Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato europeo di scherma 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La XIX edizione del campionato europeo di scherma ("2006 European Fencing Championships") si è svolta dal 4 al 9 luglio 2006 a Smirne, in Turchia[1][2][3][4].

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati europei il tedesco Ralf Bißdorf[5], che ha battuto in finale il britannico Richard Kruse[6], e la russa Jana Ruzavina, che ha avuto la meglio sull'italiana Elisa Di Francisca[7][8].

Nella spada il magiaro Iván Kovács, ha battuto in finale il francese Bastien Sicot[7][9], mentre tra le donne la tedesca Claudia Bokel, ha avuto la meglio sulla russa Tat'jana Logunova[10][11].

Nella sciabola il russo Aleksej Jakimenko ha battuto in finale l'ucraino Volodymyr Lukašenko[10][12], mentre tra le donne la russa Sof'ja Velikaja ha sconfitto l'ucraina Ol'ha Charlan[5][13].

Nei campionati europei a squadre maschili, la nazionale francese ha prevalso nella finale del fioretto contro la Polonia[14], mentre la nazionale magiara ha vinto nella spada contro la formazione polacca[15], ed infine la nazionale rumena ha avuto la meglio sulla compagine magiara nella sciabola[16].

Nei campionati europei a squadre femminili, la nazionale russa ha prevalso nella finale del fioretto contro la Romania[17], la Romania ha vinto nella spada contro la compagine magiara[18], ed infine la formazione russa ha avuto la meglio sulla nazionale polacca nella sciabola[19].

Remove ads

Risultati

Uomini

Donne

Remove ads

Risultati

Uomini

Fioretto individuale

Ulteriori informazioni Campione europeo Fioretto ...
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Regno Unito (bandiera) Richard Kruse 15
Francia (bandiera) Sebastien Coutant 13
Regno Unito (bandiera) Richard Kruse 15
Francia (bandiera) Brice Guyart 11
Polonia (bandiera) Slawomir Mocek 14
Francia (bandiera) Brice Guyart 15
Regno Unito (bandiera) Richard Kruse 7
Germania (bandiera) Ralf Bissdorf 15
Russia (bandiera) Youri Moltchan 8
Germania (bandiera) Ralf Bissdorf 15
Germania (bandiera) Ralf Bissdorf 15
Germania (bandiera) Benjamin Kleibrink 13
Francia (bandiera) Gregory Koenig 12
Germania (bandiera) Benjamin Kleibrink 15

Spada individuale

Ulteriori informazioni Campione europeo Spada ...
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Italia (bandiera) Alfredo Rota 15
Ungheria (bandiera) Geza Imre 10
Italia (bandiera) Alfredo Rota 9
Ungheria (bandiera) Iván Kovács 15
Ungheria (bandiera) Iván Kovács 15
Estonia (bandiera) Nikolai Novosjolov 10
Ungheria (bandiera) Iván Kovács 15
Francia (bandiera) Bastien Sicot 8
Polonia (bandiera) Robert Andrzejuk 11
Francia (bandiera) Bastien Sicot 12
Francia (bandiera) Bastien Sicot 15
Russia (bandiera) Pavel Kolobkov 4
Russia (bandiera) Pavel Kolobkov 15
Paesi Bassi (bandiera) Bas Verwijlen 14

Sciabola individuale

Ulteriori informazioni Campione europeo Sciabola ...
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Francia (bandiera) Julien Pillet 15
Bielorussia (bandiera) Dmitri Lapkes 13
Francia (bandiera) Julien Pillet 11
Ucraina (bandiera) Volodymyr Lukašenko 15
Ucraina (bandiera) Volodymyr Lukašenko 15
Russia (bandiera) Stanislav Pozdnjakov 13
Ucraina (bandiera) Volodymyr Lukašenko 11
Russia (bandiera) Alexei Yakimenko 15
Romania (bandiera) Florin Zalomir 15
Ucraina (bandiera) Dmytro Boiko 13
Romania (bandiera) Florin Zalomir 14
Russia (bandiera) Alexei Yakimenko 15
Russia (bandiera) Alexei Yakimenko 15
Francia (bandiera) Nicolas Lopez 14

Fioretto a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Francia (bandiera) Francia  45
 
 Italia (bandiera) Italia  32  
 Francia (bandiera) Francia  42
 
   Russia (bandiera) Russia  41  
 Austria (bandiera) Austria  39
 
 Russia (bandiera) Russia  41  
 Francia (bandiera) Francia  45
 
   Polonia (bandiera) Polonia  42
 Polonia (bandiera) Polonia  45
 
 Israele (bandiera) Israele  24  
 Polonia (bandiera) Polonia  45 Finale per il terzo posto
 
   Romania (bandiera) Romania  21  
 Romania (bandiera) Romania  45  Russia (bandiera) Russia  45
 Regno Unito (bandiera) Regno Unito  38    Romania (bandiera) Romania  40
 

Spada a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Italia (bandiera) Italia  42
 
 Austria (bandiera) Austria  30  
 Italia (bandiera) Italia  33
 
   Polonia (bandiera) Polonia  45  
 Svizzera (bandiera) Svizzera  42
 
 Polonia (bandiera) Polonia  45  
 Polonia (bandiera) Polonia  31
 
   Ungheria (bandiera) Ungheria  45
 Russia (bandiera) Russia  31
 
 Francia (bandiera) Francia  28  
 Russia (bandiera) Russia  27 Finale per il terzo posto
 
   Ungheria (bandiera) Ungheria  35  
 Ucraina (bandiera) Ucraina  38  Italia (bandiera) Italia  45
 Ungheria (bandiera) Ungheria  44    Russia (bandiera) Russia  42
 

Sciabola a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Francia (bandiera) Francia  44
 
 Bielorussia (bandiera) Bielorussia  45  
 Bielorussia (bandiera) Bielorussia  35
 
   Ungheria (bandiera) Ungheria  45  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  45
 
 Ucraina (bandiera) Ucraina  41  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  40
 
   Romania (bandiera) Romania  45
 Romania (bandiera) Romania  45
 
 Polonia (bandiera) Polonia  44  
 Romania (bandiera) Romania  45 Finale per il terzo posto
 
   Russia (bandiera) Russia  42  
 Germania (bandiera) Germania  31  Bielorussia (bandiera) Bielorussia  39
 Russia (bandiera) Russia  45    Russia (bandiera) Russia  45
 

Donne

Fioretto individuale

Ulteriori informazioni Campionessa europea Fioretto ...
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Italia (bandiera) Elisa Di Francisca 15
Francia (bandiera) Mélanie Moumas 5
Italia (bandiera) Elisa Di Francisca 10
Italia (bandiera) Claudia Pigliapoco 9
Italia (bandiera) Claudia Pigliapoco 11
Francia (bandiera) Adeline Wuillème 4
Italia (bandiera) Elisa Di Francisca 10
Russia (bandiera) Jana Ruzavina 15
Russia (bandiera) Julia Khakimova 6
Russia (bandiera) Jana Ruzavina 15
Russia (bandiera) Jana Ruzavina 14
Polonia (bandiera) Anna Rybicka 8
Russia (bandiera) Aida Shanaeva 11
Polonia (bandiera) Anna Rybicka 15

Spada individuale

Ulteriori informazioni Campionessa europea Spada ...
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Ucraina (bandiera) Nadija Kazimirčuk 15
Italia (bandiera) Nathalie Moellhausen 10
Ucraina (bandiera) Nadija Kazimirčuk 13
Russia (bandiera) Tatiana Logounova 14
Russia (bandiera) Tatiana Logounova 13
Romania (bandiera) Iuliana Maceseanu 11
Russia (bandiera) Tatiana Logounova 10
Germania (bandiera) Claudia Bokel 11
Russia (bandiera) Oxana Ermakova 11
Romania (bandiera) Anca Măroiu 15
Romania (bandiera) Anca Măroiu 8
Germania (bandiera) Claudia Bokel 15
Germania (bandiera) Claudia Bokel 15
Germania (bandiera) Imke Duplitzer 12

Sciabola individuale

Ulteriori informazioni Campionessa europea Sciabola ...
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Italia (bandiera) Ilaria Bianco 15
Francia (bandiera) Anne-Lise Touya 14
Italia (bandiera) Ilaria Bianco 4
Russia (bandiera) Sophia Velikaia 15
Russia (bandiera) Sophia Velikaia 15
Germania (bandiera) Alexandra Bujdoso 4
Russia (bandiera) Sophia Velikaia 15
Ucraina (bandiera) Olga Kharlan 14
Polonia (bandiera) Bogna Jóźwiak 15
Polonia (bandiera) Alexandra Socha 10
Polonia (bandiera) Bogna Jóźwiak 14
Ucraina (bandiera) Olga Kharlan 15
Ucraina (bandiera) Olga Kharlan 15
Francia (bandiera) Leonore Perrus 7

Fioretto a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Russia (bandiera) Russia  33
 
 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi  16  
 Russia (bandiera) Russia  24
 
   Polonia (bandiera) Polonia  23  
 Germania (bandiera) Germania  31
 
 Polonia (bandiera) Polonia  35  
 Russia (bandiera) Russia  28
 
   Romania (bandiera) Romania  27
 Francia (bandiera) Francia  33
 
 Ungheria (bandiera) Ungheria  29  
 Francia (bandiera) Francia  26 Finale per il terzo posto
 
   Romania (bandiera) Romania  41  
 Romania (bandiera) Romania  20  Polonia (bandiera) Polonia  45
 Italia (bandiera) Italia  19    Francia (bandiera) Francia  28
 

Spada a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Germania (bandiera) Germania  45
 
 Polonia (bandiera) Polonia  28  
 Germania (bandiera) Germania  27
 
   Ungheria (bandiera) Ungheria  33  
 Ucraina (bandiera) Ucraina  23
 
 Ungheria (bandiera) Ungheria  26  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  32
 
   Romania (bandiera) Romania  33
 Russia (bandiera) Russia  34
 
 Francia (bandiera) Francia  27  
 Russia (bandiera) Russia  43 Finale per il terzo posto
 
   Romania (bandiera) Romania  45  
 Estonia (bandiera) Estonia  41  Germania (bandiera) Germania  45
 Romania (bandiera) Romania  45    Russia (bandiera) Russia  27
 

Sciabola a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Ucraina (bandiera) Ucraina  45
 
 Regno Unito (bandiera) Regno Unito  43  
 Ucraina (bandiera) Ucraina  42
 
   Polonia (bandiera) Polonia  45  
 Polonia (bandiera) Polonia  45
 
 Italia (bandiera) Italia  33  
 Polonia (bandiera) Polonia  34
 
   Russia (bandiera) Russia  45
 Russia (bandiera) Russia  45
 
 Germania (bandiera) Germania  25  
 Russia (bandiera) Russia  45 Finale per il terzo posto
 
   Francia (bandiera) Francia  28  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  25  Ucraina (bandiera) Ucraina  33
 Francia (bandiera) Francia  45    Francia (bandiera) Francia  45
 
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Nazione ...

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads