Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Austrian Open 2005, facente parte dell'ATP Tour 2005, ha avuto come vincitore Gastón Gaudio che ha battuto in finale Fernando Verdasco 2-6 6-2 6-4 6-4.

Fatti in breve Austrian Open 2005 Singolare, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 2005.
Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Mariano Puerta (terzo turno)
  3. Argentina (bandiera) Gastón Gaudio (campione)
  4. Cile (bandiera) Fernando González (terzo turno)
  5. Spagna (bandiera) Feliciano López (quarti di finale)
  6. Russia (bandiera) Gastón Gaudio (quarti di finale)
  7. Cile (bandiera) Fernando Verdasco (semifinali)
  8. Belgio (bandiera) Olivier Rochus (secondo turno)
  1. Austria (bandiera) Jürgen Melzer (terzo turno)
  2. Romania (bandiera) Andrei Pavel (terzo turno)
  3. Argentina (bandiera) José Acasuso (secondo turno)
  4. Belgio (bandiera) Christophe Rochus (secondo turno)
  5. Russia (bandiera) Nicolás Almagro (secondo turno)
  6. Perù (bandiera) Luis Horna (secondo turno)
  7. Romania (bandiera) Victor Hănescu (quarti di finale)
  8. Francia (bandiera) Paul-Henri Mathieu (secondo turno)
Remove ads

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Austrian Open 2005 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
3 Argentina (bandiera) Gastón Gaudio 6 6
Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 1 1 3 Argentina (bandiera) Gastón Gaudio 2 6 6 6
Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 3 6 7 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 6 2 4 4
7 Cile (bandiera) Nicolás Massú 6 3 5

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Russia (bandiera) N Davydenko 4 65
 Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta67  Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 6 7
 Francia (bandiera) Jérôme Haehnel263  Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 6 4 6
 Spagna (bandiera) Nicolás Almagro66  Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 3 6 3
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău32  Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 6 6
13  Russia (bandiera) Igor' Andreev 3 2
 Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 6 6
5  Spagna (bandiera) Feliciano López 4 2
11  Argentina (bandiera) José Acasuso 3 4
 Germania (bandiera) Florian Mayer576  Germania (bandiera) Florian Mayer 6 6
 Argentina (bandiera) Juan Mónaco7644  Germania (bandiera) Florian Mayer 5 1
 Italia (bandiera) Alessio Di Mauro66 5  Spagna (bandiera) Feliciano López 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter23  Italia (bandiera) Alessio Di Mauro 64 4
5  Spagna (bandiera) Feliciano López 7 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber 5 3
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber66 3  Argentina (bandiera) Gastón Gaudio 7 6
 Spagna (bandiera) Albert Costa24 3  Argentina (bandiera) Gastón Gaudio 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik67  Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik 4 2
 Australia (bandiera) Peter Luczak364  Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik 7 1
16  Francia (bandiera) P-H Mathieu 5 0R
3  Argentina (bandiera) Gastón Gaudio 6 4 6
6  Russia (bandiera) Michail Južnyj 4 6 4
 Germania (bandiera) R Schüttler 4 6 64
 Germania (bandiera) R Schüttler66 10  Romania (bandiera) Andrei Pavel 6 3 7
 Spagna (bandiera) D Sánchez Muñoz33 10  Romania (bandiera) Andrei Pavel 2 0R
 Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář67 6  Russia (bandiera) Michail Južnyj 6 1
 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin365  Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 0 5
6  Russia (bandiera) Michail Južnyj 6 7

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Austria (bandiera) Daniel Köllerer 65 5
 Austria (bandiera) Daniel Köllerer736 7  Cile (bandiera) Nicolás Massú 7 7
 Rep. Ceca (bandiera) Michal Tabara6464 7  Cile (bandiera) Nicolás Massú 7 6
 Austria (bandiera) Stefan Koubek66  Austria (bandiera) Stefan Koubek 5 2
 Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando42  Austria (bandiera) Stefan Koubek 4 6 5
12  Belgio (bandiera) C Rochus 6 4 4R
7  Cile (bandiera) Nicolás Massú 6 6(0) 6
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 4 7 2
14  Perù (bandiera) Luis Horna 4 1
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti63  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 6 6
 Argentina (bandiera) Agustín Calleri40R  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 4 7 6
 Austria (bandiera) Oliver Marach376 4  Cile (bandiera) F González 6 5 3
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb652  Austria (bandiera) Oliver Marach 3 4
4  Cile (bandiera) F González 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Belgio (bandiera) Olivier Rochus 5 3
 Spagna (bandiera) F Verdasco66  Spagna (bandiera) F Verdasco 7 6
 Italia (bandiera) Andreas Seppi24  Spagna (bandiera) F Verdasco 1 6 6
 Serbia (bandiera) Dušan Vemić616 9  Austria (bandiera) Jürgen Melzer 6 2 1
 Austria (bandiera) Markus Hipfl363  Serbia (bandiera) Dušan Vemić 2 6 3
9  Austria (bandiera) Jürgen Melzer 6 3 6
 Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
15  Romania (bandiera) Victor Hănescu 3 3
 Germania (bandiera) Tomas Behrend 0 1
 Germania (bandiera) Tomas Behrend66 15  Romania (bandiera) Victor Hănescu 6 6
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura42 15  Romania (bandiera) Victor Hănescu 6 6
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze66 2  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 4 3
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo33  Georgia (bandiera) Irakli Labadze 3 4
2  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads