Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati europei di atletica leggera indoor 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I XX campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a L'Aia, nei Paesi Bassi, presso lo Sporthal Houtrust, dal 18 al 19 febbraio 1989.

Dati rapidi XX campionati europei di atletica leggera indoor 1989 European Athletics Indoor Championships, Competizione ...
Remove ads

Nazioni partecipanti

Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.

Remove ads

Risultati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 metri
(dettagli)
Austria (bandiera) Andreas Berger6"56 Germania Ovest (bandiera) Matthias Schlicht6"58 Regno Unito (bandiera) Michael Rosswess6"59
200 metri
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Ade Mafe20"92 Regno Unito (bandiera) John Regis21"00 Francia (bandiera) Bruno Marie-Rose21"14
400 metri Spagna (bandiera) Cayetano Cornet46"21 Regno Unito (bandiera) Brian Whittle46"49 Germania Ovest (bandiera) Klaus Just46"80
800 metri Regno Unito (bandiera) Steve Heard1'48"84 Paesi Bassi (bandiera) Rob Druppers1'48"96 Germania Est (bandiera) Joachim Heydgen1'49"75
1.500 metri Francia (bandiera) Hervé Phélippeau3'47"42 Paesi Bassi (bandiera) Han Kulker3'47"57 Unione Sovietica (bandiera) Sergey Afanasyev3'47"63
3.000 metri Germania Ovest (bandiera) Dieter Baumann7'50"43 Spagna (bandiera) Abel Antón7'51"88 Francia (bandiera) Jacky Carlier7'52"23
Corse a ostacoli
60 metri ostacoli Regno Unito (bandiera) Colin Jackson7"59 Germania Est (bandiera) Holger Pohland7"65 Francia (bandiera) Philippe Tourret7"67
Corse su strada
Marcia 5000 m
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Michail Ščennikov18'35"60 Cecoslovacchia (bandiera) Roman Mrázek18'40"11 Italia (bandiera) Giovanni De Benedictis18'43"45
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Germania Ovest (bandiera) Dietmar Mögenburg2,33 m Regno Unito (bandiera) Dalton Grant2,33 m Unione Sovietica (bandiera) Aleksej Emelin2,30 m
Salto con l'asta Unione Sovietica (bandiera) Grigorij Egorov5,75 m Unione Sovietica (bandiera) Igor Potapovič5,75 m Polonia (bandiera) Mirosław Chmara5,70 m
Salto in lungo Paesi Bassi (bandiera) Emiel Mellaard8,14 m Spagna (bandiera) Antonio Corgos8,12 m Paesi Bassi (bandiera) Frans Maas8,11 m
Salto triplo Unione Sovietica (bandiera) Mykola Musijenko17,29 m Germania Est (bandiera) Volker Mai17,03 m Cecoslovacchia (bandiera) Milan Mikuláš16,84 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Germania Est (bandiera) Ulf Timmermann21,68 m Germania Ovest (bandiera) Karsten Stolz20,22 m Norvegia (bandiera) Georg Andersen20,22 m
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 metri Paesi Bassi (bandiera) Nelli Fiere-Cooman7"15 Francia (bandiera) Laurence Bily7"19 Finlandia (bandiera) Sisko Hanhijoki7"23
200 metri Francia (bandiera) Marie-José Pérec23"21 Svizzera (bandiera) Regula Aebi23"38 Austria (bandiera) Sabine Tröger23"35
400 metri Regno Unito (bandiera) Sally Gunnell52"04 Unione Sovietica (bandiera) Marina Shmonina52"36 Svizzera (bandiera) Anita Protti52"57
800 metri Romania (bandiera) Doina Melinte1'59"89 Germania Est (bandiera) Ellen Kiessling2'01"24 Unione Sovietica (bandiera) Tatyana Grebenchuk2'01"63
1.500 metri Romania (bandiera) Paula Ivan4'07"16 Unione Sovietica (bandiera) Marina Yachmenyova4'07"77 Unione Sovietica (bandiera) Svetlana Kitova4'08"36
3.000 metri Paesi Bassi (bandiera) Elly van Hulst9'10"01 Regno Unito (bandiera) Nicky Morris9'12"37 Romania (bandiera) Maricica Puică9'15"49
Corse a ostacoli
60 metri ostacoli Bulgaria (bandiera) Yordanka Donkova7"87 Unione Sovietica (bandiera) Lyudmila Narozhilenko7"94 Germania Ovest (bandiera) Gabi Lippe7"96
Corse su strada
Marcia 3000 m
(dettagli)
Germania Est (bandiera) Beate Anders12'21"91 Italia (bandiera) Ileana Salvador12'32"43 Spagna (bandiera) María Reyes Sobrino12'39"50
Salti
Salto in alto
(dettagli)
Romania (bandiera) Galina Astafei1,96 m Norvegia (bandiera) Hanne Haugland1,96 m Francia (bandiera) Maryse Ewanjé-Epée1,91 m
Salto in lungo Unione Sovietica (bandiera) Galina Chistyakova6,98 m Unione Sovietica (bandiera) Yolanda Chen6,86 m Finlandia (bandiera) Ringa Ropo-Junnila6,62 m
Lanci
Getto del peso Germania Ovest (bandiera) Stephanie Storp20,30 m Germania Est (bandiera) Heike Hartwig20,03 m Germania Ovest (bandiera) Iris Plotzitzka19,79 m
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere

Legenda

     Paese ospitante

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads