Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati mondiali di judo 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I campionati mondiali di judo 2019 si sono svolti a Tokyo, in Giappone, dal 25 agosto al 1º settembre 2019 presso il Nippon Budokan.[1]

Voce principale: Campionati mondiali di judo.
Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Programma

Tutti gli orari sono locali (UTC+9).

Ulteriori informazioni Data, Ora inizio ...
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Risultati [2]

Uomini

Evento   Oro   Argento   Bronzo
fino a 60 kg Georgia (bandiera) Lukhum Chkhvimiani Uzbekistan (bandiera) Sharafuddin Lutfillaev Kazakistan (bandiera) Eldos Smetov
Giappone (bandiera) Ryuju Nagayama
fino a 66 kg Giappone (bandiera) Joshiro Maruyama Corea del Sud (bandiera) Kim Lim-hwan Giappone (bandiera) Hifumi Abe
Moldavia (bandiera) Denis Vieru
fino a 73 kg Giappone (bandiera) Shōhei Ōno Azerbaigian (bandiera) Rüstəm Orucov Azerbaigian (bandiera) Hidayət Heydərov
Russia (bandiera) Denis Jarcev
fino a 81 kg Israele (bandiera) Sagi Muki Belgio (bandiera) Matthias Casse Canada (bandiera) Antoine Valois-Fortier
Georgia (bandiera) Luka Maisuradze
fino a 90 kg Paesi Bassi (bandiera) Noël van 't End Giappone (bandiera) Shōichirō Mukai Francia (bandiera) Axel Clerget
Serbia (bandiera) Nemanja Majdov
fino a 100 kg Portogallo (bandiera) Jorge Fonseca Russia (bandiera) Nijaz Il'jasov Paesi Bassi (bandiera) Michael Korrel
Giappone (bandiera) Aaron Wolf
oltre 100 kg Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Krpálek Giappone (bandiera) Hisayoshi Harasawa Corea del Sud (bandiera) Kim Min-jong
Paesi Bassi (bandiera) Roy Meyer

Donne

Evento   Oro   Argento   Bronzo
fino a 48 kg Ucraina (bandiera) Dar"ja Bilodid Giappone (bandiera) Funa Tonaki Mongolia (bandiera) Mönkhbatyn Urantsetseg
Kosovo (bandiera) Distria Krasniqi
fino a 52 kg Giappone (bandiera) Uta Abe Russia (bandiera) Natal'ja Kuzjutina Kosovo (bandiera) Majlinda Kelmendi
Giappone (bandiera) Ai Shishime
fino a 57 kg Canada (bandiera) Christa Deguchi Giappone (bandiera) Tsukasa Yoshida Polonia (bandiera) Julia Kowalczyk
Brasile (bandiera) Rafaela Silva
fino a 63 kg Francia (bandiera) Clarisse Agbegnenou Giappone (bandiera) Miku Tashiro Germania (bandiera) Martyna Trajdos
Paesi Bassi (bandiera) Juul Franssen
fino a 70 kg Francia (bandiera) Marie-Ève Gahié Portogallo (bandiera) Bárbara Timo Regno Unito (bandiera) Sally Conway
Francia (bandiera) Margaux Pinot
fino a 78 kg Francia (bandiera) Madeleine Malonga Giappone (bandiera) Shōri Hamada Kosovo (bandiera) Loriana Kuka
Brasile (bandiera) Mayra Aguiar
oltre 78 kg Giappone (bandiera) Akira Sone Cuba (bandiera) Idalys Ortiz Turchia (bandiera) Kayra Sayıt
Giappone (bandiera) Sarah Asahina

Squadre (miste uomini/donne)

  Oro   Argento   Bronzo
Giappone (bandiera) Giappone
Chizuru Arai
Shōri Hamada
Hisayoshi Harasawa
Soichi Hashimoto
Kokoro Kageura
Shōichirō Mukai
Sanshiro Murao
Shōhei Ōno
Yoko Ono
Akira Sone
Momo Tamaoki
Tsukasa Yoshida
Francia (bandiera) Francia
Amandine Buchard
Guillaume Chaine
Axel Clerget
Sarah-Léonie Cysique
Alpha Oumar Djalo
Marie-Ève Gahié
Alexandre Iddir
Kilian Le Blouch
Anne Fatoumata M'Bairo
Madeleine Malonga
Cyrille Maret
Margaux Pinot
Russia (bandiera) Russia
Chusejn Chalmurzaev
Ksenija Čibisova
Kirill Denisov
Leči Ėdiev
Anna Guščina
Michail Igol'nikov
Anastasija Konkina
Dar'ja Mežeckaja
Evgenij Prokopčuk
Alëna Prokopenko
Madina Tajmazova
Inal Tasoev


Brasile (bandiera) Brasile
Maria Suelen Altheman
Eduardo Barbosa
Tamires Crude
Rafael Macedo
David Moura
Maria Portela
Ellen Santana
Eduardo Yudy Santos
Jeferson Santos Junior
Rafael Silva
Rafaela Silva
Beatriz Souza
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads