Timeline
Chat
Prospettiva
Bourg-Saint-Maurice
comune francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Bourg-Saint-Maurice (Borgo San Maurizio o Borgo San Morizio in italiano[2][3][4], desueto) è un comune francese di 7 160 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione del Alvernia-Rodano-Alpi. Si trova lungo il corso del fiume Isère.
Remove ads
Storia
Simboli
«D'azzurro, alla croce d'argento, caricata di una croce trifogliata di rosso, accantonata nel primo dalle lettere S e M onciali d'oro, nel secondo da una stella di cinque raggi dello stesso, nel terzo da un elmo dei Ceutroni d'argento, rivoltato e sormontato da un mazzo di tre spighe di grano stelate, fogliate e legate d'oro, accostate da due campane d'argento, nel quarto da un abete d'oro.»
La prima rappresentazione dello stemma comunale è del 1923.[5] La croce trifogliata è simbolo di san Maurizio, patrono del paese, del Ducato di Savoia e del Sacro romano impero.
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti

Cultura
Istruzione
Musei
- Museo dei minerali e della fauna
Infrastrutture e trasporti
La principale via d'accesso a Bourg-Saint-Maurice è la N 90, che unisce Grenoble al colle del Piccolo San Bernardo.
La cittadina è servita da una propria stazione ferroviaria, capolinea della linea della Tarantasia.
Sport
Canoa
A Bourg-Saint-Maurice si sono svolte tre edizioni dei Campionati mondiali di canoa/kayak: nel 1969, 1987 e 2002.
Sci

Nel suo territorio si trova l'importante stazione sciistica di Les Arcs.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads