Timeline
Chat
Prospettiva

Atlanta Open 2016 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non prendere parte alla competizione.

Dati rapidi BB&T Atlanta Open 2016 Doppio, Sport ...
Voce principale: BB&T Atlanta Open 2016.

In finale Andrés Molteni e Horacio Zeballos hanno sconfitto Johan Brunström e Andreas Siljeström con il punteggio 7–6(2), 6-4.

Remove ads

Teste di serie

Alternate

  1. Sudafrica (bandiera) Dean O'Brien / Sudafrica (bandiera) Ruan Roelofse (primo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Christopher Eubanks / Stati Uniti (bandiera) Zack Kennedy (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) James Frawley / Australia (bandiera) Nick Kyrgios (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Croazia (bandiera) I Dodig
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
31
 Regno Unito (bandiera) J Marray
Canada (bandiera) A Shamasdin
66  Regno Unito (bandiera) J Marray
Canada (bandiera) A Shamasdin
4 2
 Germania (bandiera) T Kamke
Serbia (bandiera) D Lajović
24  Brasile (bandiera) M Demoliner
Spagna (bandiera) G García López
6 6
 Brasile (bandiera) M Demoliner
Spagna (bandiera) G García López
66  Brasile (bandiera) M Demoliner
Spagna (bandiera) G García López
64 2
Alt Sudafrica (bandiera) D O'Brien
Sudafrica (bandiera) R Roelofse
63[4]  Svezia (bandiera) J Brunström
Svezia (bandiera) A Siljeström
7 6
 Svezia (bandiera) J Brunström
Svezia (bandiera) A Siljeström
46[10]  Svezia (bandiera) J Brunström
Svezia (bandiera) A Siljeström
66 6 [11]
 Regno Unito (bandiera) D Evans
Regno Unito (bandiera) K Skupski
37[6]  Stati Uniti (bandiera) N Monroe
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
7 4 [9]
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
667[10]  Svezia (bandiera) J Brunström
Svezia (bandiera) A Siljeström
62 4
 Ucraina (bandiera) A Dolhopolov
Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
66  Argentina (bandiera) A Molteni
Argentina (bandiera) H Zeballos
7 6
WC Australia (bandiera) J Frawley
Australia (bandiera) N Kyrgios
40  Ucraina (bandiera) A Dolhopolov
Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
 India (bandiera) P Raja
India (bandiera) D Sharan
67  India (bandiera) P Raja
India (bandiera) D Sharan
w/o
4 Israele (bandiera) J Erlich
Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
365  India (bandiera) P Raja
India (bandiera) D Sharan
66 6 [7]
WC Stati Uniti (bandiera) C Eubanks
Stati Uniti (bandiera) Z Kennedy
37[10]  Argentina (bandiera) A Molteni
Argentina (bandiera) H Zeballos
7 4 [10]
Alt Brasile (bandiera) T Monteiro
Giappone (bandiera) Y Nishioka
666[8] WC  Stati Uniti (bandiera) C Eubanks
Stati Uniti (bandiera) Z Kennedy
5 5
 Argentina (bandiera) A Molteni
Argentina (bandiera) H Zeballos
66  Argentina (bandiera) A Molteni
Argentina (bandiera) H Zeballos
7 7
2 Svezia (bandiera) R Lindstedt
Croazia (bandiera) M Pavić
34
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads