Timeline
Chat
Prospettiva
Cyril Suk
tennista ceco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Cyril Suk III (Praga, 29 gennaio 1967) è un ex tennista ceco.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Proviene da un'importante "famiglia tennistica". Sua madre, Věra Suková, ha raggiunto la finale del singolare femminile nel Torneo di Wimbledon 1962, suo padre è stato presidente della federazione tennistica cecoslovacca. Sua sorella, Helena Suková, ha raggiunto quattro finali dello Slam nel singolare e ha vinto 14 titoli tra il doppio femminile e il doppio misto. Cyril proprio assieme alla sorella ha vinto tre titoli dello slam nel doppio misto negli anni '90.
Suk, che è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto. Nel 1985 assieme a Petr Korda vinse il doppio ragazzi all'Open di Francia e a fine anno risultarono primi nel ranking del doppio ragazzi. Suk vinse il suo primo titolo nel doppio misto all'Open di Francia 1991 in coppia con la sorella Helena. L'anno successivo vince il doppio misto al Torneo di Wimbledon 1992 insieme a Larisa Neiland. Partecipò ad altri due tornei di Wimbledon assieme alla sorella, nel 1996 e nel 1997 vincendoli entrambi.
Nel 1998 partecipò allo US Open insieme a Sandon Stolle e riuscì a vincere il torneo. Suk raggiunse la settima posizione in classifica nel doppio nel 1994 mentre raggiunse la più alta posizione nel singolo (180) nel 1988. Nel 2003 è stato scelto come capitano del team della Repubblica Ceca in Coppa Davis.
Remove ads
Vita privata
Si è sposato con Lenka nel 1991. I due hanno avuto un figlio, Cyril IV, l'anno successivo, e una figlia, Natalie Mia, nel 1996.
Statistiche
Doppio
Vittorie (32)
|
|
Finali perse (27)
Remove ads
Risultati in progressione
Doppio
Torneo | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | Titoli | V-S | |
Grande Slam | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | 1T | 2T | 2T | QF | 2T | QF | 2T | 3T | 2T | 3T | 1T | A | 1T | 1T | 3T | 2T | 2T | 3T | A | 0 / 17 | 21–17 | |
![]() |
A | 2T | 2T | 2T | 2T | QF | 2T | 2T | 3T | 2T | 2T | 1T | 1T | 1T | 1T | QF | QF | 2T | 1T | 2T | 2T | 1T | 0 / 21 | 21–21 | |
![]() |
A | 1T | A | 2T | 1T | 3T | 1T | 2T | QF | 1T | 2T | 3T | 3T | 1T | 3T | 2T | QF | QF | 3T | 3T | 3T | 1T | 0 / 20 | 27–20 | |
![]() |
A | A | A | A | 1T | 1T | 3T | 3T | QF | 2T | 1T | QF | V | 3T | 1T | 2T | 1T | QF | 3T | QF | 1T | 1T | 1 / 18 | 28–17 | |
Titoli | 0 / 0 | 0 / 2 | 0 / 1 | 0 / 3 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 1 / 4 | 0 / 4 | 0 / 3 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 3 | 1 / 76 | N/A | |
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 1–2 | 1–1 | 2–3 | 2–4 | 6–4 | 6–4 | 5–4 | 11–4 | 3–4 | 4–4 | 6–4 | 10–3 | 2–4 | 2–3 | 4–4 | 6–4 | 9–4 | 5–4 | 7–4 | 5–4 | 0–3 | N/A | 97–75 | |
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals | |||||||||||||||||||||||||
Masters Grand Prix/ATP Tour World Championships | A | A | A | A | A | RR | RR | RR | RR | SF | A | A | RR | A | A | A | A | RR | A | A | A | A | 0 / 7 | 3–22 | |
Masters Series | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
Non Masters Series |
A | A | 1T | A | A | A | A | 1T | QF | 1T | 1T | 1T | 1T | QF | QF | 2T | 1T | A | 0 / 11 | 6–11 | ||||
![]() |
A | 1T | 3T | 2T | 2T | 2T | 3T | 3T | QF | QF | 2T | 2T | 2T | QF | QF | 1T | QF | A | 0 / 16 | 14–16 | |||||
![]() |
2T | 1T | SF | 1T | 1T | 1T | 1T | A | 1T | SF | 1T | 2T | QF | QF | SF | 2T | 1T | A | 0 / 16 | 12–16 | |||||
![]() |
QF | 1T | 1T | SF | 1T | V | 1T | SF | 2T | SF | A | SF | V | SF | 2T | 1T | 1T | A | 2 / 16 | 27–14 | |||||
![]() |
SF | QF | SF | 2T | QF | 1T | 1T | A | 2T | 2T | A | 1T | 2T | QF | 2T | 1T | 1T | A | 0 / 15 | 10–15 | |||||
![]() |
A | A | A | A | A | 2T | 2T | 2T | QF | 1T | 1T | 1T | 2T | SF | 2T | 2T | 1T | A | 0 / 12 | 9–10 | |||||
![]() |
A | A | A | A | QF | 1T | F | QF | 2T | 2T | 1T | QF | SF | QF | 2T | 2T | 1T | A | 0 / 13 | 15–13 | |||||
![]() ![]() |
2T | F | QF | QF | 2T | F | 2T | 2T | 2T | 1T | A | 1T | QF | QF | SF | A | A | A | 0 / 14 | 15–14 | |||||
![]() |
A | 1T | QF | F | 2T | 2T | QF | 2T | QF | 1T | A | QF | 2T | 1T | QF | A | A | A | 0 / 13 | 13–13 | |||||
Titoli | N/A | 0 / 4 | 0 / 6 | 0 / 7 | 0 / 6 | 0 / 7 | 1 / 8 | 0 / 8 | 0 / 7 | 0 / 9 | 0 / 9 | 0 / 5 | 0 / 9 | 1 / 9 | 0 / 9 | 0 / 9 | 0 / 7 | 0 / 7 | 0 / 0 | 2 / 126 | N/A | ||||
Vittorie-Sconfitte | N/A | 7–4 | 5–6 | 8–7 | 8–6 | 3–7 | 8–7 | 9–8 | 8–6 | 9–9 | 10–9 | 1–5 | 9–9 | 13–8 | 10–8 | 8–9 | 3–7 | 2–7 | 0–0 | N/A | 121–122 | ||||
Ranking | 153 | 108 | 88 | 88 | 75 | 18 | 17 | 9 | 24 | 8 | 32 | 23 | 11 | 41 | 58 | 35 | 14 | 16 | 16 | 26 | 37 | N/A |
Remove ads
Collegamenti esterni
- (EN) Cyril Suk, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Cyril Suk, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Cyril Suk, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Cyril Suk, su tennistemple.com.
- (EN) Cyril Suk, su Olympedia.
- (EN) Cyril Suk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (CS, EN) Cyril Suk, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads