Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016

edizione del mondiale di atletica leggera indoor Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016
Remove ads

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016 (in inglese 16th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 16ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera indoor. La competizione si è svolta dal 17 al 20 marzo presso l'Oregon Convention Center di Portland, Oregon negli Stati Uniti d'America.

Fatti in breve Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016 16th IAAF World Indoor Championships in Athletics, Competizione ...
Remove ads

Criteri di partecipazione

Riepilogo
Prospettiva

Le tabelle che seguono riportano i tempi e le misure minimi che gli atleti dovevano aver stabilito (tra il 1º gennaio 2015 e il 7 marzo 2016) per poter partecipare ai mondiali indoor di Portland.[1]

Uomini

Ulteriori informazioni Gara, Prestazione indoor ...

Donne

Ulteriori informazioni Gara, Prestazione indoor ...

Regole di partecipazione

  • Ogni Paese può presentare fino a tre atleti per ogni specialità che risultano avere il minimo di partecipazione. Di questi, solo due possono prender parte alla gara (con l'eccezione dell'eptathlon, del pentathlon e delle staffette).
  • Per quanto riguarda le prove multiple, la IAAF invita a partecipare dodici atleti uomini e dodici donne secondo questi criteri:
    • il vincitore del Combined Events Challenge 2015;
    • i cinque migliori atleti provenienti dalle classifiche outdoor 2015 (al 31 dicembre), con un massimo di un atleta per Paese;
    • i cinque migliori atleti provenienti dalle classifiche indoor 2016 (al 29 febbraio 2016);
    • un atleta scelto a discrezione della IAAF;
In totale, non possono partecipare più di due atleti uomini e due atlete donne per ciascun Paese;
  • Per la staffetta, ogni Paese può inserire fino a sei atleti per ogni squadra;
  • I Paesi che non hanno atleti uomini o donne qualificatisi, possono presentare un solo atleta uomo o un'atleta donna;
  • L'accettazione delle iscrizioni degli atleti non qualificatisi è a discrezione dei delegati tecnici;
  • Se il paese ospitante non ha atleti qualificati in una gara, può comunque far partecipare un solo atleta in tale gara, indipendentemente dall'ottenimento del minimo di partecipazione (ad eccezione di eptathlon e pentathlon).
  • Gli atleti con un'età compresa tra i 16 e i 17 anni (al 31 dicembre 2016, ovvero nati nel 1999 o 2000) non possono partecipare al getto del peso maschile;
  • Non possono prendere parte a nessuna gara in programma atleti minori di 16 anni (al 31 dicembre 2016, nati cioè nel 2001).
Remove ads

Calendario

Ulteriori informazioni Data, Evento ...
PBatterie preliminari BBatterie QQualificazioni SFSemifinali FFinale
Ulteriori informazioni Data, Evento ...
Remove ads

Medagliati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Trayvon Bromell6"47 Miglior prestazione personale Giamaica (bandiera) Asafa Powell6"50 Barbados (bandiera) Ramon Gittens6"51 Record nazionale
400 m
(dettagli)
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Maslák45"44 Qatar (bandiera) Abdalelah Haroun45"59 Miglior prestazione personale stagionale Trinidad e Tobago (bandiera) Deon Lendore46"17
800 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Boris Berian1'45"83 Miglior prestazione personale stagionale Burundi (bandiera) Antoine Gakeme1'46"65 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Erik Sowinski1'47"22
1 500 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Matthew Centrowitz3'44"22 Rep. Ceca (bandiera) Jakub Holuša3'44"30 Nuova Zelanda (bandiera) Nick Willis3'44"37
3 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Yomif Kejelcha7'57"21 Stati Uniti (bandiera) Ryan Hill7'57"39 Kenya (bandiera) Augustine Kiprono Choge7'57"43
Corse a ostacoli
60 m hs
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Omar McLeod7"41 Miglior prestazione mondiale stagionale Francia (bandiera) Pascal Martinot-Lagarde7"46 Miglior prestazione personale stagionale Francia (bandiera) Dimitri Bascou7"48
Salti
Salto con l'asta
(dettagli)
Francia (bandiera) Renaud Lavillenie6,02 m Record dei campionati Stati Uniti (bandiera) Sam Kendricks5,80 m Polonia (bandiera) Piotr Lisek5,75 m
Salto in alto
(dettagli)
Italia (bandiera) Gianmarco Tamberi2,36 m Regno Unito (bandiera) Robert Grabarz2,33 m Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Erik Kynard2,33 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto in lungo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Marquis Dendy8,26 m Australia (bandiera) Fabrice Lapierre8,25 m Record oceaniano Cina (bandiera) Changzhou Huang8,21 m Miglior prestazione personale
Salto triplo
(dettagli)
Cina (bandiera) Bin Dong17,33 m Germania (bandiera) Max Heß17,14 m Miglior prestazione personale Francia (bandiera) Benjamin Compaoré17,09 m Miglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Nuova Zelanda (bandiera) Tomas Walsh21,78 m Miglior prestazione mondiale stagionale Romania (bandiera) Andrei Gag20,89 m Miglior prestazione personale stagionale Croazia (bandiera) Filip Mihaljević20,87 m Miglior prestazione personale
Prove multiple
Eptathlon
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Ashton Eaton6470 p. Miglior prestazione mondiale stagionale Ucraina (bandiera) Oleksij Kas'janov6182 p. Miglior prestazione personale stagionale Germania (bandiera) Mathias Brugger6126 p. Miglior prestazione personale
Staffette
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Kyle Clemons
Calvin Smith
Christopher Giesting
Vernon Norwood
Elvyonn Bailey
[2]
Patrick Feeney[2]
3'02"45 Miglior prestazione mondiale stagionale Bahamas (bandiera) Bahamas
Michael Mathieu
Alonzo Russell
Shavez Hart
Chris Brown
Ashley Riley
[2]
3'04"75 Record nazionale Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago
Jarrin Solomon
Lalonde Gordon
Ade Alleyne-Forte
Deon Lendore
Rondel Sorrillo
[2]
Machel Cedenio[2]
3'05"51 Record nazionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Barbara Pierre7"02 Paesi Bassi (bandiera) Dafne Schippers7"04 Giamaica (bandiera) Elaine Thompson7"06
400 m
(dettagli)
Bahrein (bandiera) Oluwakemi Adekoya51"45 Record asiatico Stati Uniti (bandiera) Ashley Spencer51"72 Stati Uniti (bandiera) Quanera Hayes51"76
800 m
(dettagli)
Burundi (bandiera) Francine Niyonsaba2'00"01 Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Ajee' Wilson2'00"27 Kenya (bandiera) Margaret Wambui2'00"44 Miglior prestazione personale
1 500 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Sifan Hassan4'04"96 Etiopia (bandiera) Dawit Seyaum4'05"30 Etiopia (bandiera) Gudaf Tsegay4'05"71
3 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Genzebe Dibaba8'47"43 Etiopia (bandiera) Meseret Defar8'54"26 Stati Uniti (bandiera) Shannon Rowbury8'55"55
Corse a ostacoli
60 m hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Nia Ali7"81 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Brianna Rollins7"82 Regno Unito (bandiera) Tiffany Porter7"90
Salti
Salto con l'asta
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Jennifer Suhr4,90 m Record dei campionati Stati Uniti (bandiera) Sandi Morris4,85 m Grecia (bandiera) Ekateríni Stefanídi4,80 m
Salto in alto
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Vashti Cunningham1,96 m Record dei campionati Spagna (bandiera) Ruth Beitia1,96 m Polonia (bandiera) Kamila Lićwinko1,96 m
Salto in lungo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Brittney Reese7,22 m Miglior prestazione mondiale stagionale Serbia (bandiera) Ivana Španović7,07 m Record nazionale Regno Unito (bandiera) Lorraine Ugen6,93 m Record nazionale
Salto triplo
(dettagli)
Venezuela (bandiera) Yulimar Rojas14,41 m Germania (bandiera) Kristin Gierisch14,30 m Miglior prestazione personale stagionale Grecia (bandiera) Paraskeuī Papachristou14,15 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Michelle Carter20,21 m Miglior prestazione mondiale stagionale Ungheria (bandiera) Anita Márton19,33 m Record nazionale Nuova Zelanda (bandiera) Valerie Adams19,25 m
Prove multiple
Pentathlon
(dettagli)
Canada (bandiera) Brianne Theisen-Eaton4881 p. Record nord-centroamericano Ucraina (bandiera) Alina F'odorova4770 p. Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Barbara Nwaba4661 p. Miglior prestazione personale
Staffette
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Natasha Hastings
Quanera Hayes
Courtney Okolo
Ashley Spencer
3'26"38 Miglior prestazione mondiale stagionale Polonia (bandiera) Polonia
Ewelina Ptak
Małgorzata Hołub
Magdalena Gorzkowska
Justyna Święty
3'31"15 Miglior prestazione personale stagionale Romania (bandiera) Romania
Adelina Pastor
Elena Mirela Lavric
Andrea Miklós
Bianca Răzor
3'31"51 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads