Timeline
Chat
Prospettiva

Caldume

piatto palermitano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La caldume, in siciliano a quarumi, a quarume, a caudumi, a cuadumi, (letteralmente "pietanza calda" o, dal nome della pentola in cui viene cucinata, "a caudara", "a cuadara", "a cuarara"), è uno dei tipici piatti di strada di Palermo.[1]

Fatti in breve Origini, Altri nomi ...
Remove ads

Preparazione

È composto da vari parti della trippa di vitello (omaso, abomaso, reticolo e rumine, in lingua siciliana centopeddi, quagliaru, ventre e trippa), bollite.[2] nella tipica quarara con cipolle, sedano, carote, prezzemolo. Viene servito caldo con il brodo di cottura o asciutto, con sale, pepe e olio[1]

Diffusione

Lo si può trovare, dalla mattina alla sera, sia nei mercati rionali che presso alcuni banchi di rivendita sparsi in tutta la città. Un venditore di quarumi è detto quarumaru.

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads