Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2001
Remove ads

Il 32º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2001) si è tenuto dal 31 agosto al 9 settembre 2001 in Turchia.

Fatti in breve FIBA EuroBasket 2001, Sport ...

I Campionati europei maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Europe.

Remove ads

Squadre partecipanti

La prima di ogni girone si qualifica automaticamente per i quarti di finale. La seconda e terza di ogni girone si affronteranno in un turno preliminare per definire le quattro sfidanti per i quarti di finale.

La composizione dei gironi è stata la seguente:

Ulteriori informazioni Gruppo A, Gruppo B ...
Remove ads

Sedi delle partite

Ulteriori informazioni Mappa, Foto ...

Gironi di qualificazione

Gruppo A

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Fonte: (EN) Group standings, in FIBA.
Note:
  1. Francia-Lituania 76-65
  2. Ucraina-Israele 65-88
Ankara
31 agosto 2001, ore 14:30
Ucraina Ucraina (bandiera)60  82
referto
Lituania (bandiera) LituaniaASKI Sport Hall (2 000 spett.)
Arbitri: Svizzera (bandiera) Philippe Leemann
Russia (bandiera) Aleksander Gorshkov

Ankara
31 agosto 2001, ore 16:45
Israele Israele (bandiera)71  77
(d.t.s.)
referto
Francia (bandiera) FranciaASKI Sport Hall (5 800 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Croazia (bandiera) Danko Radić

Ankara
1 settembre 2001, ore 14:30
Francia Francia (bandiera)86  89
referto
Ucraina (bandiera) UcrainaASKI Sport Hall (2 000 spett.)
Arbitri: Germania (bandiera) Efim Resser
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Ademir Zurapovic

Ankara
1 settembre 2001, ore 16:45
Lituania Lituania (bandiera)68  59
referto
Israele (bandiera) IsraeleASKI Sport Hall (5 800 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Gennaro Colucci
Jugoslavia (bandiera) Ilija Belošević

Ankara
2 settembre 2001, ore 14:30
Ucraina Ucraina (bandiera)65  88
referto
Israele (bandiera) IsraeleASKI Sport Hall (5 800 spett.)
Arbitri: Croazia (bandiera) Dubravko Muhvić
Estonia (bandiera) Atso Matsalu

Ankara
2 settembre 2001, ore 21:45
Francia Francia (bandiera)76  65
referto
Lituania (bandiera) LituaniaASKI Sport Hall (5 800 spett.)
Arbitri: Grecia (bandiera) Nikolaos Pitsilkas
Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand

Gruppo B

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Fonte: (EN) Group standings, in FIBA.
(H) Ospitante
Note:
  1. Spagna-Turchia 79-84
  2. Lettonia-Slovenia 99-93 (dts)
Ankara
31 agosto 2001, ore 19:00
Lettonia Lettonia (bandiera)82  85
referto
Turchia (bandiera) TurchiaASKI Sport Hall (6 000 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Gennaro Colucci
Jugoslavia (bandiera) Ilija Belošević

Ankara
31 agosto 2001, ore 21:15
Slovenia Slovenia (bandiera)61  85
referto
Spagna (bandiera) SpagnaASKI Sport Hall (5 800 spett.)
Arbitri: Grecia (bandiera) Nikolaos Pitsilkas
Germania (bandiera) Efim Resser

Ankara
1 settembre 2001, ore 19:00
Turchia Turchia (bandiera)57  71
referto
Slovenia (bandiera) SloveniaASKI Sport Hall (6 000 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Croazia (bandiera) Danko Radić

Ankara
1 settembre 2001, ore 21:15
Spagna Spagna (bandiera)106  77
referto
Lettonia (bandiera) LettoniaASKI Sport Hall (5 800 spett.)
Arbitri: Russia (bandiera) Aleksander Gorshkov
Estonia (bandiera) Atso Matsalu

Ankara
2 settembre 2001, ore 16:45
Lettonia Lettonia (bandiera)99  93
referto
Slovenia (bandiera) SloveniaASKI Sport Hall (5 800 spett.)
Arbitri: Svizzera (bandiera) Philippe Leemann
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Ademir Zurapović

Ankara
2 settembre 2001, ore 21:45
Spagna Spagna (bandiera)79  84
referto
Turchia (bandiera) TurchiaASKI Sport Hall (6 000 spett.)
Arbitri: Germania (bandiera) Efim Resser
Italia (bandiera) Gennaro Colucci

Gruppo C

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Fonte: (EN) Group standings, in FIBA.
Antalya
31 agosto 2001, ore 16:45
Estonia Estonia (bandiera)71  92
referto
Germania (bandiera) GermaniaAntalya Expo Center
Arbitri: Spagna (bandiera) Eduardo Sancha
Israele (bandiera) Moise Bitton

Antalya
31 agosto 2001, ore 19:00
Croazia Croazia (bandiera)66  80
referto
Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAntalya Expo Center
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Slovacchia (bandiera) Petr Sudek

Antalya
1 settembre 2001, ore 14:30
Jugoslavia Jugoslavia (bandiera)113  58
referto
Estonia (bandiera) EstoniaAntalya Expo Center
Arbitri: Bulgaria (bandiera) Kamen Toshev
Ucraina (bandiera) Borys Shulga

Antalya
1 settembre 2001, ore 16:45
Germania Germania (bandiera)98  88
referto
Croazia (bandiera) CroaziaAntalya Expo Center (1 100 spett.)
Arbitri: Francia (bandiera) Pascal Dorizon
Turchia (bandiera) Murat Biricik

Antalya
2 settembre 2001, ore 14:30
Estonia Estonia (bandiera)69  81
referto
Croazia (bandiera) CroaziaAntalya Expo Center (1 800 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Eduardo Sancha
Israele (bandiera) Moise Bitton

Antalya
2 settembre 2001, ore 19:00
Jugoslavia Jugoslavia (bandiera)86  73
referto
Germania (bandiera) GermaniaAntalya Expo Center (2 200 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Slovacchia (bandiera) Petr Sudek

Gruppo D

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Fonte: (EN) Group standings, in FIBA.
Note:
  1. Tie-break: Russia +19 - Italia +5 - Grecia -24
Antalya
31 agosto 2001, ore 14:30
Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)63  83
referto
Russia (bandiera) RussiaAntalya Expo Center
Arbitri: Bulgaria (bandiera) Kamen Toshev
Turchia (bandiera) Murat Biricik

Antalya
31 agosto 2001, ore 21:15
Grecia Grecia (bandiera)83  82
referto
Italia (bandiera) ItaliaAntalya Expo Center
Arbitri: Slovenia (bandiera) Iztok Rems
Francia (bandiera) Pascal Dorizon

Antalya
1 settembre 2001, ore 19:00
Italia Italia (bandiera)96  66
referto
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaAntalya Expo Center
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Lettonia (bandiera) Juris Kokainis

Antalya
1 settembre 2001, ore 21:15
Russia Russia (bandiera)106  81
referto
Grecia (bandiera) GreciaAntalya Expo Center (2 500 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Eduardo Sancha
Slovacchia (bandiera) Petr Sudek

Antalya
2 settembre 2001, ore 16:45
Italia Italia (bandiera)64  58
referto
Russia (bandiera) RussiaAntalya Expo Center (2 000 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Iztok Rems
Turchia (bandiera) Murat Biricik

Antalya
2 settembre 2001, ore 21:15
Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)77  101
referto
Grecia (bandiera) GreciaAntalya Expo Center (1 500 spett.)
Arbitri: Francia (bandiera) Pascal Dorizon
Ucraina (bandiera) Borys Shulga

Remove ads

Qualificazione ai quarti di finale

Ankara
3 settembre 2001, ore 19:00
Lituania Lituania (bandiera)76  94
referto
Lettonia (bandiera) LettoniaASKI Sport Hall (1 500 spett.)
Arbitri: Germania (bandiera) Efim Resser
Jugoslavia (bandiera) Ilija Belošević

Ankara
3 settembre 2001, ore 21:15
Spagna Spagna (bandiera)71  67
referto
Israele (bandiera) IsraeleASKI Sport Hall (1 500 spett.)
Arbitri: Grecia (bandiera) Nikolaos Pitsilkas
Svizzera (bandiera) Philippe Leemann

Antalya
3 settembre 2001, ore 19:00
Italia Italia (bandiera)57  65
referto
Croazia (bandiera) CroaziaAntalya Expo Center (1 550 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Francia (bandiera) Pascal Dorizon

Antalya
3 settembre 2001, ore 21:15
Germania Germania (bandiera)80  75
referto
Grecia (bandiera) GreciaAntalya Expo Center (2 300 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Iztok Rems
Spagna (bandiera) Eduardo Sancha

Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone principale

Quarti di finale Semifinali Finale
5 settembre 2001 - Istanbul
 Turchia (bandiera) Turchia   87
8 settembre 2001 - Istanbul
 Croazia (bandiera) Croazia   85  
 Turchia (bandiera) Turchia  79
5 settembre 2001 - Istanbul
   Germania (bandiera) Germania  78  
 Francia (bandiera) Francia   77
9 settembre 2001 - Istanbul
 Germania (bandiera) Germania   81  
 Turchia (bandiera) Turchia   69
6 settembre 2001 - Istanbul
   Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia  78
 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia   114
8 settembre 2001 - Istanbul
 Lettonia (bandiera) Lettonia   78  
 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia  78 Finale per il terzo posto
6 settembre 2001 - Istanbul
   Spagna (bandiera) Spagna   65  
 Russia (bandiera) Russia   55  Germania (bandiera) Germania   90
 Spagna (bandiera) Spagna   62    Spagna (bandiera) Spagna   99
9 settembre 2001 - Istanbul

Tabellone 5º-8º posto

Semifinali Finale 5º/6º posto
      
Francia (bandiera) Francia 90
Croazia (bandiera) Croazia 79
Francia (bandiera) Francia 73
Russia (bandiera) Russia 78
Lettonia (bandiera) Lettonia 81
Russia (bandiera) Russia 99 Finale 7º/8º posto
Croazia (bandiera) Croazia 93
Lettonia (bandiera) Lettonia 91


Risultati

Quarti di finale

Istanbul
5 settembre 2001, ore 19:00
Turchia Turchia (bandiera)87  85
(d.t.s.)
referto
Croazia (bandiera) CroaziaAbdi İpekçi Arena (12 000 spett.)
Arbitri: Francia (bandiera) Pascal Dorizon
Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand

Istanbul
5 settembre 2001, ore 21:15
Francia Francia (bandiera)77  81
referto
Germania (bandiera) GermaniaAbdi İpekçi Arena (5 800 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Iztok Rems
Svizzera (bandiera) Philippe Leemann

Istanbul
6 settembre 2001, ore 19:00
Jugoslavia Jugoslavia (bandiera)114  78
referto
Lettonia (bandiera) LettoniaAbdi İpekçi Arena (7 000 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Eduardo Sancha
Turchia (bandiera) Murat Biricik

Istanbul
6 settembre 2001, ore 21:15
Russia Russia (bandiera)55  62
referto
Spagna (bandiera) SpagnaAbdi İpekçi Arena (7 000 spett.)
Arbitri: Grecia (bandiera) Nikolaos Pitsilkas
Jugoslavia (bandiera) Ilija Belošević

Semifinali 5º-8º posto

Istanbul
7 settembre 2001, ore 19:00
Francia Francia (bandiera)90  79
referto
Croazia (bandiera) CroaziaAbdi İpekçi Arena (7 000 spett.)
Arbitri: Grecia (bandiera) Nikolaos Pitsilkas
Slovacchia (bandiera) Petr Sudek

Istanbul
7 settembre 2001, ore 21:15
Lettonia Lettonia (bandiera)81  99
referto
Russia (bandiera) RussiaAbdi İpekçi Arena (2 000 spett.)
Arbitri: Svizzera (bandiera) Philippe Leemann
Croazia (bandiera) Dubravko Muhvić

Semifinali

Istanbul
8 settembre 2001, ore 19:00
Germania Germania (bandiera)78  79
(d.t.s.)
referto
Turchia (bandiera) TurchiaAbdi İpekçi Arena (12 000 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Iztok Rems
Spagna (bandiera) Eduardo Sancha

Istanbul
8 settembre 2001, ore 21:15
Jugoslavia Jugoslavia (bandiera)78  65
referto
Spagna (bandiera) SpagnaAbdi İpekçi Arena (7 000 spett.)
Arbitri: Francia (bandiera) Pascal Dorizon
Turchia (bandiera) Murat Biricik

Finale 7º-8º posto

Istanbul
9 settembre 2001, ore 14:30
Croazia Croazia (bandiera)93  91
referto
Lettonia (bandiera) LettoniaAbdi İpekçi Arena (2 000 spett.)
Arbitri: Turchia (bandiera) Murat Biricik
Svizzera (bandiera) Philippe Leemann

Finale 5º-6º posto

Istanbul
9 settembre 2001, ore 16:45
Francia Francia (bandiera)73  78
referto
Russia (bandiera) RussiaAbdi İpekçi Arena (7 000 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Iztok Rems
Serbia (bandiera) Ilija Belošević

Finale 3º-4º posto

Istanbul
9 settembre 2001, ore 19:00
Germania Germania (bandiera)90  99
referto
Spagna (bandiera) SpagnaAbdi İpekçi Arena (9 000 spett.)
Arbitri: Grecia (bandiera) Nikolaos Pitsilkas
Slovacchia (bandiera) Petr Sudek

Finale

Istanbul
9 settembre 2001, ore 21:15
Turchia Turchia (bandiera)69  78
referto
Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAbdi İpekçi Arena (12 000 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Eduardo Sancha
Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand


Ulteriori informazioni Quintetto titolare, Pt ...
Remove ads

Classifica finale

Fatti in breve
Ulteriori informazioni Campione d'Europa, Eliminate nella fase a gironi ...
Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Dati aggiornati al 9 settembre 2001, fine della manifestazione

Individuali

Punti

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Rimbalzi

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Assist

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Palle rubate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Stoppate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Squadra

Punti

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Rimbalzi

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Assist

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Palle rubate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Stoppate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Remove ads

Premi individuali

MVP del torneo

Miglior quintetto del torneo

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads