Timeline
Chat
Prospettiva
Basil the Great Mouse Detective (videogioco)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Basil the Great Mouse Detective è un videogioco tratto dal film d'animazione Basil l'investigatopo, pubblicato nel tardo 1987 per gli home computer Amstrad CPC, Atari 8-bit, Commodore 64 e ZX Spectrum dalla Gremlin Graphics. È un'avventura dinamica con esplorazione di scenari a piattaforme ambientati negli anfratti della Londra di fine '800.
Remove ads
Trama
Come nel film, Basil è un topo investigatore, parodia di Sherlock Holmes, che vive nello scantinato di 221B Baker Street a Londra. Nel videogioco il suo amico dott. Dawson (Topson nel film in italiano) è stato rapito dal professor Rattigan, il boss criminale ratto. Basil deve affrontare i suoi scagnozzi e raccogliere indizi attraverso tre scenari: lo squallido quartiere portuale di Londra, le fognature e il covo di Rattigan. Quando infine raggiunge e libera l'amico, l'epilogo mostra Rattigan in fuga su un dirigibile, inseguito da Basil e Topson in mongolfiera[1].
Remove ads
Modalità di gioco
Riepilogo
Prospettiva
Il gioco si svolge in un ambiente a labirinto multischermo da esplorare. Le schermate sono a piattaforme con visuale bidimensionale di lato e sono collegate tra loro attraverso i bordi dello schermo o facendo infilare il protagonista in buche delle lettere o altri passaggi. Basil può camminare o correre a destra e sinistra, salire eventuali scale verticali, e saltare.
Gli scenari sono pattugliati dagli scagnozzi di Rattigan, che sono prevalentemente topi o a volte altri animali umanizzati. Fanno movimenti ripetitivi restando sempre sulla stessa piattaforma, ma quando Basil si trova su quella piattaforma lo inseguono intenzionalmente[2]. Quando Basil viene toccato dai nemici si riduce gradualmente la sua barra dell'energia, fino all'eventuale game over. È presente anche un limite di tempo, rappresentato da un orologio a lancette.
Negli scenari sono sparsi numerosi piccoli contenitori, come barattoli, casse, sacchi e bauli, che possono contenere un oggetto. Premendo la barra spaziatrice di fronte a un contenitore Basil lo esamina, mostrandone il contenuto dentro un'immagine di lente d'ingrandimento in basso a destra. Il giocatore può quindi scegliere se raccoglierlo e metterlo nel proprio inventario a icone, che ha capienza massima di cinque oggetti.
Il gioco è suddiviso in tre livelli, ciascuno composto da molte stanze, e l'obiettivo di ogni livello è raccogliere cinque indizi, ovvero oggetti di vario genere, nascosti nei contenitori. La posizione degli indizi è diversa a ogni partita[2]. Ogni livello contiene cinque indizi utili e otto inutili. Quando tutto l'inventario è pieno di indizi se ne può esaminare la validità premendo "?"; il giocatore viene così informato di quanti sono validi, ma non di quali, pertanto è necessario andare per tentativi[2]. Quando si possiedono tutti i cinque indizi giusti bisogna recarsi all'uscita del livello. Ciascuno dei cinque indizi può servire anche a ricevere un suggerimento, sempre premendo "?", sulla direzione in cui bisogna andare.
Oltre agli indizi, nei contenitori è possibile trovare formaggio, che ricarica l'energia di Basil, trappole per topi da usare come arma, oppure nulla. Le trappole raccolte si possono piazzare a terra e se uno scagnozzo ci passa sopra viene immobilizzato e reso innocuo.
Remove ads
Accoglienza
Le riviste di settore europee dell'epoca, di solito, giudicarono Basil the Great Mouse Detective in modo sufficiente o moderatamente positivo, con voti complessivi spesso equivalenti a 6-7 su 10.
Diverse riviste ritennero a prima vista il gioco rivolto soprattutto a utenti molto giovani, data la tematica da cartone Disney, tuttavia notavano anche che la sua difficoltà e complessità di scenari non erano per bambini piccoli[3].
Commodore User (voto 6) fece notare la presenza di bachi nel programma per Commodore 64[2]. Uno dei bachi, riguardante Basil che può rimanere incastrato, venne notato anche da Page 6 relativamente alla versione Atari[4].
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads