Timeline
Chat
Prospettiva

Bruno Kirby

attore cinematografico e attore teatrale statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bruno Kirby
Remove ads

Bruno Kirby, pseudonimo di Bruno Giovanni Quidaciolu Jr. (New York, 28 aprile 1949Los Angeles, 14 agosto 2006), è stato un attore statunitense di origini italiane.

Thumb
Bruno Kirby nella serie televisiva The Super (1972)

Biografia

Figlio dell'attore americano Bruce Kirby[1] e di Lucille Garibaldi, i suoi genitori divorziarono nel 1973. Lavorò anche in televisione e in teatro. Recitò in film come Il padrino - Parte II (1974), nel ruolo del giovane Peter Clemenza, Good Morning, Vietnam (1987), Sleepers (1996) e Donnie Brasco (1997), nel ruolo di Nicky Santora.

Nelle serie televisive è apparso in Room 222 e nell'episodio pilota di M*A*S*H.

Da notare l'interpretazione nel 1974 in Colombo (serie televisiva) nell'episodio Alle prime luci dell'alba, assieme al padre Bruce Kirby che interpreta il sergente di polizia. Qui Bruno Kirby recita la parte di un cadetto dell'accademia militare.

È anche noto per i ruoli brillanti interpretati in diverse commedie di successo, fra cui Harry, ti presento Sally... (1989), Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche (1991), al fianco del collega e amico Billy Crystal, e Il boss e la matricola (1990), accanto a Marlon Brando. Nel 1991 debuttò a Broadway, ottenendo un grande successo di critica, nell'opera Lost in Yonkers, di Neil Simon, vincitrice dei premi Tony Awards e Pulitzer. Morì di leucemia all'età di 57 anni a Los Angeles.[2][3]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Bruno Kirby è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads