Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2024 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

È stata la novantottesima edizione del singolare femminile agli Australian Open e Aryna Sabalenka era la detentrice del titolo[1] ed è riuscita a difenderlo con successo sconfiggendo in finale Zheng Qinwen con il punteggio di 6–3, 6–2.[2][3] Sabalenka ha conquistato il secondo titolo Grande Slam e durante il suo cammino non ha perso neanche un set, perdendo un totale di 31 giochi, il numero più basso da Ashleigh Barty che ne perse 30 nel 2022. Sabalenka è stata la prima giocatrice in grado di difendere il titolo agli Australian Open dalla sua connazionale Viktoryja Azaranka nel 2013.[4]

Fatti in breve Australian Open 2024 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2024.

Per la prima volta nella storia del torneo erano presenti ben sei ex campionesse, oltre alla già citata Sabalenka erano in tabellone: Naomi Ōsaka, Sofia Kenin, Caroline Wozniacki, Angelique Kerber, e Viktoryja Azaranka. Questa è stata l'ultima apparizione nel torneo per la campionessa del torneo del 2016 Kerber, che è stata sconfitta nel primo turno da Danielle Collins.

Con l'eliminazione di Azarenka nel quarto turno si è avuta la certezza che dalla parte alta del tabellone sarebbe arrivata una tennista alla prima finale in un Major, Zheng Qinwen è riuscita a guadagnarsi il posto,[5] diventando la prima tennista cinese in una finale Slam dal successo di Li Na agli 2014. Zheng diventa anche la seconda tennista della Open Era a sconfiggere sei giocatrici non teste di serie durante il suo cammino verso la finale da Arantxa Sánchez Vicario nel 1995, e la terza giocatrice in generale a riuscirci in un major da Sanchez Vicario e Martina Hingis rispettivamente al Torneo di Wimbledon 1996 e 1997.[6] Inoltre, diventa la quarta tennista cinese della storia a raggiungere la semifinale di un major, dopo Li, Zheng Jie e Peng Shuai. In più raggiungendo la semifinale, preceduta dalla sconfitta di Barbora Krejčíková nei quarti di finale, Zheng fa il suo debutto nella top ten della classifica WTA posizionandosi al numero 7; Zheng è la seconda tennista cinese a riuscire nell'impresa dopo Li.[7]

Per la prima volta dagli Australian Open 1979, la prima tennista del tabellone è stata sconfitta così presto, difatti la numero 1 del mondo Iga Świątek è stata eliminata da Linda Nosková nel terzo turno, inoltre è stata la prima volta in cui la prima testa di serie non è riuscita a raggiungere gli ottavi di finale da quando il tabellone è stato esteso a 128 giocatrici nel 1988. Nosková è diventata la prima teenager a sconfiggere la numero 1 del mondo dal successo di Petra Kvitová su Dinara Safina agli US Open 2009 nonché la prima teenager a farlo agli Australian Open dal 1999 quando Amélie Mauresmo ha sconfitto Lindsay Davenport.[8]

Con l'eliminazione di dodici teste di serie nel primo turno si è raggiunto il numero più alto dall'introduzione di 32 teste di serie nei major, eguagliando il record verificatosi agli Australian Open 2016. Con solo cinque delle prime dieci teste di serie presenti nel terzo turno si è raggiunto il numero più piccolo di sempre nella storia degli Australian Open di un tabellone composto da 128 giocatrici (dal 1988). Solo sette teste di serie hanno raggiunto gli ottavi di finale; questo è stato il peggior risultato da parte delle teste di serie da quando il tabellone è stato esteso a 128 giocatrici nel 1988, e il peggiore in generale dal 1985.

Elena Rybakina e Anna Blinkova hanno giocato il tiebreak più lungo di sempre in un incontro di singolare di un Grand Slam nel terzo set del secondo turno: Blinkova ha vinto il tiebreak 22–20.[9]

Questo torneo ha segnato la presenza del maggior numero di tenniste ucraine nei quarti di finale in un major nella Open Era.[10] Dajana Jastrems'ka è diventata la prima qualificata a raggiungere la semifinale agli Australian Open da Christine Matison nel 1978, e la prima a riuscirci in un major da Emma Raducanu agli US Open 2021.[11] Jastrems'ka è stata anche la prima tennista ucraina, maschile e femminile, a raggiungere la semifinale agli Australian Open, e la terza in generale dopo Elina Svitolina e Andrij Medvedjev.

Collins, già finalista del torneo nel 2022, ha disputato il suo ultimo Australian Open della carriera, dopo aver annunciato che il 2024 sarebbe stato il suo ultimo anno del circuito professionistico[12], comunicato dopo la sconfitta contro Iga Świątek nel secondo turno. Questo è stato anche l'ultimo torneo in singolare per Hsieh Su-wei, quartofinalista nel 2021, che ha annunciato il suo ritiro nel singolare ad inizio stagione, sconfitta nel primo turno delle qualificazioni da Anna Bondár.[13]

Remove ads

Teste di serie

  1.   Polonia (bandiera) Iga Świątek (terzo turno)
  2.   da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka (campionessa)
  3.   Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina (secondo turno)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff (semifinale)
  5.   Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (secondo turno)
  6.   Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (secondo turno)
  7.   Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová (primo turno)
  8.   Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (secondo turno)
  9.   Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková (quarti di finale)
10.   Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia (terzo turno)
11.   Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko (terzo turno)
12.   Cina (bandiera) Zheng Qinwen (finale)
13.   da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova (primo turno)
14.   da stabilire (bandiera) Dar'ja Kasatkina (secondo turno)
15.   da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova (primo turno)
16.   Francia (bandiera) Caroline Garcia (secondo turno)
17.   da stabilire (bandiera) Ekaterina Aleksandrova (primo turno)
18.   da stabilire (bandiera) Viktoryja Azaranka (quarto turno)
19.   Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (quarto turno, ritirata)
20.   Polonia (bandiera) Magda Linette (primo turno, ritirata)
21.   Croazia (bandiera) Donna Vekić (primo turno)
22.   Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (primo turno)
23.   da stabilire (bandiera) Anastasija Potapova (primo turno)
24.   Ucraina (bandiera) Anhelina Kalinina (primo turno)
25.   Belgio (bandiera) Elise Mertens (secondo turno)
26.   Italia (bandiera) Jasmine Paolini (quarto turno)
27.   Stati Uniti (bandiera) Emma Navarro (terzo turno)
28.   Ucraina (bandiera) Lesja Curenko (terzo turno)
29.   Cina (bandiera) Zhu Lin (primo turno)
30.   Cina (bandiera) Wang Xinyu (primo turno)
31.   Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková (primo turno)
32.   Canada (bandiera) Leylah Fernandez (secondo turno)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Kimberly Birrell (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Alizé Cornet (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Olivia Gadecki (primo turno)
  4. Giappone (bandiera) Mai Hontama (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) McCartney Kessler (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Taylah Preston (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Daria Saville (primo turno)
  4. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (secondo turno)

Ranking protetto

  1. Germania (bandiera) Angelique Kerber (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Ajla Tomljanović (secondo turno)
  3. Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Shelby Rogers (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova (quarto turno)
  2. Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Emma Raducanu (secondo turno)

Qualificate

  1. Rep. Ceca (bandiera) Sára Bejlek (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Fiona Ferro (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Brenda Fruhvirtová (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Storm Hunter (terzo turno)
  5. Francia (bandiera) Léolia Jeanjean (primo turno)
  6. da stabilire (bandiera) Alina Korneeva (secondo turno)
  7. Canada (bandiera) Rebecca Marino (primo turno)
  8. Germania (bandiera) Ella Seidel (primo turno)
  1. Ucraina (bandiera) Darija Snihur (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Julija Starodubceva (primo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Lulu Sun (primo turno)
  4. da stabilire (bandiera) Marija Timofeeva (quarto turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Katie Volynets (primo turno)
  6. Ucraina (bandiera) Dajana Jastrems'ka (semifinale)
  7. da stabilire (bandiera) Anastasija Zacharova (terzo turno)
  8. Messico (bandiera) Renata Zarazúa (primo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
  Rep. Ceca (bandiera) Linda Nosková 3 4
Q Ucraina (bandiera) Dajana Jastrems'ka 6 6 Q Ucraina (bandiera) Dajana Jastrems'ka 4 4
  da stabilire (bandiera) Anna Kalinskaja 7 3 1 12 Cina (bandiera) Zheng Qinwen 6 6
12 Cina (bandiera) Zheng Qinwen 64 6 6 12 Cina (bandiera) Zheng Qinwen 3 2
  Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk 66 7 2 2 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff 7 63 6 4 Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff 62 4
9 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková 2 3 2 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 7 6
2 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
1 Polonia (bandiera) I Świątek76
  Stati Uniti (bandiera) S Kenin622 1  Polonia (bandiera) I Świątek 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) D Collins636  Stati Uniti (bandiera) D Collins 4 6 4
PR Germania (bandiera) A Kerber261 1  Polonia (bandiera) I Świątek 6 3 4
Q Francia (bandiera) F Ferro632  Rep. Ceca (bandiera) L Nosková 3 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) M Kessler366 WC  Stati Uniti (bandiera) M Kessler 3 6 4
 Rep. Ceca (bandiera) L Nosková67  Rep. Ceca (bandiera) L Nosková 6 1 6
31 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková15  Rep. Ceca (bandiera) L Nosková 3
19 Ucraina (bandiera) E Svitolina66 19  Ucraina (bandiera) E Svitolina 0r
WC Australia (bandiera) T Preston22 19  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
  Stati Uniti (bandiera) K Day42  Bulgaria (bandiera) V Tomova 1 3
 Bulgaria (bandiera) V Tomova66 19  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
  Romania (bandiera) J Cristian25  Svizzera (bandiera) V Golubic 2 3
 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková67    Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 3 6 4
 Svizzera (bandiera) V Golubic716  Svizzera (bandiera) V Golubic 6 2 6
15 da stabilire (bandiera) V Kudermetova6461

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
11 Lettonia (bandiera) J Ostapenko76
WC Australia (bandiera) K Birrell651 11  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 3 6
 Croazia (bandiera) P Martić6364 PR  Australia (bandiera) A Tomljanović 0 6 4
PR Australia (bandiera) A Tomljanović746 11  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 1 5
  Belgio (bandiera) G Minnen55 18  da stabilire (bandiera) V Azaranka 6 7
 Danimarca (bandiera) C Tauson77  Danimarca (bandiera) C Tauson 4 6 2
 Italia (bandiera) C Giorgi163 18  da stabilire (bandiera) V Azaranka 6 3 6
18 da stabilire (bandiera) V Azaranka646 18  da stabilire (bandiera) V Azaranka 66 4
27 Stati Uniti (bandiera) E Navarro6657 Q  Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 7 6
 Cina (bandiera) Xiy Wang175 27  Stati Uniti (bandiera) E Navarro 4 6 6
 Italia (bandiera) E Cocciaretto67  Italia (bandiera) E Cocciaretto 6 3 3
Q Svizzera (bandiera) L Sun15 27  Stati Uniti (bandiera) E Navarro 2 6 1
  Belgio (bandiera) Y Wickmayer34 Q  Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 6 2 6
 Francia (bandiera) V Gracheva66  Francia (bandiera) V Gracheva 3 2
Q Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka66 Q  Ucraina (bandiera) D Jastrems'ka 6 6
7 Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová12

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
3 Kazakistan (bandiera) E Rybakina76
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková664 3  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 4 6 620
  Spagna (bandiera) C Bucșa24  da stabilire (bandiera) A Blinkova 6 4 7
 da stabilire (bandiera) A Blinkova66  da stabilire (bandiera) A Blinkova 61 4
  Germania (bandiera) T Maria7646 26  Italia (bandiera) J Paolini 7 6
 Colombia (bandiera) C Osorio574  Germania (bandiera) T Maria 2 3
  da stabilire (bandiera) D Šnajder34 26  Italia (bandiera) J Paolini 6 6
26 Italia (bandiera) J Paolini66 26  Italia (bandiera) J Paolini 4 2
24 Ucraina (bandiera) A Kalinina10  da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) A Rus66    Paesi Bassi (bandiera) A Rus 1 5
 da stabilire (bandiera) A Kalinskaja636  da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 6 7
Q Stati Uniti (bandiera) K Volynets362    da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 68 6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens66  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 7 1 4
WC Australia (bandiera) O Gadecki31  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) P Stearns262 14  da stabilire (bandiera) D Kasatkina 6 3 1
14 da stabilire (bandiera) D Kasatkina636

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
12 Cina (bandiera) Q Zheng366
 Stati Uniti (bandiera) A Krueger623 12  Cina (bandiera) Q Zheng 6 6
  Regno Unito (bandiera) K Boulter77  Regno Unito (bandiera) K Boulter 3 3
 Cina (bandiera) Y Yuan561 12  Cina (bandiera) Q Zheng 6 2 7
PR Regno Unito (bandiera) E Raducanu66  Cina (bandiera) Y Wang 4 6 68
PR Stati Uniti (bandiera) S Rogers32 PR  Regno Unito (bandiera) E Raducanu 4 6 4
 Cina (bandiera) Y Wang076  Cina (bandiera) Y Wang 6 4 6
22 Romania (bandiera) S Cîrstea652 12  Cina (bandiera) Q Zheng 6 6
29 Cina (bandiera) L Zhu43  Francia (bandiera) O Dodin 0 3
  Francia (bandiera) O Dodin66    Francia (bandiera) O Dodin 6 6
Q Messico (bandiera) R Zarazúa642  Italia (bandiera) M Trevisan 4 4
 Italia (bandiera) M Trevisan466    Francia (bandiera) O Dodin 6 6
PR Serbia (bandiera) A Krunić41  Francia (bandiera) C Burel 2 4
 Francia (bandiera) C Burel66  Francia (bandiera) C Burel 6 6
Q Canada (bandiera) R Marino24 5  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 4 2
5 Stati Uniti (bandiera) J Pegula66

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
8 Grecia (bandiera) M Sakkarī66
  Giappone (bandiera) N Hibino41 8  Grecia (bandiera) M Sakkarī 4 4
  Cina (bandiera) Z Bai652    da stabilire (bandiera) E Avanesjan 6 6
  da stabilire (bandiera) E Avanesjan476    da stabilire (bandiera) E Avanesjan 6 4 4
  Ucraina (bandiera) M Kostjuk646    Ucraina (bandiera) M Kostjuk 2 6 6
  Stati Uniti (bandiera) C Liu361    Ucraina (bandiera) M Kostjuk 5 6 7
  Egitto (bandiera) M Sherif20r 25  Belgio (bandiera) E Mertens 7 1 66
25 Belgio (bandiera) E Mertens62    Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6 6
20 Polonia (bandiera) M Linette20r Q  da stabilire (bandiera) M Timofeeva 2 1
WC Danimarca (bandiera) C Wozniacki62 WC  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 4 1
WC Francia (bandiera) A Cornet24 Q  da stabilire (bandiera) M Timofeeva 1 6 6
Q da stabilire (bandiera) M Timofeeva66 Q  da stabilire (bandiera) M Timofeeva 7 6
  Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo632 10  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 67 3
Q da stabilire (bandiera) A Korneeva466 Q  da stabilire (bandiera) A Korneeva 1 2
  Rep. Ceca (bandiera) L Fruhvirtová262 10  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 6 6
10 Brasile (bandiera) B Haddad Maia636

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
16 Francia (bandiera) C Garcia67
PR Giappone (bandiera) N Ōsaka462 16  Francia (bandiera) C Garcia 4 62
  Polonia (bandiera) M Fręch6567    Polonia (bandiera) M Fręch 6 7
WC Australia (bandiera) D Saville735    Polonia (bandiera) M Fręch 4 7 6
  Kazakistan (bandiera) J Putinceva603 Q  da stabilire (bandiera) A Zacharova 6 5 4
Q da stabilire (bandiera) A Zacharova266 Q  da stabilire (bandiera) A Zacharova 6 6
  Slovenia (bandiera) K Juvan66    Slovenia (bandiera) K Juvan 1 1
23 da stabilire (bandiera) A Potapova14    Polonia (bandiera) M Fręch 1 2
32 Canada (bandiera) L Fernandez76 4  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 6
Q Rep. Ceca (bandiera) S Bejlek652 32  Canada (bandiera) L Fernandez 5 4
  Stati Uniti (bandiera) A Parks266    Stati Uniti (bandiera) A Parks 7 6
Q Ucraina (bandiera) D Snihur624    Stati Uniti (bandiera) A Parks 0 2
  Stati Uniti (bandiera) C Dolehide66 4  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 6
Q Francia (bandiera) L Jeanjean24    Stati Uniti (bandiera) C Dolehide 62 2
  Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová30 4  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 7 6
4 Stati Uniti (bandiera) C Gauff66

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
6 Tunisia (bandiera) O Jabeur66
Q Ucraina (bandiera) J Starodubceva31 6  Tunisia (bandiera) O Jabeur 0 2
  da stabilire (bandiera) M Andreeva76    da stabilire (bandiera) M Andreeva 6 6
  Stati Uniti (bandiera) B Pera52  da stabilire (bandiera) M Andreeva 1 6 7
  da stabilire (bandiera) K Rachimova66    Francia (bandiera) D Parry 6 1 65
  Stati Uniti (bandiera) E Bektas44    da stabilire (bandiera) K Rachimova 5 4
  Francia (bandiera) D Parry626    Francia (bandiera) D Parry 7 6
30 Cina (bandiera) Xin Wang363    da stabilire (bandiera) M Andreeva 6 3 2
17 da stabilire (bandiera) E Aleksandrova2669 9  Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 4 6 6
  Germania (bandiera) L Siegemund637    Germania (bandiera) L Siegemund 4 6 3
Q Australia (bandiera) S Hunter66 Q  Australia (bandiera) S Hunter 6 3 6
  Italia (bandiera) S Errani43 Q  Australia (bandiera) S Hunter 6 5 3
  Germania (bandiera) T Korpatsch266 9  Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 4 7 6
  Regno Unito (bandiera) J Burrage630    Germania (bandiera) T Korpatsch 2 2
WC Giappone (bandiera) M Hontama643 9  Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 6 6
9 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková266

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
13 da stabilire (bandiera) L Samsonova34
PR Stati Uniti (bandiera) A Anisimova66 PR  Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 6 6
  Argentina (bandiera) N Podoroska66    Argentina (bandiera) N Podoroska 2 3
  Slovenia (bandiera) T Zidanšek10 PR  Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 7 6
  Stati Uniti (bandiera) T Townsend13    Spagna (bandiera) P Badosa 5 4
  Spagna (bandiera) P Badosa66    Spagna (bandiera) P Badosa 6 6
  da stabilire (bandiera) A Pavljučenkova66    da stabilire (bandiera) A Pavljučenkova 2 3
21 Croazia (bandiera) D Vekić44 PR  Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 3 2
28 Ucraina (bandiera) L Curenko376 2  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
  Italia (bandiera) L Bronzetti653 28  Ucraina (bandiera) L Curenko 6 6
  Spagna (bandiera) R Masarova66    Spagna (bandiera) R Masarova 3 4
  da stabilire (bandiera) A Sasnovič34 28  Ucraina (bandiera) L Curenko 0 0
  Romania (bandiera) A Bogdan643 2  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
Q Rep. Ceca (bandiera) B Fruhvirtová266 Q  Rep. Ceca (bandiera) B Fruhvirtová 3 2
Q Germania (bandiera) E Seidel01 2  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
2 da stabilire (bandiera) A Sabalenka66
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads