Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato asiatico maschile di pallacanestro 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato asiatico maschile di pallacanestro 2009
Remove ads

Il 25º Campionato Asiatico Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Asia Championship 2009) si è svolto in Cina, nella città di Tientsin, dal 6 al 16 agosto 2009.

Fatti in breve FIBA Asia Championship 2009, Sport ...

I Campionati asiatici maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali del continente, organizzata dalla FIBA Asia.

La squadra campione d'Asia 2009, insieme con la seconda e la terza classificata sono state ammesse di diritto ai Campionati Mondiali dell'anno successivo.

Remove ads

Squadre partecipanti

Girone A

Girone B

Girone C

Girone D

Sedi delle partite

Ulteriori informazioni Gruppo, Città ...

Gironi di qualificazione

Riepilogo
Prospettiva

Le prime tre classificate di ogni girone nella fase preliminare accedono ai gironi degli ottavi di finale. L'ultima di ogni girone accede invece alle partite di classificazione dal 13º al 16º posto.

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
6 agosto 2009
Filippine (bandiera) FilippineSri Lanka (bandiera) Sri Lanka115 - 31
Corea del Sud (bandiera) Corea del SudGiappone (bandiera) Giappone95 - 74
7 agosto 2009
Corea del Sud (bandiera) Corea del SudSri Lanka (bandiera) Sri Lanka122 - 54
Giappone (bandiera) GiapponeFilippine (bandiera) Filippine69 - 78
8 agosto 2007
Sri Lanka (bandiera) Sri LankaGiappone (bandiera) Giappone45 - 148
Filippine (bandiera) FilippineCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud56 - 69

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
6 agosto 2009
Iran (bandiera) IranTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese71 - 67
Kuwait (bandiera) KuwaitUzbekistan (bandiera) Uzbekistan69 - 64
7 agosto 2009
Taipei cinese (bandiera) Taipei cineseKuwait (bandiera) Kuwait73 - 51
Iran (bandiera) IranUzbekistan (bandiera) Uzbekistan82 - 61
8 agosto 2007
Uzbekistan (bandiera) UzbekistanTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese78 - 102
Kuwait (bandiera) KuwaitIran (bandiera) Iran46 - 94

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
6 agosto 2009
Kazakistan (bandiera) KazakistanQatar (bandiera) Qatar62 - 77
India (bandiera) IndiaCina (bandiera) Cina49 - 121
7 agosto 2009
Kazakistan (bandiera) KazakistanCina (bandiera) Cina56 - 74
Qatar (bandiera) QatarIndia (bandiera) India95 - 70
8 agosto 2007
Cina (bandiera) CinaQatar (bandiera) Qatar92 - 61
India (bandiera) IndiaKazakistan (bandiera) Kazakistan72 - 74

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
6 agosto 2009
Indonesia (bandiera) IndonesiaEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti63 - 68
Libano (bandiera) LibanoGiordania (bandiera) Giordania67 - 84
7 agosto 2009
Giordania (bandiera) GiordaniaIndonesia (bandiera) Indonesia105 - 47
Libano (bandiera) LibanoEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti108 - 38
8 agosto 2007
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiGiordania (bandiera) Giordania67 - 79
Indonesia (bandiera) IndonesiaLibano (bandiera) Libano36 - 123

Ottavi di Finale

Riepilogo
Prospettiva

Le prime quattro classificate dei gironi di ottavi di finale accedono alla fase ad eliminazione diretta dai quarti di finale. Le ultime due accedono alla classificazione per i posti dal 9º al 12º. I risultati degli scontri diretti del girone preliminare vengono riportati nei gironi degli ottavi di finale.

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
10 agosto 2009
Corea del Sud (bandiera) Corea del SudKuwait (bandiera) Kuwait78 - 58
Giappone (bandiera) GiapponeIran (bandiera) Iran71 - 101
Filippine (bandiera) FilippineTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese77 - 70
11 agosto 2009
Iran (bandiera) IranFilippine (bandiera) Filippine88 - 78
Kuwait (bandiera) KuwaitGiappone (bandiera) Giappone51 - 78
Taipei cinese (bandiera) Taipei cineseCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud70 - 72
12 agosto 2009
Filippine (bandiera) FilippineKuwait (bandiera) Kuwait85 - 71
Giappone (bandiera) GiapponeTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese79 - 99
Corea del Sud (bandiera) Corea del SudIran (bandiera) Iran66 - 82

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
10 agosto 2009
Kazakistan (bandiera) KazakistanGiordania (bandiera) Giordania80 - 98
Cina (bandiera) CinaEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti82 - 59
Qatar (bandiera) QatarLibano (bandiera) Libano63 - 73
11 agosto 2009
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiKazakistan (bandiera) Kazakistan56 - 84
Libano (bandiera) LibanoCina (bandiera) Cina68 - 71
Giordania (bandiera) GiordaniaQatar (bandiera) Qatar74 - 60
12 agosto 2009
Qatar (bandiera) QatarEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti91 - 45
Kazakistan (bandiera) KazakistanLibano (bandiera) Libano56 - 105
Cina (bandiera) CinaGiordania (bandiera) Giordania89 - 83
Remove ads

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di Finale Semifinali Finale
14 agosto - Tientsin
 Giordania (bandiera) Giordania  81
15 agosto - Tientsin
 Filippine (bandiera) Filippine  70  
 Iran (bandiera) Iran  77
14 agosto - Tientsin
   Giordania (bandiera) Giordania  75  
 Qatar (bandiera) Qatar  65
16 agosto - Tientsin
 Iran (bandiera) Iran  75  
 Iran (bandiera) Iran  70
14 agosto - Tientsin
   Cina (bandiera) Cina  52
 Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese  83
15 agosto - Tientsin
 Cina (bandiera) Cina  101  
 Cina (bandiera) Cina  72 Finale Terzo Posto
14 agosto - Tientsin
   Libano (bandiera) Libano  68  
 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud  65  Giordania (bandiera) Giordania  80
 Libano (bandiera) Libano  68    Libano (bandiera) Libano  66
16 agosto - Tientsin

Dal 5º all'8º posto

Classificazione Finale Quinto Posto
      
Filippine (bandiera) Filippine 65
Qatar (bandiera) Qatar 83
Qatar (bandiera) Qatar 79
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 87
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 65
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 70 Finale Settimo Posto
Filippine (bandiera) Filippine 80
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 82


Dal 9º al 12º posto

Classificazione Finale Nono Posto
      
Kuwait (bandiera) Kuwait 57
Kazakistan (bandiera) Kazakistan 76
Kazakistan (bandiera) Kazakistan 77
Giappone (bandiera) Giappone 73
Giappone (bandiera) Giappone 86
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti 59 Finale Undicesimo Posto
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti 61
Kuwait (bandiera) Kuwait 65


Dal 13º al 16º posto

Classificazione Finale Tredicesimo Posto
      
Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka 47
Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 90
Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 73
India (bandiera) India 89
India (bandiera) India 91
Indonesia (bandiera) Indonesia 52 Finale Quindicesimo Posto
Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka 42
Indonesia (bandiera) Indonesia 74


Remove ads

Classifica finale

Fatti in breve
Ulteriori informazioni Campione d'Asia, Pos. ...
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN, ZH) Sito ufficiale FIBA Asia Championship 2009, su china2009.fiba.com. URL consultato il 10 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2009).
  • (EN) FIBA Asia, su fibaasia.net. URL consultato il 7 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
  • (EN) FIBA, su fiba.com. URL consultato il 7 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 1996).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads