Timeline
Chat
Prospettiva
BabelNet
rete semantica e dizionario enciclopedico multilingue Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
BabelNet è una rete semantica multilingue, un grafo di conoscenza e un'ontologia lessicalizzata.[1][2] BabelNet è stata creata integrando automaticamente la più grande enciclopedia multilingue – ovvero Wikipedia – con il più noto lessico della lingua inglese – ovvero WordNet. L'integrazione è stata effettuata per mezzo di una mappatura automatica. Le voci mancanti nelle altre lingue sono state ottenute con l'ausilio di tecniche di traduzione automatica. Il risultato è un "dizionario enciclopedico" che fornisce concetti e voci enciclopediche lessicalizzate in molte lingue, collegati tra loro da grandi quantità di relazioni semantiche. Analogamente a WordNet, BabelNet raggruppa le parole in lingue diverse in insiemi di sinonimi, chiamati Babel synset. Per ciascun Babel synset, BabelNet fornisce definizioni testuali (chiamate glosse) in diverse lingue, ottenute da WordNet e da Wikipedia.
BabelNet è stato citato sul Time magazine[3] come il rappresentante di una nuova era di risorse lessicografiche computazionali del ventunesimo secolo.
Remove ads
Statistiche
La versione 5.3 di BabelNet, rilasciata nel dicembre 2023, copre 600 lingue. Contiene quasi 23 milioni di synset e circa 1,7 miliardi di sensi (indipendentemente dalla loro lingua). Ciascun Babel synset contiene in media 2 sinonimi per lingua, cioè sensi linguistici. Il knowledge graph include tutte le relazioni lessico-semantiche di WordNet (iperonimia e iponimia, meronimia e olonimia, antonimia e sinonimia, ecc., per un totale di circa 364.000 archi relazionali), così come una relazione generica di correlazione proveniente da Wikipedia (per un totale di circa 1,9 miliardi di archi).[1] La versione 5.3 associa inoltre circa 61 milioni di immagini ai Babel synset e fornisce una codifica della risorsa in formato Lemon RDF,[4] disponibile tramite un endpoint SPARQL. 2,67 milioni di synset sono associati a etichette di dominio (ad esempio, "legge e crimine" o "informatica").

Remove ads
Applicazioni
BabelNet è stato utilizzato per la realizzazione di un sistema di disambiguazione ed entity linking, Babelfy[5], che, grazie all'integrazione tra sensi lessicografici ed entità enciclopediche in un unico grafo di conoscenza e all'introduzione di un algoritmo basato su grafi, ottiene prestazioni allo stato dell'arte utilizzando algoritmi su grafi[6].
Premi
Nel 2015, BabelNet ha vinto il premio Multilingual Europe Technology Alliance.[7] Nel 2017, l'articolo di riferimento di BabelNet[1] è stato premiato con il Prominent Paper Award dell'Artificial Intelligence Journal.[8]
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads

