Timeline
Chat
Prospettiva

Baldovino V di Gerusalemme

re di Gerusalemme (r. 1183-1186) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Baldovino V di Gerusalemme
Remove ads

Baldovino V degli Aleramici (Gerusalemme, 1177Acri, 1186) fu re di Gerusalemme, prima in co-regno con lo zio Baldovino IV (1183–1185) e poi da solo sotto la reggenza del conte Raimondo III di Tripoli (1185–1186).[1]

Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi omonimi, sempre re di Gerusalemme, vedi Baldovino di Gerusalemme.
Fatti in breve Re di Gerusalemme, In carica ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Era figlio di Guglielmo Spadalunga di Monferrato e della principessa Sibilla di Gerusalemme (sorella del re Baldovino IV).

Baldovino V fu incoronato come co-regnante il 20 novembre 1183 dallo zio, ormai sempre più debole per la lebbra. Anche se il nipote aveva solo cinque anni, Baldovino IV voleva evitare una presa del potere con la forza da parte di Guido di Lusignano, secondo marito della sorella Sibilla. Alla morte dello zio quindi il piccolo Baldovino divenne unico re, sotto la reggenza di Raimondo III di Tripoli e di Boemondo III di Antiochia e la tutela di Joscelin III di Edessa, restandolo però per appena un anno. Il suo breve regno fu caratterizzato da torbidi e intrighi operati dalla grande nobiltà del regno, la quale aspirava ad aumentare la propria influenza cercando di manipolare il giovane sovrano, sua madre e la zia Isabella di Gerusalemme.

A peggiorare ulteriormente le cose c'erano anche i ripetuti attacchi di Saladino alle fortezze di frontiera dei crociati, causati anche dall'incapacità diplomatica e dalla rapacità di alcuni importanti feudatari, come Rinaldo di Châtillon. Erano in molti nel regno a chiedere all'Europa di inviare soccorsi, ma furono ottenuti solo aiuti economici. Quando poi fu inviata una delegazione per richiedere la proclamazione di una nuova crociata, essa non ebbe successo e la situazione non mutò.

Dopo appena un anno di regno, Baldovino, che era sempre stato di salute cagionevole, morì nell'estate del 1186 a soli nove anni di età. Salì così al trono il patrigno Guido di Lusignano, il quale, circondatosi di consiglieri inetti ed imprudenti, portò i Franchi alla disfatta di Ḥaṭṭīn e alla conseguente proclamazione della Terza Crociata.

Remove ads

Arte, letteratura e cinema

Una rappresentazione molto romanzata di Baldovino V si trova nel film di Ridley Scott Le crociate - Kingdom of Heaven (Kingdom of Heaven) del 2005. In una serie di scene tagliate, i medici inviati dal Saladino capiscono che il nipote del Re Lebbroso è a sua volta stato colpito dalla lebbra. Sibilla, devastata dalla scoperta, decide di ucciderlo prima che diventi come lo zio, versandogli veleno nell'orecchio.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ranieri I, marchese del Monferrato Guglielmo IV, marchese del Monferrato  
 
Otta di Agliè  
Guglielmo V, marchese del Monferrato  
Gisella di Borgogna Guglielmo I, conte di Borgogna  
 
Stefania  
Guglielmo del Monferrato  
Leopoldo III di Babenberg, margravio d'Austria Leopoldo II di Babenberg, margravio d'Austria  
 
Ida di Formbach-Ratelnberg  
Giuditta di Babenberg  
Agnese di Franconia Enrico IV di Franconia, imperatore dei Romani  
 
Berta di Savoia  
Baldovino V, re di Gerusalemme  
Folco V, conte d'Angiò Folco IV, conte d'Angiò  
 
Bertrada di Montfort  
Amalrico I, re di Gerusalemme  
Melisenda, regina di Gerusalemme Baldovino II, re di Gerusalemme  
 
Morfia di Melitene  
Sibilla, regina di Gerusalemme  
Joscelin II, conte di Edessa Joscelin I, conte di Edessa  
 
Beatrice d'Armenia  
Agnese di Edessa  
Beatrice di Saona  
 
 
 

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads