Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Austrian Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2001.

Fatti in breve Austrian Open 2001 Doppio, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 2001.

Pablo Albano e Cyril Suk erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Albano con Lucas Arnold e Suk con Marius Barnard.

Albano e Arnold hanno perso nel 2º turno contro Wolfgang Schranz e Thomas Strengberger.

Barnard e Suk hanno perso in semifinale contro Àlex Corretja e Luis Lobo.

Corretja e Lobo hanno battuto in finale 6–1, 6–4 Simon Aspelin e Andrew Kratzmann.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Joshua Eagle / Australia (bandiera) Andrew Florent (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) Michael Hill / Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango (quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera) Pablo Albano / Argentina (bandiera) Lucas Arnold (secondo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Marius Barnard / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (semifinali)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec / Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl (secondo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) Chris Haggard / Argentina (bandiera) Daniel Orsanic (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Tomás Carbonell / Argentina (bandiera) Mariano Hood (secondo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
WC Spagna (bandiera) Àlex Corretja
Argentina (bandiera) Luis Lobo
6 6
Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
1 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Rep. Ceca (bandiera) P Pála
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
7 4 6
WC Argentina (bandiera) G Cañas
Germania (bandiera) R Schüttler
363    Austria (bandiera) O Marach
Austria (bandiera) A Peya
5 6 2
WC Austria (bandiera) O Marach
Austria (bandiera) A Peya
636    Rep. Ceca (bandiera) P Pála
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
6 65 68
WC Austria (bandiera) S Koubek
Romania (bandiera) A Pavel
44     Sudafrica (bandiera) M Barnard
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
4 77 710
  Germania (bandiera) K Braasch
Germania (bandiera) J Knippschild
66     Germania (bandiera) K Braasch
Germania (bandiera) J Knippschild
3 2  
   Sudafrica (bandiera) M Barnard
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 6  
   Sudafrica (bandiera) M Barnard
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
3 5  
   Spagna (bandiera) À Corretja
Argentina (bandiera) L Lobo
6 7  
   Argentina (bandiera) P Albano
Argentina (bandiera) L Arnold
78 4 4
  Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
Svezia (bandiera) J Landsberg
663     Austria (bandiera) W Schranz
Austria (bandiera) T Strengberger
66 6 6
WC Austria (bandiera) W Schranz
Austria (bandiera) T Strengberger
786     Austria (bandiera) W Schranz
Austria (bandiera) T Strengberger
3 1  
WC Spagna (bandiera) À Corretja
Argentina (bandiera) L Lobo
646    Spagna (bandiera) À Corretja
Argentina (bandiera) L Lobo
6 6  
  Austria (bandiera) J Knowle
Svizzera (bandiera) L Manta
362    Spagna (bandiera) À Corretja
Argentina (bandiera) L Lobo
1 6 6
   Rep. Ceca (bandiera) T Cibulec
Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
6 3 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Spagna (bandiera) T Carbonell
Argentina (bandiera) M Hood
4 4  
  Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) A Kratzmann
66     Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) A Kratzmann
6 6  
  Francia (bandiera) J Boutter
Stati Uniti (bandiera) D Bowen
31     Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) A Kratzmann
6 6  
  Spagna (bandiera) J I Carrasco
Sudafrica (bandiera) J Weir Smith
636    Australia (bandiera) M Hill
Stati Uniti (bandiera) J Tarango
2 4  
  Argentina (bandiera) G Etlis
Argentina (bandiera) M Rodríguez
363    Spagna (bandiera) J I Carrasco
Sudafrica (bandiera) J Weir Smith
6 3 5
   Australia (bandiera) M Hill
Stati Uniti (bandiera) J Tarango
3 6 7
   Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) A Kratzmann
2 6 6
   Germania (bandiera) M-K Goellner
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 4 2
   Sudafrica (bandiera) C Haggard
Argentina (bandiera) D Orsanic
3 6 3
  Germania (bandiera) M-K Goellner
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
777     Germania (bandiera) M-K Goellner
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 4 6
  Italia (bandiera) M Bertolini
Australia (bandiera) P Tramacchi
625     Germania (bandiera) M-K Goellner
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
w/o    
WC Spagna (bandiera) J C Ferrero
Spagna (bandiera) A Martín
54     Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) A Florent
     
  Rep. Ceca (bandiera) P Luxa
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
76    Rep. Ceca (bandiera) P Luxa
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
4 3  
   Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) A Florent
6 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads