Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Austrian Open 1992, facente parte dell'ATP Tour 1992, ha avuto come vincitori Sergio Casal e Emilio Sánchez che hanno battuto in finale Horacio de la Peña e Vojtěch Flégl con il punteggio di 6–1, 6–2.

Fatti in breve Austrian Open 1992 Doppio, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 1992.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (campioni)
  2. Sudafrica (bandiera) David Adams / Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij (quarti di finale)
  3. Lettonia (bandiera) Ģirts Dzelde / Sudafrica (bandiera) Piet Norval (secondo turno)
  4. Argentina (bandiera) Pablo Albano / Brasile (bandiera) Cássio Motta (quarti di finale)
  1. Brasile (bandiera) Luiz Mattar / Brasile (bandiera) Jaime Oncins (secondo turno)
  2. Uruguay (bandiera) Diego Pérez / Spagna (bandiera) Francisco Roig (semifinali)
  3. Germania (bandiera) Markus Naewie / Germania (bandiera) Udo Riglewski (secondo turno)
  4. Argentina (bandiera) Horacio de la Peña / Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6
8 Argentina (bandiera) Horacio de la Peña
Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
1 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Spagna (bandiera) Jordi Burillo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
2 4  
  Spagna (bandiera) Jordi Burillo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
67     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6  
  Svezia (bandiera) Per Henricsson
Svezia (bandiera) Ola Jonsson
36     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer
Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
677    Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer
Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
5 2  
  Italia (bandiera) Massimo Cierro
Rep. Ceca (bandiera) Martin Střelba
766    Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer
Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
6 3 6
   Germania (bandiera) Markus Naewie
Germania (bandiera) Udo Riglewski
3 6 1
   Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
4 6 7
   Svezia (bandiera) Jan Apell
Svezia (bandiera) Johan Donar
6 3 5
   Argentina (bandiera) Alberto Mancini
Argentina (bandiera) C Miniussi
4 4  
  Argentina (bandiera) Alberto Mancini
Argentina (bandiera) C Miniussi
727    Argentina (bandiera) Pablo Albano
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6 6  
  Uruguay (bandiera) M Filippini
Argentina (bandiera) Gustavo Luza
666    Argentina (bandiera) Pablo Albano
Brasile (bandiera) Cássio Motta
6 3 4
  Svezia (bandiera) Jan Apell
Svezia (bandiera) Johan Donar
266    Svezia (bandiera) Jan Apell
Svezia (bandiera) Johan Donar
4 6 6
  Belgio (bandiera) Xavier Daufresne
Spagna (bandiera) Vicente Solves
633    Svezia (bandiera) Jan Apell
Svezia (bandiera) Johan Donar
6 6  
   Brasile (bandiera) Luiz Mattar
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
4 2  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Austria (bandiera) Horst Skoff
     
  Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Austria (bandiera) Horst Skoff
376    Uruguay (bandiera) Diego Pérez
Spagna (bandiera) Francisco Roig
w/o    
  Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
Rep. Ceca (bandiera) Richard Vogel
662    Uruguay (bandiera) Diego Pérez
Spagna (bandiera) Francisco Roig
4 6 6
  Spagna (bandiera) Francisco Clavet
Spagna (bandiera) Marcos Górriz
66     Spagna (bandiera) Francisco Clavet
Spagna (bandiera) Marcos Górriz
6 4 3
  Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
33     Spagna (bandiera) Francisco Clavet
Spagna (bandiera) Marcos Górriz
3 7 7
   Lettonia (bandiera) Ģirts Dzelde
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 5 5
   Uruguay (bandiera) Diego Pérez
Spagna (bandiera) Francisco Roig
5 5  
   Argentina (bandiera) H de la Peña
Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
7 7  
   Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor
Austria (bandiera) Thomas Buchmayer
7 5 3
  Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor
Austria (bandiera) Thomas Buchmayer
62     Argentina (bandiera) H de la Peña
Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
6 7 6
  Austria (bandiera) Thomas Muster
Italia (bandiera) S Pescosolido
11R     Argentina (bandiera) H de la Peña
Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
3 6 6
  Argentina (bandiera) Gabriel Markus
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
737    Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 3 4
  Italia (bandiera) Cristian Brandi
Italia (bandiera) F Mordegan
666    Argentina (bandiera) Gabriel Markus
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
3 4  
   Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads