Timeline
Chat
Prospettiva

Bishanopliosaurus

genere di animali della famiglia ? Rhomaleosauridae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bishanopliosaurus
Remove ads

Il bishanopliosauro (gen. Bishanopliosaurus) è un rettile marino estinto, appartenente ai plesiosauri. Visse nel Giurassico inferiore e medio (190 - 165 milioni di anni fa), e i suoi resti sono stati trovati in Cina.

Dati rapidi Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Conosciuto solo per resti dello scheletro postcranico, questo animale doveva essere un tipico rappresentante dei pliosauri: il corpo era corto e compatto, piuttosto appiattito e circondato da quattro forti arti trasformati in strutture simili a pagaie. Si suppone che il cranio, benché sconosciuto, dovesse essere allungato e fornito di potenti mascelle armate di denti acuminati. La lunghezza dell'animale intero doveva raggiungere circa 4 metri.

Remove ads

Classificazione

I resti del bishanopliosauro fanno supporre che questo animale fosse un rappresentante dei pliosauri, un gruppo di plesiosauri dotati di collo corto e testa grossa. In particolare, questo animale era probabilmente imparentato con la famiglia dei romaleosauridi (Rhomaleosauridae), pliosauri primitivi dalla testa simile a quella dei coccodrilli. Si conoscono due specie di questo pliosauro: Bishanopliosaurus youngi, del Giurassico inferiore, e B. zigongensis, del Giurassico medio.

Remove ads

Stile di vita

Questo animale era senza dubbio un predatore, che cacciava pesci e altri animali acquatici grazie a movimenti svelti dati da poderosi colpi delle pinne. Sembra che il bishanopliosauro fosse uno dei pochi pliosauri d'acqua dolce.

Bibliografia

  • Sato, T., Li, C., and Wu, X.-C., 2003, Restudy of Bishanopliosaurus youngi Dong 1980, a freshwater plesiosaurian from the Jurassic of Chongqing: Vertebrata PalAsiatica, v. 41, n. 1, p. 17-33.
  • Gao, Y.-H., Ye, Y., and Jiang, S., 2004, A new species of Bishanopliosaurus from the Middle Jurassic of Zigong, Sichuan: Vertebrata PalAsiatica, v. 42, n. 1, p. 162-165.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads