Timeline
Chat
Prospettiva
Avventurina
minerale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'avventurina è una varietà di quarzite traslucida in aggregati granulari con piccole inclusioni che riflettono la luce, causando il fenomeno dell'avventurescenza. Tali lamelline sono normalmente miche (fuchsite, actinolite, goethite ed altre o cloriti), che conferiscono alla pietra un brillante colore bruno o verde (quest'ultimo colore grazie soprattutto alla fuchsite). In presenza di considerevoli quantità di muscovite, si hanno dei riflessi argentei, mentre ne esiste una varietà oligoclastica, l'avventurina orientale o pietra di sole, in cui l'abbondanza di depositi di ematite provoca dei riflessi interni rossi. È considerata in generale una pietra da taglio di pregio.

L'aspetto risulta come quello di un materiale in cui siano distribuite a caso ("à l'aventure" appunto, da cui il nome) piccole pagliuzze. Dall'avventurina, infatti, prese il nome un tipo di vetro inventato a Venezia nel XVII secolo.
L'avventurina verde è estratta soprattutto in Brasile, Cina, India e Russia, mentre quella bruna proviene prevalentemente dal Brasile.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'avventurina
Collegamenti esterni
- Avventurina, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Avventurina, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- avventurina, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) aventurine, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Mappa con i giacimenti di avventurina nel mondo
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads