Timeline
Chat
Prospettiva

Bank of the West Classic 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Bank of the West Classic 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Fatti in breve Bank of the West Classic 2007 Singolare, Sport ...

Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma si è ritirata nell'aprile 2007.

Anna Čakvetadze ha battuto in finale Sania Mirza con il punteggio di 6–3, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Russia (bandiera) Anna Čakvetadze (campionessa)
  2. Francia (bandiera) Marion Bartoli (secondo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (semifinali)
  4. Svizzera (bandiera) Patty Schnyder (quarti di finale)
  1. Israele (bandiera) Shahar Peer (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Tatiana Golovin (secondo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik (quarti di finale)
  4. Austria (bandiera) Sybille Bammer (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) Anna Čakvetadze 66 6 6
3 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 7 3 2 1 Russia (bandiera) Anna Čakvetadze 6 6
India (bandiera) Sania Mirza 6 5 6 India (bandiera) Sania Mirza 3 2
8 Austria (bandiera) Sybille Bammer 2 7 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) A Liu651  Grecia (bandiera) E Daniilídou 4 1
 Grecia (bandiera) E Daniilídou476 1  Russia (bandiera) A Čakvetadze 4 6 6
 Bielorussia (bandiera) V Azaranka654 7  Slovenia (bandiera) K Srebotnik 6 2 2
 Russia (bandiera) M Kirilenko376  Russia (bandiera) M Kirilenko 0 65
 Russia (bandiera) O Pučkova34 7  Slovenia (bandiera) K Srebotnik 6 7
7 Slovenia (bandiera) K Srebotnik66 1  Russia (bandiera) A Čakvetadze 66 6 6
3  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 7 3 2
3  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 6
 Cina (bandiera) S Peng66  Cina (bandiera) S Peng 4 2
 Russia (bandiera) E Bovina34 3  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 7 6
Q Bielorussia (bandiera) O Govorcova66 Q  Bielorussia (bandiera) O Govorcova 5 3
WC Colombia (bandiera) C Castaño42 Q  Bielorussia (bandiera) O Govorcova 4 7 6
Q Francia (bandiera) C Pin652 5  Israele (bandiera) S Peer 6 5 2
5 Israele (bandiera) S Peer76

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Francia (bandiera) T Golovin66
Q Ucraina (bandiera) V Kutuzova22 6  Francia (bandiera) T Golovin 4 1
 Giappone (bandiera) A Morigami6565  India (bandiera) S Mirza 6 6
 India (bandiera) S Mirza477  India (bandiera) S Mirza 7 6
 Ucraina (bandiera) J Vakulenko632 4  Svizzera (bandiera) P Schnyder 62 1
Q Russia (bandiera) J Švedova366 Q  Russia (bandiera) J Švedova 5 2
4  Svizzera (bandiera) P Schnyder 7 6
 India (bandiera) S Mirza 6 5 6
8 Austria (bandiera) S Bammer66 8  Austria (bandiera) S Bammer 2 7 3
 Giappone (bandiera) A Sugiyama42 8  Austria (bandiera) S Bammer 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Tu76  Stati Uniti (bandiera) M Tu 4 2
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy631 8  Austria (bandiera) S Bammer 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) L Osterloh67 WC  Stati Uniti (bandiera) L Osterloh 2 1
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas25 WC  Stati Uniti (bandiera) L Osterloh 5 6 6
2  Francia (bandiera) M Bartoli 7 4 3
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads