Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati europei di atletica leggera 2022

25ª edizione dei campionati europei di atletica leggera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati europei di atletica leggera 2022
Remove ads

I XXV campionati europei di atletica leggera si sono svolti dal 15 al 21 agosto 2022 all'Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania. Gli atleti hanno gareggiato in 48 specialità: 24 maschili e 24 femminili. I campionati europei fanno parte della manifestazione multisportiva dei Campionati europei 2022.

Dati rapidi XXV campionati europei di atletica leggera 2022 European Athletics Championships, Competizione ...
Remove ads

Sede dell'evento

Le gare di corsa (con l'eccezione della maratona e della marcia) si svolgono presso l'Olympiastadion, così come i concorsi e le prove multiple, su una pista e attrezzature Mondo.[1]

Le due gare di maratona, maschile e femminile, si corrono su un circuito cittadino con partenza e arrivo in Odeonsplatz. I principali punti di interesse lungo il percorso sono il Siegestor, la Frauenkirche, Marienplatz, il Viktualienmarkt, l'Angelo della Pace e la Torre Cinese.[2]

Le gare di marcia 20 km si svolgono su un circuito di 2 km che corre lungo la Ludwigstraße, da Odeonsplatz a sud fino a Professor-Huber-Platz a nord. La gara di marcia 35 km si svolge sullo stesso tracciato con un giro addizionale più corto.[3]

Remove ads

Partecipazione

Riepilogo
Prospettiva

Periodo di qualificazione

I minimi di partecipazione sono fissati dalla European Athletics. Per tutte le specialità il periodo di qualificazione entro il quale le prestazioni degli atleti vengono considerate valide per la partecipazione al campionato va dal 27 luglio 2021 alla mezzanotte del 26 luglio 2022, con l'eccezione delle gare di 10 000 metri, maratona, marcia 20 km, marcia 35 km e prove multiple, per le quali il periodo va dal 27 gennaio 2021 alla mezzanotte del 26 luglio 2022 e per le staffette, per le quali il periodo va dal 1º gennaio 2021 al 26 luglio 2022.[4]

Validità della prestazione

Sono valide solo le prestazioni ottenute in gare ufficiali della World Athletics o delle federazioni continentali o nazionali. Non vengono accettate le prestazioni ottenute durante una gara mista (uomini e donne insieme) e quelle influenzate dal vento. Per le gare di lunghezza pari o inferiore agli 800 metri non vengono accettati i tempi manuali. Sono invece accettate le prestazioni ottenute durante gare indoor.

Minimi di qualificazione

Gli atleti si possono qualificare ottenendo il minimo di qualificazione (entry standard), attraverso la wild card (campione europeo nel 2018) oppure in base al posizionamento (ranking) nelle classifiche mondiali del 2022.

Ulteriori informazioni Specialità, Uomini ...
Remove ads

Nazioni partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

Prendono parte a questi campionati 47 paesi membri della European Athletic Association. La Russia e la Bielorussia non vi partecipano a causa della sospensione delle loro federazioni in seguito all'invasione dell'Ucraina. Sono presenti anche due atleti per la squadra degli Atleti Rifugiati (Athlete Refugee Team).[6]

Nell'elenco che segue, tra parentesi, è indicato il numero di atleti per ogni squadra.[7]

Calendario

Ulteriori informazioni Data, Evento ...
PBatterie preliminari BBatterie QQualificazioni SFSemifinali FFinale
Ulteriori informazioni Data, Evento ...
Remove ads

Risultati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m piani
(dettagli)
Italia (bandiera) Marcell Jacobs9"95 =Record dei campionati Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Zharnel Hughes9"99 Gran Bretagna (bandiera) Jeremiah Azu10"13 Miglior prestazione personale
200 m piani
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Zharnel Hughes20"07 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Nethaneel Mitchell-Blake20"17 Italia (bandiera) Filippo Tortu20"27
400 m piani
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Matthew Hudson-Smith44"53 Svizzera (bandiera) Ricky Petrucciani45"03 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Alex Haydock-Wilson45"17
800 m piani
(dettagli)
Spagna (bandiera) Mariano García1'44"85 Miglior prestazione personale Gran Bretagna (bandiera) Jake Wightman1'44"91 Miglior prestazione personale stagionale Irlanda (bandiera) Mark English1'45"19
1 500 m piani
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Jakob Ingebrigtsen3'32"76 Record dei campionati Gran Bretagna (bandiera) Jake Heyward3'34"44 Spagna (bandiera) Mario García3'34"88
5 000 m piani
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Jakob Ingebrigtsen13'21"13 Spagna (bandiera) Mohamed Katir13'22"98 Miglior prestazione personale stagionale Italia (bandiera) Yemaneberhan Crippa13'24"83
10 000 m piani
(dettagli)
Italia (bandiera) Yemaneberhan Crippa27'46"13 Norvegia (bandiera) Zerei Kbrom Mezngi27'46"94 Miglior prestazione personale Francia (bandiera) Yann Schrub27'47"13 Miglior prestazione personale
Corse a ostacoli
110 m ostacoli
(dettagli)
Spagna (bandiera) Asier Martínez13"14 Miglior prestazione europea stagionale Francia (bandiera) Pascal Martinot-Lagarde13"14 =Miglior prestazione europea stagionale Francia (bandiera) Just Kwaou-Mathey13"33
400 m ostacoli
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Karsten Warholm47"12 Record dei campionati Francia (bandiera) Wilfried Happio48"56 Turchia (bandiera) Yasmani Copello48"78
3 000 m siepi
(dettagli)
Finlandia (bandiera) Topi Raitanen8'21"80 Italia (bandiera) Ahmed Abdelwahed[8]8'22"35[9] Italia (bandiera) Osama Zoghlami8'23"44
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Germania (bandiera) Richard Ringer2h10'21" Miglior prestazione personale stagionale Israele (bandiera) Maru Teferi2h10'23" Israele (bandiera) Gashau Ayale2h10'29" Miglior prestazione personale stagionale
Maratona a squadre
(dettagli)
Israele (bandiera) Israele
Girmaw Amare
Gashau Ayale
Yimer Getahun
Omer Ramon
Maru Teferi
6h31'48" Germania (bandiera) Germania
Simon Boch
Johannes Motschmann
Amanal Petros
Hendrik Pfeiffer
Richard Ringer
Konstantin Wedel
6h35'52" Spagna (bandiera) Spagna
Jorge Blanco
Ayad Lamdassem
Daniel Mateo
Abdelaziz Merzougui
Yago Rojo
6h38'44"
Marcia 20 km
(dettagli)
Spagna (bandiera) Álvaro Martín1h19'11" Miglior prestazione personale Svezia (bandiera) Perseus Karlström1h19'23" Spagna (bandiera) Diego García1h19'45" Miglior prestazione personale stagionale
Marcia 35 km
(dettagli)
Spagna (bandiera) Miguel Ángel López2h26'49" Germania (bandiera) Christopher Linke2h29'30" Miglior prestazione personale Italia (bandiera) Matteo Giupponi2h30'34" Miglior prestazione personale
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Italia (bandiera) Gianmarco Tamberi2,30 m Germania (bandiera) Tobias Potye2,27 m Ucraina (bandiera) Andriy Protsenko2,27 m
Salto con l'asta
(dettagli)
Svezia (bandiera) Armand Duplantis6,06 m Record dei campionati Germania (bandiera) Bo Kanda Lita Baehre5,85 m Norvegia (bandiera) Pål Haugen Lillefosse5,75 m
Salto in lungo
(dettagli)
Grecia (bandiera) Miltiadīs Tentoglou8,52 m Record dei campionati Svezia (bandiera) Thobias Montler8,06 m Francia (bandiera) Jules Pommery8,06 m
Salto triplo
(dettagli)
Portogallo (bandiera) Pedro Pichardo17,50 m Italia (bandiera) Andrea Dallavalle17,04 m Francia (bandiera) Jean-Marc Pontvianne16,94 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Croazia (bandiera) Filip Mihaljević21,88 m Miglior prestazione personale stagionale Serbia (bandiera) Armin Sinančević21,39 m Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Staněk21,26 m
Lancio del disco
(dettagli)
Lituania (bandiera) Mykolas Alekna69,78 m Record dei campionati Slovenia (bandiera) Kristjan Čeh68,28 m Gran Bretagna (bandiera) Lawrence Okoye67,14 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del martello
(dettagli)
Polonia (bandiera) Wojciech Nowicki82,00 m Miglior prestazione mondiale stagionale Ungheria (bandiera) Bence Halász80,92 m Miglior prestazione personale Norvegia (bandiera) Eivind Henriksen79,45 m
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Germania (bandiera) Julian Weber87,66 m Rep. Ceca (bandiera) Jakub Vadlejch87,28 m Finlandia (bandiera) Lassi Etelätalo86,44 m Miglior prestazione personale
Prove multiple
Decathlon
(dettagli)
Germania (bandiera) Niklas Kaul8 545 p. Miglior prestazione personale stagionale Svizzera (bandiera) Simon Ehammer8 468 p. Record nazionale Estonia (bandiera) Janek Õiglane8 346 p.
Staffette
4×100 m
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Jeremiah Azu
Zharnel Hughes
Jona Efoloko
Nethaneel Mitchell-Blake
Harry Aikines-Aryeetey*
Tommy Ramdhan*
37"67 Record dei campionati Francia (bandiera) Francia
Méba-Mickaël Zézé
Pablo Matéo
Ryan Zézé
Jimmy Vicaut
37"94 Miglior prestazione personale stagionale Polonia (bandiera) Polonia
Adrian Brzeziński
Przemysław Słowikowski
Patryk Wykrota
Dominik Kopeć
Mateusz Siuda*
38"15 Record nazionale
4×400 m
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Matthew Hudson-Smith
Charlie Dobson
Lewis Davey
Alex Haydock-Wilson
Joe Brier*
Rio Mitcham*
2'59"35 Miglior prestazione personale stagionale Belgio (bandiera) Belgio
Alexander Doom
Julien Watrin
Kévin Borlée
Dylan Borlée
Jonathan Borlée*
Jonathan Sacoor*
2'59"49 Francia (bandiera) Francia
Gilles Biron
Loïc Prévot
Téo Andant
Thomas Jordier
Simon Boypa*
2'59"64 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m piani
(dettagli)
Germania (bandiera) Gina Lückenkemper10"99 =Miglior prestazione personale stagionale Svizzera (bandiera) Mujinga Kambundji10"99 Gran Bretagna (bandiera) Daryll Neita11"00
200 m piani
(dettagli)
Svizzera (bandiera) Mujinga Kambundji22"32 Gran Bretagna (bandiera) Dina Asher-Smith22"43 Danimarca (bandiera) Ida Karstoft22"72
400 m piani
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Femke Bol49"44 Miglior prestazione europea stagionale Record nazionale Polonia (bandiera) Natalia Kaczmarek49"94 Polonia (bandiera) Anna Kiełbasińska50"29
800 m piani
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Keely Hodgkinson1'59"04 Francia (bandiera) Rénelle Lamote1'59"49 Polonia (bandiera) Anna Wielgosz1'59"87
1 500 m piani
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Laura Muir4'01"08 Irlanda (bandiera) Ciara Mageean4'02"56 Miglior prestazione personale stagionale Polonia (bandiera) Sofia Ennaoui4'03"59
5 000 m piani
(dettagli)
Germania (bandiera) Konstanze Klosterhalfen14'50"47 Turchia (bandiera) Yasemin Can14'56"91 Gran Bretagna (bandiera) Eilish McColgan14'59"34
10 000 m piani
(dettagli)
Turchia (bandiera) Yasemin Can30'32"57 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Eilish McColgan30'41"05 Israele (bandiera) Lonah Chemtai Salpeter30'46"37 Record nazionale
Corse a ostacoli
100 m ostacoli
(dettagli)
Polonia (bandiera) Pia Skrzyszowska12"53 Ungheria (bandiera) Luca Kozák12"69 =Record nazionale Svizzera (bandiera) Ditaji Kambundji12"74
400 m ostacoli
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Femke Bol52"67 Record dei campionati Ucraina (bandiera) Viktorija Tkačuk54"30 Ucraina (bandiera) Anna Ryžykova54"86
3 000 m siepi
(dettagli)
Albania (bandiera) Luiza Gega9'11"31 Record dei campionati Germania (bandiera) Lea Meyer9'15"35 Miglior prestazione personale Gran Bretagna (bandiera) Elizabeth Bird9'23"18
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Polonia (bandiera) Aleksandra Lisowska2h28'36" Miglior prestazione personale stagionale Croazia (bandiera) Matea Parlov Koštro2h28'42" Paesi Bassi (bandiera) Nienke Brinkman2h28'52"
Maratona a squadre
(dettagli)
Germania (bandiera) Germania
Miriam Dattke
Kristina Hendel
Domenika Mayer
Deborah Schöneborn
Rabea Schöneborn
Katharina Steinruck
7h28'48" Spagna (bandiera) Spagna
Marta Galimany
Elena Loyo
Laura Méndez
Irene Pelayo
7h39'25" Polonia (bandiera) Polonia
Monika Jackiewicz
Aleksandra Lisowska
Angelika Mach
7h40'54"
Marcia 20 km
(dettagli)
Grecia (bandiera) Antigónī Ntrismpiōtī1h29'03" Miglior prestazione personale Polonia (bandiera) Katarzyna Zdziebło1h29'20" Germania (bandiera) Saskia Feige1h29'25" Miglior prestazione personale
Marcia 35 km
(dettagli)
Grecia (bandiera) Antigónī Ntrismpiōtī2h47'00" Spagna (bandiera) Raquel González2h49'10" Ungheria (bandiera) Viktória Madarász2h49'58" Miglior prestazione personale
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Jaroslava Mahučich1,95 m Montenegro (bandiera) Marija Vuković1,95 m Serbia (bandiera) Angelina Topić1,93 m
Salto con l'asta
(dettagli)
Finlandia (bandiera) Wilma Murto4,85 m =Record dei campionati Record nazionale Grecia (bandiera) Aikaterinī Stefanidī4,75 m Miglior prestazione personale stagionale Slovenia (bandiera) Tina Šutej4,75 m
Salto in lungo
(dettagli)
Serbia (bandiera) Ivana Vuleta7,06 m =Miglior prestazione personale stagionale Germania (bandiera) Malaika Mihambo7,03 m Gran Bretagna (bandiera) Jazmin Sawyers6,80 m
Salto triplo
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Maryna Bech-Romančuk15,02 m Miglior prestazione europea stagionale Miglior prestazione personale Finlandia (bandiera) Kristiina Mäkelä14,64 m Record nazionale Israele (bandiera) Hanna Minenko14,45 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Jessica Schilder20,24 m Miglior prestazione europea stagionale Portogallo (bandiera) Auriol Dongmo19,82 m Record nazionale Paesi Bassi (bandiera) Jorinde van Klinken18,94 m
Lancio del disco
(dettagli)
Croazia (bandiera) Sandra Perković67,95 m Germania (bandiera) Kristin Pudenz67,87 m Miglior prestazione personale Germania (bandiera) Claudine Vita65,20 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del martello
(dettagli)
Romania (bandiera) Bianca Ghelber72,72 m Polonia (bandiera) Ewa Różańska72,12 m Miglior prestazione personale Italia (bandiera) Sara Fantini71,58 m
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Grecia (bandiera) Elina Tzengko65,81 m Miglior prestazione personale Serbia (bandiera) Adriana Vilagoš62,01 m Rep. Ceca (bandiera) Barbora Špotáková60,68 m
Prove multiple
Eptathlon
(dettagli)
Belgio (bandiera) Nafissatou Thiam6628 p. Polonia (bandiera) Adrianna Sułek6532 p. Svizzera (bandiera) Annik Kälin6515 p. Record nazionale
Staffette
4×100 m
(dettagli)
Germania (bandiera) Germania
Alexandra Burghardt
Lisa Mayer
Gina Lückenkemper
Rebekka Haase
Jessica-Bianca Wessolly*
42"34 Polonia (bandiera) Polonia
Pia Skrzyszowska
Anna Kiełbasińska
Marika Popowicz-Drapała
Ewa Swoboda
Magdalena Stefanowicz*
Martyna Kotwiła*
42"61 Record nazionale Italia (bandiera) Italia
Zaynab Dosso
Dalia Kaddari
Anna Bongiorni
Alessia Pavese
Gloria Hooper*
42"84
4×400 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Eveline Saalberg
Lieke Klaver
Lisanne de Witte
Femke Bol
Andrea Bouma*
Laura de Witte*
3'20"87 Miglior prestazione europea stagionale Polonia (bandiera) Polonia
Anna Kiełbasińska
Iga Baumgart-Witan
Justyna Święty-Ersetic
Natalia Kaczmarek
Kinga Gacka*
Małgorzata Hołub-Kowalik*
3'21"68 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Victoria Ohuruogu
Ama Pipi
Jodie Williams
Nicole Yeargin
Zoey Clark*
Laviai Nielsen*
3'21"74 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads