Timeline
Chat
Prospettiva

Bell Challenge 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Bell Challenge 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Dati rapidi Bell Challenge 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Bell Challenge 2012.

Barbora Záhlavová-Strýcová era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Mona Barthel.

Kirsten Flipkens ha sconfitto in finale Lucie Hradecká con il punteggio di 6-1, 7-5.

Remove ads

Teste di serie

  1. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (primo turno)
  2. Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Mona Barthel (semifinale)
  4. Canada (bandiera) Aleksandra Wozniak (secondo turno, ritirata)
  1. Svizzera (bandiera) Romina Oprandi (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová (quarti di finale)
  3. Croazia (bandiera) Petra Martić (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká (finale)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Bell Challenge 2012 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic (semifinale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Maria Sanchez (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Heidi El Tabakh (primo turno)

Lucky Loser

  1. Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (primo turno)

Wildcard

  1. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (secondo turno)
  1. Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinale Finale
Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 7 7
3 Germania (bandiera) Mona Barthel 66 63 Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 6 7
Q Francia (bandiera) Kristina Mladenovic 5 65 8 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 1 5
8 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC Slovacchia (bandiera) D Cibulková635
 Belgio (bandiera) K Flipkens267  Belgio (bandiera) K Flipkens 62 6 6
Q Canada (bandiera) H El Tabakh4665  Croazia (bandiera) M Lučić 7 2 4
 Croazia (bandiera) M Lučić637  Belgio (bandiera) K Flipkens 6 3
 Georgia (bandiera) A Tatišvili716  Georgia (bandiera) A Tatišvili 2 0 r
 Kazakistan (bandiera) S Karatančeva561  Georgia (bandiera) A Tatišvili 6 6
LL Stati Uniti (bandiera) J Pegula45 7  Croazia (bandiera) P Martić 2 3
7 Croazia (bandiera) P Martić67  Belgio (bandiera) K Flipkens 7 7
3 Germania (bandiera) M Barthel6576 3  Germania (bandiera) M Barthel 66 63
 Regno Unito (bandiera) H Watson7651 3  Germania (bandiera) M Barthel 6 6
 Portogallo (bandiera) M Larcher de Brito263  Slovenia (bandiera) P Rampre 2 1
 Slovenia (bandiera) P Rampre616 3  Germania (bandiera) M Barthel 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Glatch633 6  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 3 4
 Germania (bandiera) T Maria76  Germania (bandiera) T Maria 3 3
 Canada (bandiera) M-È Pelletier621 6  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6
6 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová76

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Svizzera (bandiera) R Oprandi1611
 Germania (bandiera) A Beck67  Germania (bandiera) A Beck 6 4 3
Q Francia (bandiera) K Mladenovic6666 Q  Francia (bandiera) K Mladenovic 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Brengle474 Q  Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6
 Stati Uniti (bandiera) I Falconi566  Stati Uniti (bandiera) M Oudin 0 1
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin77  Stati Uniti (bandiera) M Oudin w/o
 Russia (bandiera) E Vesnina263 4  Canada (bandiera) A Wozniak
4 Canada (bandiera) A Wozniak646 Q  Francia (bandiera) K Mladenovic 5 65
8 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká67 8  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 7 7
Q Stati Uniti (bandiera) M Sanchez465 8  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 7 2 7
 Stati Uniti (bandiera) G Min43 WC  Canada (bandiera) E Bouchard 62 6 64
WC Canada (bandiera) E Bouchard66 8  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6 6
 Canada (bandiera) S Dubois53 Q  Stati Uniti (bandiera) L Davis 4 2
Q Stati Uniti (bandiera) L Davis76 Q  Stati Uniti (bandiera) L Davis 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Riske33 2/WC  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 1 1
2/WC Belgio (bandiera) Y Wickmayer66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads