Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2012

edizione del mondiale di atletica leggera indoor Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La XIV edizione dei campionati del mondo di atletica leggera indoor si è svolta a Istanbul dal 9 all'11 marzo 2012.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Assegnazione

Il 25 marzo 2007 la IAAF ha annunciato, ad un consiglio tenutosi a Mombasa in Kenya, di aver ricevuto offerte dalla Turchia e dal Qatar per l'organizzazione dei campionati. Il 25 novembre 2007 ad un meeting svoltosi a Monaco la IAAF ha annunciato che Istanbul ospiterà i campionati.

Criteri di partecipazione

Riepilogo
Prospettiva

Le tabelle che seguono riportano i tempi e le misure minimi che gli atleti dovevano aver stabilito (tra il 1º gennaio 2011 e il 27 febbraio 2012) per poter partecipare ai mondiali indoor di Istanbul.[1]

Uomini

Ulteriori informazioni Gara, Prestazione indoor ...

Donne

Ulteriori informazioni Gara, Prestazione indoor ...

Regole di partecipazione

Thumb
Una visione d'insieme della Ataköy Athletics Arena di Istanbul, sede dei campionati.
  • Ogni Paese può presentare fino a tre atleti per ogni specialità che risultano avere il minimo di partecipazione. Di questi, solo due possono prender parte alla gara (con l'eccezione dell'eptathlon, del pentathlon e delle staffette);
  • Per quanto riguarda le prove multiple, la IAAF invita a partecipare 8 atleti uomini e otto donne secondo questi criteri:
    • i tre migliori atleti provenienti dalle classifiche outdoor 2011 (al 31 dicembre), con un massimo di un atleta per Paese;
    • i tre migliori atleti provenienti dalle classifiche indoor 2012 (al 20 febbraio 2012);
    • due atleti scelti a discrezione della IAAF;
In totale, non possono partecipare più di due atleti uomini e due atleti donne per ciascun Paese;
  • Per la staffetta, ogni atleta può inserire fino a sei atleti per ogni squadra;
  • I Paesi che non hanno atleti uomini o donne non qualificatisi, possono presentare un solo atleta uomo e/o un'atleta donna;
  • L'accettazione delle iscrizioni degli atleti non qualificatisi è a discrezione dei delegati tecnici;
  • Gli atleti con un'età compresa tra i 16 e i 17 anni (al 31 dicembre 2012, ovvero nati nel 1995 o 1996) non possono partecipare al getto del peso maschile;
  • Non possono prendere parte a nessuna gara in programma atleti minori di 16 anni (al 31 dicembre 2012).
Remove ads

Medagliati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Justin Gatlin6"46 Miglior prestazione personale stagionale Giamaica (bandiera) Nesta Carter6"54 Regno Unito (bandiera) Dwain Chambers6"60
400 m
(dettagli)
Costa Rica (bandiera) Nery Brenes45"11 Record dei campionati Record nazionale Bahamas (bandiera) Demetrius Pinder45"34 Miglior prestazione personale stagionale Bahamas (bandiera) Chris Brown45"90 Miglior prestazione personale stagionale
800 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Mohammed Aman1'48"36 Rep. Ceca (bandiera) Jakub Holuša1'48"62 Regno Unito (bandiera) Andrew Osagie1'48"92
1.500 m
(dettagli)
Marocco (bandiera) Abdalaati Iguider3'45"21 Turchia (bandiera) Ilham Tanui Özbilen3'45"35 Etiopia (bandiera) Mekonnen Gebremedhin3'45"90
3.000 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Bernard Lagat7'41"44 Miglior prestazione personale stagionale Kenya (bandiera) Augustine Choge7'41"77 Kenya (bandiera) Edwin Soi7'41"78
Corse a ostacoli
60 m hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Aries Merritt7"44 Cina (bandiera) Liu Xiang7"49 Francia (bandiera) Pascal Martinot-Lagarde7"53 Miglior prestazione personale
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Grecia (bandiera) Dimítrios Chondrokoúkis2,33 m Miglior prestazione personale Russia (bandiera) Andrej Sil'nov2,33 m Russia (bandiera) Ivan Uchov2,31 m
Salto con l'asta
(dettagli)
Francia (bandiera) Renaud Lavillenie5,95 m Miglior prestazione mondiale stagionale Germania (bandiera) Björn Otto5,80 m Stati Uniti (bandiera) Brad Walker5,80 m
Salto in lungo
(dettagli)
Brasile (bandiera) Mauro Vinícius da Silva8,23 m Australia (bandiera) Henry Frayne8,23 m Record oceaniano Russia (bandiera) Aleksandr Men'kov8,22 m
Salto triplo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Will Claye17,70 m Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Christian Taylor17,63 m Miglior prestazione personale stagionale Russia (bandiera) Ljukman Adams17,36 m Miglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Ryan Whiting22,00 m Miglior prestazione mondiale stagionale Germania (bandiera) David Storl21,88 m Miglior prestazione personale Polonia (bandiera) Tomasz Majewski21,72 m Record nazionale
Prove multiple
Eptathlon
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Ashton Eaton6 645 p. Record mondiale Ucraina (bandiera) Oleksij Kas'janov6 071 p. Russia (bandiera) Artëm Lukjanenko5 969 p.
Staffette
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Frankie Wright
Calvin Smith Jr.
Manteo Mitchell
Gil Roberts
Jamaal Torrance
[2]
Quentin Iglehart-Summers[2]
3'03"94 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Conrad Williams
Nigel Levine
Michael Bingham
Richard Buck
Luke Lennon-Ford[2]
3'04"72 Miglior prestazione personale stagionale Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago
Lalonde Gordon
Renny Quow
Jereem Richards
Jarrin Solomon
3'06"85 Record nazionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 m
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Veronica Campbell-Brown7"01 Miglior prestazione mondiale stagionale Costa d'Avorio (bandiera) Murielle Ahouré7"04 Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Tianna Madison7"09
400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Sanya Richards-Ross50"79 Russia (bandiera) Aleksandra Fedoriva51"72 Stati Uniti (bandiera) Natasha Hastings51"82
800 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Pamela Jelimo1'58"83 Miglior prestazione mondiale stagionale Ucraina (bandiera) Natalija Lupu1'59"67 Stati Uniti (bandiera) Erica Moore1'59"97
1.500 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Genzebe Dibaba4'05"78 Marocco (bandiera) Mariem Alaoui Selsouli4'07"78 Francia (bandiera) Hind Déhiba4'10"30 Record nazionale
3.000 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Hellen Onsando Obiri 8'37"16 Etiopia (bandiera) Meseret Defar8'32"26 Etiopia (bandiera) Gelete Burka8'40"18
Corse a ostacoli
60 m hs
(dettagli)
Australia (bandiera) Sally Pearson 7"73 Miglior prestazione mondiale stagionale Regno Unito (bandiera) Tiffany Porter7"94 Bielorussia (bandiera) Alina Talaj7"97 Miglior prestazione personale stagionale
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Chaunté Lowe1,98 m Russia (bandiera) Anna Čičerova
Italia (bandiera) Antonietta Di Martino
Svezia (bandiera) Ebba Jungmark
1,95 m
1,95 m Miglior prestazione personale stagionale
1,95 m
--
Salto con l'asta
(dettagli)
Russia (bandiera) Elena Isinbaeva4,80 m Francia (bandiera) Vanessa Boslak4,70 m Record nazionale Regno Unito (bandiera) Holly Bleasdale4,70 m
Salto in lungo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Brittney Reese7,23 m Record dei campionati Stati Uniti (bandiera) Janay DeLoach6,98 m Miglior prestazione personale stagionale Regno Unito (bandiera) Shara Proctor6,89 m Record nazionale
Salto triplo
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Yamilé Aldama14,82 m Miglior prestazione mondiale stagionale Kazakistan (bandiera) Olga Rypakova14,63 m Cuba (bandiera) Mabel Gay14,29 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Nuova Zelanda (bandiera) Valerie Adams20,54 m Record oceaniano Bielorussia (bandiera) Nadzeja Astapčuk20,42 m Stati Uniti (bandiera) Michelle Carter19,58 m Miglior prestazione personale stagionale
Prove multiple
Pentathlon
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Natalija Dobryns'ka5 013 p. Record mondiale Regno Unito (bandiera) Jessica Ennis4 965 p. Record nazionale Lituania (bandiera) Austra Skujytė4 802 p. Record nazionale
Staffette
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Shana Cox
Nicola Sanders
Christine Ohuruogu
Perri Shakes-Drayton
3'28"76 Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Leslie Cole
Natasha Hastings
Jernail Hayes
Sanya Richards-Ross
3'28"79 Miglior prestazione personale stagionale Russia (bandiera) Russia
Julija Guščina
Ksenija Ustalova
Marina Karnauščenko
Aleksandra Fedoriva
3'29"55 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads