Timeline
Chat
Prospettiva
Bothidae
famiglia di pesci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La famiglia dei Bothidae Smitt, 1892 comprende 160 specie di pesci d'acqua salata.
Remove ads
Distribuzione e habitat
Le specie della famiglia sono diffuse sui fondali di tutti i mari tropicali e subtropicali del mondo.
Descrizione
Abituati a vivere sul fondo nel corso di milioni di anni questi pesci si sono appiattiti sul fianco destro, presentando perfino entrambi gli occhi su questo lato. Le pinne sono sottili, senza spine e seguono per intero dorso e ventre. L'ano si affaccia sul lato nascosto.
Raggiungono dimensioni relativamente grosse, a seconda delle specie (da 5 a 45 cm). La livrea è mimetica, beige-bruna marezzata sul lato esposto, biancastro quello nascosto. Le squame sono ctenoidi sul lato destro e cicloidi su quello sinistro (probabilmente per diminuire l'attrito con la sabbia).
Questi pesci si immergono qualche millimetro sotto la sabbia e aspettano che una preda si avvicini. La stessa tattica è usata per sfuggire ai predatori.
Remove ads
Riproduzione
Il periodo riproduttivo avviene in estate. Le larve presentano occhi in posizione normale; la "migrazione" di quest'ultimo avverrà con la crescita.
Alimentazione
I Botidi si nutrono di piccoli pesci e invertebrati.
Pesca
Molte specie sono pescate per l'alimentazione umana (tra cui il Rombo di rena).
Generi
- Arnoglossus Bleeker, 1862
- Asterorhombus Tanaka, 1915
- Bothus Rafinesque, 1810
- Chascanopsetta Alcock, 1894
- Crossorhombus Regan, 1920
- Engyophrys Jordan & Bollman, 1890
- Engyprosopon Günther, 1862
- Grammatobothus Norman, 1926
- Japonolaeops Amaoka, 1969
- Kamoharaia Kuronuma, 1940
- Laeops Günther, 1880
- Lophonectes Günther, 1880
- Monolene Goode, 1880
- Neolaeops Amaoka, 1969
- Parabothus Norman, 1931
- Perissias Jordan & Evermann, 1898
- Psettina Hubbs, 1915
- Taeniopsetta Gilbert, 1905
- Tosarhombus Amaoka, 1969
- Trichopsetta Gill, 1889
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bothidae
Wikispecies contiene informazioni su Bothidae
Collegamenti esterni
- (EN) ITIS Standard Report Page: Bothidae, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 30/04/2011.
- (EN) Catalogue of Life: Bothidae, su catalogueoflife.org, 2012. URL consultato il 5 dicembre 2012.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads