Timeline
Chat
Prospettiva

Boss Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Marcelo Demoliner e Santiago González erano i detentori del titolo, ma entrambi hanno deciso di non partecipare al torneo.

Dati rapidi Boss Open 2022 Doppio, Sport ...
Voce principale: Boss Open 2022.

In finale Hubert Hurkacz e Mate Pavić hanno battuto Tim Pütz e Michael Venus con il punteggio di 7–6(3), 7–6(5).

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Giamaica (bandiera) Dustin Brown / Stati Uniti (bandiera) Evan King (primo turno)
  1. Grecia (bandiera) Petros Tsitsipas / Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) T Pütz
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
6 7
  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Portogallo (bandiera) F Cabral
2 65 1 Germania (bandiera) T Pütz
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
7 3 [10]
  Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
66 7 [8]   Francia (bandiera) B Bonzi
Francia (bandiera) A Rinderknech
66 6 [7]
  Francia (bandiera) B Bonzi
Francia (bandiera) A Rinderknech
7 68 [10] 1 Germania (bandiera) T Pütz
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
6 7
4 Francia (bandiera) F Martin
Germania (bandiera) A Mies
6 6 4 Francia (bandiera) F Martin
Germania (bandiera) A Mies
3 69
  Germania (bandiera) D Altmaier
Germania (bandiera) O Otte
3 4 4 Francia (bandiera) F Martin
Germania (bandiera) A Mies
7 7
  Kazakistan (bandiera) A Bublik
Australia (bandiera) N Kyrgios
6 6   Kazakistan (bandiera) A Bublik
Australia (bandiera) N Kyrgios
65 64
  Messico (bandiera) H Hach Verdugo
Austria (bandiera) P Oswald
2 4 1 Germania (bandiera) Tim Pütz
Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus
63 65
  Svezia (bandiera) A Göransson
Giappone (bandiera) B McLachlan
63 7 [8] 3 Polonia (bandiera) Hubert Hurkacz
Croazia (bandiera) Mate Pavić
7 7
WC Grecia (bandiera) P Tsitsipas
Grecia (bandiera) S Tsitsipas
7 64 [10] WC Grecia (bandiera) P Tsitsipas
Grecia (bandiera) S Tsitsipas
6 63 [5]
WC Giamaica (bandiera) D Brown
Stati Uniti (bandiera) E King
3 4 3 Polonia (bandiera) H Hurkacz
Croazia (bandiera) M Pavić
4 7 [10]
3 Polonia (bandiera) H Hurkacz
Croazia (bandiera) M Pavić
6 6 3 Polonia (bandiera) H Hurkacz
Croazia (bandiera) M Pavić
7 7
  India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 6   India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
6(1) 65
  Israele (bandiera) J Erlich
da stabilire (bandiera) A Karacev
4 0   India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 3 [11]
  Kazakistan (bandiera) O Nedovjesov
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
7 6   Kazakistan (bandiera) O Nedovjesov
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
4 6 [9]
2 Australia (bandiera) J Peers
Slovacchia (bandiera) F Polášek
62 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads