Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010

edizione del mondiale di atletica leggera indoor Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2010 si sono svolti all'Aspire Dome di Doha, in Qatar, dal 12 al 14 marzo 2010. Si è trattato della tredicesima edizione.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Processo di assegnazione

Il 25 marzo 2007 la IAAF ha annunciato, ad un consiglio tenutosi a Mombasa in Kenya, di aver ricevuto offerte dalla Turchia e dal Qatar per l'organizzazione dei campionati. Il 25 novembre 2007, durante un meeting svoltosi a Monaco, la IAAF ha assegnato l'organizzazione a Doha.

Medagliati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 m
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Dwain Chambers6"48 Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Mike Rodgers6"53 Antigua e Barbuda (bandiera) Daniel Bailey6"57
400 m
(dettagli)
Bahamas (bandiera) Chris Brown45"96 Miglior prestazione personale stagionale Cuba (bandiera) William Collazo46"31 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Jamaal Torrance46"43
800 m
(dettagli)
Sudan (bandiera) Abubaker Kaki1'46"23 Miglior prestazione personale stagionale Kenya (bandiera) Boaz Kiplagat Lalang1'46"29 Polonia (bandiera) Adam Kszczot1'46"69
1.500 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Deresse Mekonnen3'41"86 Marocco (bandiera) Abdalaati Iguider3'41"96 Kenya (bandiera) Haron Keitany3'42"32
3.000 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Bernard Lagat7'37"97 Miglior prestazione personale stagionale Spagna (bandiera) Sergio Sánchez7'39"55 Kenya (bandiera) Sammy Alex Mutahi7'39"90
Corse a ostacoli
60 hs
(dettagli)
Cuba (bandiera) Dayron Robles7"34 Record dei campionati Stati Uniti (bandiera) Terrence Trammell7"36 Stati Uniti (bandiera) David Oliver7"44
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Russia (bandiera) Ivan Uchov2,36 m Russia (bandiera) Jaroslav Rybakov2,31 m Stati Uniti (bandiera) Dusty Jonas2,31 m
Salto con l'asta
(dettagli)
Australia (bandiera) Steve Hooker6,01 m Record dei campionati Germania (bandiera) Malte Mohr5,70 m Germania (bandiera) Alexander Straub5,65 m
Salto in lungo
(dettagli)
Australia (bandiera) Fabrice Lapierre8,17 m Sudafrica (bandiera) Godfrey Khotso Mokoena8,08 m Miglior prestazione personale stagionale Australia (bandiera) Mitchell Watt8,05 m
Salto triplo
(dettagli)
Francia (bandiera) Teddy Tamgho17,90 m Record mondiale Cuba (bandiera) Yoandri Betanzos17,69 m Cuba (bandiera) Arnie David Giralt17,36 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Christian Cantwell21,83 m Germania (bandiera) Ralf Bartels21,44 m[1]
Miglior prestazione personale
Canada (bandiera) Dylan Armstrong21,39 m Record nazionale
Prove multiple
Eptathlon
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Bryan Clay6.204 p. Stati Uniti (bandiera) Trey Hardee6.184 p. Russia (bandiera) Aleksej Drozdov6.141 p.
Staffette
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Jamaal Torrance
Greg Nixon
Tavaris Tate
Bershawn Jackson
LeJerald Betters
[2]
Kerron Clement[2]
3'03"40 Miglior prestazione mondiale stagionale Belgio (bandiera) Belgio
Cédric Van Branteghem
Kévin Borlée
Antoine Gillet
Jonathan Borlée
Nils Duerinck[2]
3'06"94 Miglior prestazione personale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Conrad Williams
Nigel Levine
Chris Clarke
Richard Buck
Luke Lennon-Ford[2]
3'07"52 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 m
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Veronica Campbell-Brown7"00 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Carmelita Jeter[3][4][5]7"05 Gabon (bandiera) Ruddy Zang Milama7"14
400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Debbie Dunn51"04 Russia (bandiera) Tat'jana Firova51"13 Miglior prestazione personale Bulgaria (bandiera) Vanja Stambolova51"50 Miglior prestazione personale stagionale
800 m
(dettagli)
Russia (bandiera) Marija Savinova1'58"26 Miglior prestazione mondiale stagionale Regno Unito (bandiera) Jenny Meadows1'58"43 Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Alysia Johnson1'59"60 Miglior prestazione personale
1.500 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Kalkidan Gezahegne4'08"14 Spagna (bandiera) Natalia Rodríguez4'08"30 Etiopia (bandiera) Gelete Burka4'08"39
3.000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Meseret Defar8'51"17 Kenya (bandiera) Vivian Cheruiyot8'51"85 Etiopia (bandiera) Sentayehu Ejigu8'52"08
Corse a ostacoli
60 hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Lolo Jones7"72 Record dei campionati Canada (bandiera) Perdita Felicien7"86 Miglior prestazione personale stagionale Canada (bandiera) Priscilla Lopes-Schliep7"87
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Croazia (bandiera) Blanka Vlašić2,00 m Spagna (bandiera) Ruth Beitia1,98 m Stati Uniti (bandiera) Chaunté Howard Lowe1,98 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto con l'asta
(dettagli)
Brasile (bandiera) Fabiana Murer4,80 m Russia (bandiera) Svetlana Feofanova4,80 m Miglior prestazione personale stagionale Polonia (bandiera) Anna Rogowska4,70 m
Salto in lungo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Brittney Reese6,70 m Portogallo (bandiera) Naide Gomes6,67 m Brasile (bandiera) Keila Costa6,63 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto triplo
(dettagli)
Kazakistan (bandiera) Olga Rypakova15,14 m Miglior prestazione mondiale stagionale Cuba (bandiera) Yargelis Savigne14,86 m Russia (bandiera) Anna Pjatych14,64 m Miglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Bielorussia (bandiera) Nadzeja Astapčuk20,85 m Record dei campionati Nuova Zelanda (bandiera) Valerie Vili20,49 m Record oceaniano Bielorussia (bandiera) Natallja Michnevič20,42 m Miglior prestazione personale stagionale
Prove multiple
Pentathlon
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Jessica Ennis4.937 p. Record dei campionati Ucraina (bandiera) Natalija Dobryns'ka4.851 p. Stati Uniti (bandiera) Hyleas Fountain4.753 p. Record nord-centroamericano
Staffette
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Debbie Dunn
DeeDee Trotter
Natasha Hastings
Allyson Felix
3'27"34 Miglior prestazione mondiale stagionale Russia (bandiera) Russia
Svetlana Pospelova
Natal'ja Nazarova
Ksenija Vdovina
Tat'jana Firova
3'27"44 Miglior prestazione personale stagionale Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Denisa Rosolová
Jitka Bartoničková
Zuzana Bergrová
Zuzana Hejnová
3'30"05 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads