Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Austrian Open 1998, facente parte dell'ATP Tour 1998, ha avuto come vincitori Tom Kempers e Daniel Orsanic che hanno battuto in finale Joshua Eagle e Andrew Kratzmann con il punteggio di 6–3, 6–4.

Fatti in breve Austrian Open 1998 Doppio, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 1998.
Remove ads

Teste di serie

  1. Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Stati Uniti (bandiera) Jack Waite (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker / Argentina (bandiera) Mariano Hood (quarti di finale)
  4. Belgio (bandiera) Libor Pimek / Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Austrian Open 1998 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
6 6
1 Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Italia (bandiera) G Castrichella
Germania (bandiera) Lars Rehmann
6 2 1
 Italia (bandiera) G Castrichella
Germania (bandiera) Lars Rehmann
77 1  Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
4 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) James Greenhalgh
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
66 1  Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
3 6 6
 Spagna (bandiera) J Balcells
Spagna (bandiera) A Berasategui
637 7  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
Argentina (bandiera) Mariano Hood
6 4 4
 Germania (bandiera) Karsten Braasch
Australia (bandiera) Richard Fromberg
266  Spagna (bandiera) J Balcells
Spagna (bandiera) A Berasategui
4 4
7  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
Argentina (bandiera) Mariano Hood
6 6
1  Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
6 6
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Italia (bandiera) Filippo Messori
3 4
4  Sudafrica (bandiera) David Adams
Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier
6 5 6
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Italia (bandiera) Filippo Messori
766  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Italia (bandiera) Filippo Messori
1 7 7
 Australia (bandiera) James Holmes
Australia (bandiera) Peter Tramacchi
573  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Italia (bandiera) Filippo Messori
6 6
 Spagna (bandiera) Julián Alonso
Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl
76 5  Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
4 3
 Italia (bandiera) M Bertolini
Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
52  Spagna (bandiera) Julián Alonso
Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl
4 6
5  Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
2 4
 Brasile (bandiera) F Meligeni
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
66  Brasile (bandiera) F Meligeni
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
6 6
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
Paesi Bassi (bandiera) Marcus Hilpert
34  Brasile (bandiera) F Meligeni
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
7 2 3
 Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
67 3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
6 6 6
 Austria (bandiera) Georg Blumauer
Austria (bandiera) Thomas Buchmayer
46  Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
0 4
3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
6 6
3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
6 7 4
2  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
7 5 6
 Austria (bandiera) Wolfgang Schranz
Austria (bandiera) T Strengberger
6 4 4
 Austria (bandiera) Wolfgang Schranz
Austria (bandiera) T Strengberger
66 8  Belgio (bandiera) Libor Pimek
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
4 6 6
 Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
Austria (bandiera) Udo Plamberger
34 8  Belgio (bandiera) Libor Pimek
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
7 2 4
 Belgio (bandiera) Filip Dewulf
Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
66 2  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
5 6 6
 Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
Austria (bandiera) Thomas Muster
34  Belgio (bandiera) Filip Dewulf
Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
6 5
2  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
7 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads