Timeline
Chat
Prospettiva
Irina Falconi Hartman
tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Irina Alejandra Falconi Hartman, nota fino al matrimonio nel 2021 come Irina Falconi (Portoviejo, 4 maggio 1990), è un'ex tennista statunitense.
Remove ads
Biografia
Originaria dell'Ecuador, si è stabilita negli USA con la famiglia in tenera età venendo introdotta al tennis dal padre Carlos. Nel 2021 si è sposata con Travis Hartman, la coppia ha avuto una figlia nello stesso anno di nome Isabella.
Carriera
2010
È stata ammessa tramite wild card al torneo di qualificazione degli US Open ed è riuscita ad accedere al tabellone principale battendo Mona Barthel, Anastasija Pivovarova e Stéphanie Dubois.
2011
La Falconi è uscita al primo turno degli Australian Open, del Roland Garros e di Wimbledon, ma è approdata al terzo turno degli US Open dove è stata sconfitta da Sabine Lisicki, dopo aver eliminato Klára Zakopalová e Dominika Cibulková, entrando così tra le prime 100 del ranking mondiale. In stagione ha partecipato ai giochi panamericani di Guadalajara conquistando una medaglia d'oro e una d'argento.
2012
Nel mese di agosto ha raggiunto due finali WTA in suolo statunitense, la prima a Washington in coppia con Chanelle Scheepers e venti giorni dopo a Dallas insieme a Līga Dekmeijere, uscendone tuttavia sconfitta.
2016
Ad aprile ha conquistato il suo unico titolo WTA, a Bogotà riesce a sconfiggere in finale la spagnola Sílvia Soler Espinosa in tre set.[1]
Remove ads
Statistiche
Singolare
Vittorie (1)
Legenda |
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 17 aprile 2016 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 2-6, 6-4 |
Doppio
Sconfitte (3)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 4 agosto 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 2-6 |
2. | 24 agosto 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 0-6 |
3. | 19 aprile 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, [6-10] |
Risultati in progressione
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads