Timeline
Chat
Prospettiva

Bressanone Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Bressanone Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jordan Kerr e Damien Roberts che hanno battuto in finale Marcelo Charpentier e Diego del Río con il punteggio di 7–6(3), 7–5.

Fatti in breve Bressanone Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Bressanone Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Marcus Hilpert / Austria (bandiera) Thomas Strengberger (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Jordan Kerr / Sudafrica (bandiera) Damien Roberts (Campioni)
  1. Rep. Ceca (bandiera) František Čermák / Rep. Ceca (bandiera) Radovan Svetlík (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Tim Crichton / Italia (bandiera) Stefano Tarallo (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Austria (bandiera) T Strengberger
567
 Italia (bandiera) Martin Mair
 Italia (bandiera) Andreas Seppi
7363 1  Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Austria (bandiera) T Strengberger
7 6
 Spagna (bandiera) C Castellanos-Miguel
 Spagna (bandiera) D Morente Guerrero
747  Spagna (bandiera) C Castellanos-Miguel
 Spagna (bandiera) D Morente Guerrero
68 2
 Argentina (bandiera) José Acasuso
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman
63665 1  Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Austria (bandiera) T Strengberger
2 0
4 Australia (bandiera) Tim Crichton
 Italia (bandiera) Stefano Tarallo
W-O  Argentina (bandiera) M Charpentier
 Argentina (bandiera) Diego del Río
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek
4  Australia (bandiera) Tim Crichton
 Italia (bandiera) Stefano Tarallo
66 0
 Argentina (bandiera) M Charpentier
 Argentina (bandiera) Diego del Río
66  Argentina (bandiera) M Charpentier
 Argentina (bandiera) Diego del Río
7 6
 Italia (bandiera) Gianluca Luddi
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
34  Argentina (bandiera) M Charpentier
 Argentina (bandiera) Diego del Río
63 5
 Italia (bandiera) Francesco Aldi
 Italia (bandiera) Elia Grossi
66 2  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
7 7
 Italia (bandiera) Florian Allgauer
 Italia (bandiera) Omar Camporese
44  Italia (bandiera) Francesco Aldi
 Italia (bandiera) Elia Grossi
63 5
3 Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
 Rep. Ceca (bandiera) Radovan Svetlík
76 3  Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
 Rep. Ceca (bandiera) Radovan Svetlík
7 7
 Italia (bandiera) Dario Pizzato
 Italia (bandiera) Simone Vagnozzi
661 3  Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
 Rep. Ceca (bandiera) Radovan Svetlík
6(1) 7 3
 Italia (bandiera) Diego Álvarez
 Italia (bandiera) Uros Vico
636 2  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
7 5 6
 Spagna (bandiera) J Muñoz Hernández
 Spagna (bandiera) Ignacio Truyol
164  Italia (bandiera) Diego Álvarez
 Italia (bandiera) Uros Vico
4 6 3
2 Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
366 2  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
6 4 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Germania (bandiera) Alexander Waske
644
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads