove hanno sconfitto in finale le canadesi Ariana Arseneault e Mia Kupres con il punteggio di 6-2, 4-6, [10-5].
Nei tornei del Grand Slam, è stata eliminata nel primo turno delle qualificazioni al Torneo di Wimbledon 2023 e al Torneo di Wimbledon 2024, rispettivamente dalla canadese Carol Zhao e dalla francese Elsa Jacquemot; invece, nel doppio riesce a raggiungere il secondo turno nel 2024 insieme alla connazionale Lily Miyazaki, dove riescono a sconfiggere all'esordio la coppia cinese formata da Wang Xiyu e Zhu Lin,[3] per poi cedere alle prime del tabellone Elise Mertens e Hsieh Su-wei in due set.[4] Nella stessa edizione, riesce ad accedere anche nel doppio misto come alternate insieme a Charles Broom, ma vengono eliminati al debutto dalle teste di serie numero 3 Mate Pavić e Ljudmyla Kičenok.
Il 13 luglio 2025, Emily raggiunge la seconda finale WTA 125 della carriera sempre in doppio al Grand Est Open 88, disputato a Contrexéville, dove in coppia con la olandese Isabelle Haverlag, sono state sconfitte dalla coppia numero 1 del tabellone la statunitense Quinn Gleason e la brasiliana Ingrid Martins con il punteggio di 1-6, 6(4)-7.[5]
Remove ads
Circuito WTA 125
Doppio
Vittorie (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 9 novembre 2024 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 4-6, [10-5] |
Sconfitte (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 13 luglio 2025 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 6(4)-7 |
Remove ads
Statistiche ITF
Singolare
Vittorie (4)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (3) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 5 agosto 2018 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
6-4, 6-3 |
2. | 19 agosto 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 3-6, 6-2 |
3. | 29 ottobre 2022 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
6-4, 6-4 |
4. | 9 marzo 2025 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
6-3, 3-6, 6-3 |
Sconfitte (6)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (5) |
Torneo $10.000 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 4 novembre 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
5-7, 5-7 |
2. | 14 gennaio 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 6-2, 4-6 |
3. | 31 marzo 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–6(2), 1–6, 3–6 |
4. | 7 aprile 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6(2)-7, 7–6(2), 3–6 |
5. | 26 gennaio 2025 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
6-3, 0-6, 5-7 |
6. | 16 marzo 2025 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
4-6, 4-6 |
Doppio
Vittorie (20)
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (2) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (3) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (2) |
Torneo $25.000 (9) |
Torneo $15.000 (2) |
Torneo $10.000 (11) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 16 settembre 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-1 |
2. | 7 ottobre 2017 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
3. | 3 novembre 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 2–6, [10–7] |
4. | 10 novembre 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-6(2) |
5. | 19 gennaio 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–0 |
6. | 22 febbraio 2018 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 7–5, [10–8] |
7. | 11 maggio 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 |
8. | 6 luglio 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6-0 |
9. | 16 marzo 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-6(4), 6-4 |
10. | 15 maggio 2021 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 2–6, [11–9] |
11. | 16 ottobre 2021 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 1–6, [10–8] |
12. | 4 marzo 2022 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 6-4, [10-6] |
13. | 15 aprile 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-2 |
14. | 29 aprile 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
15. | 26 maggio 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-4, [11-9] |
16. | 8 settembre 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-2 |
17. | 10 febbraio 2024 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-1, [11-9] |
18. | 20 aprile 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, [10-6] |
19. | 27 aprile 2024 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
![]() ![]() |
7-6(5), 6-1 |
20. | 7 settembre 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7-6(1) |
Sconfitte (26)
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (5) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $40.000 (0) |
Torneo $25.000 (8) |
Torneo $15.000 (11) |
Torneo $10.000 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 26 agosto 2016 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 4-6 |
2. | 29 luglio 2017 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 4-6 |
3. | 1º dicembre 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 3-6 |
4. | 14 gennaio 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 6(5)–7 |
5. | 24 marzo 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 6–4, [8–10] |
6. | 14 luglio 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
7. | 4 agosto 2018 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–2, [7–10] |
8. | 18 agosto 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 6(5)-7, [12–14] |
9. | 11 gennaio 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 7-5, [4-10] |
10. | 13 aprile 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 2-6 |
11. | 25 maggio 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 6(5)-7 |
12. | 5 ottobre 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 3-6 |
13. | 26 ottobre 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
14. | 21 novembre 2020 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 1-6 |
15. | 29 gennaio 2022 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 5-7 |
16. | 25 febbraio 2022 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 1-6 |
17. | 25 giugno 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 1-6 |
18. | 16 luglio 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 3-6 |
19. | 20 agosto 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 6–4, [8–10] |
20. | 14 gennaio 2023 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 2-6 |
21. | 11 febbraio 2023 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6(4)-7, 4-6 |
22. | 7 maggio 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 4-6 |
23. | 3 novembre 2023 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6(4)-7, 2-6 |
24. | 3 febbraio 2024 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, [5–10] |
25. | 17 maggio 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 1-6, [8-10] |
26. | 16 febbraio 2025 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 6(6)-7 |
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads