Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato francese di rugby a 15 2008-2009
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato francese di rugby a 15 2008-2009 è stato vinto per la settima volta (l'ultima nel 1955) dall'USA Perpignan che ha battuto in finale l'ASM Clermont, alla sua decima finale persa su 10 disputate.
Remove ads
Formula
Il campionato ha avuto inizio il 26 agosto 2008 ed è terminato con la finale del 9 giugno 2009 allo Stade de France[1]. Ben tre turni si sono svolti nel week end in cui erano previsti incontri internazionali della nazionale francese: 15 e 22 novembre (contro Pacific Islanders e Australia e il 15 febbraio (contro la Scozia).
Come nelle tre precedenti stagioni, il campionato ha assunto la denominazione di Top 14 dopo la riduzione a 14 del numero delle squadre partecipanti, assumendo però da ottobre il nome commerciale di Rugby Top 14 Orange in riferimento allo sponsor[2].
Dopo una fase di classificazione a girone unico 14 squadre, le prime quattro squadre sono ammesse alla semifinale (oltre che alla Heineken Cup 2009-2010. Le seguenti due sono anch'esse ammesse alla stessa competizione mentre le ultime due sono retrocesse in Pro D2.
Quest'anno erano presenti due neopromosse: RC Toulon e Stade montois.
Remove ads
Fase preliminare
Riepilogo
Prospettiva
I punti conquistati sono indicati nelle colonne centrali mentre le mete segnate sono indicate in quelle laterali. Il bordo azzurro indica il bonus offensivo (tre mete più dell'avversario), quello giallo il bonus difensivo (sconfitta con meno di otto punti), rosso se entrambi i bonus sono raggiunti.
Girone di andata
martedì 26 agosto
|
sabato 30 agosto
|
venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre
|
venerdì 12 e sabato 13 settembre
|
venerdì 19 e sabato 20 settembre
|
venerdì 26 e sabato 27 settembre
|
venerdì 3 e sabato 4 ottobre
|
venerdì 24 e sabato 25 ottobre
|
venerdì 31 ottobre e sabato 1º novembre
|
venerdì 14 e sabato 15 novembre
|
venerdì 21 e sabato 22 novembre
|
venerdì 28 e sabato 29 novembre
|
sabato 19 e domenica 20 dicembre
|
Girone di ritorno
venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 gennaio
|
venerdì 9 e sabato 10 gennaio
|
venerdì 30 e sabato 31 gennaio
|
venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 febbraio
|
venerdì 27 e sabato 28 febbraio
|
venerdì 6 e sabato 7 marzo
|
venerdì 13 e sabato 14 marzo
|
venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 marzo
|
venerdì 3 e sabato 4 aprile
|
venerdì 17 e sabato 18 aprile
|
venerdì 24 e sabato 25 aprile
|
venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 maggio
|
sabato 16 maggio
|
Classifica finale
pos | Squadra | G. | V. | N. | P. | P+ | P- | Diff. | B | Pt. |
USA Perpignan | 26 | 20 | 1 | 5 | 615 | 374 | 241 | 10 | 92 | |
Stade toulousain | 26 | 21 | 0 | 5 | 594 | 324 | 270 | 8 | 92 | |
ASM Clermont Auvergne | 26 | 16 | 1 | 9 | 754 | 367 | 387 | 17 | 83 | |
Stade français Paris | 26 | 16 | 1 | 9 | 622 | 430 | 192 | 14 | 78 | |
Biarritz olympique | 26 | 15 | 0 | 11 | 516 | 398 | 118 | 11 | 71 | |
CA Brive | 26 | 13 | 4 | 9 | 481 | 481 | 0 | 6 | 66 | |
Bayonne | 26 | 14 | 2 | 10 | 475 | 481 | -6 | 6 | 66 | |
Montauban | 26 | 10 | 2 | 14 | 485 | 572 | -87 | 9 | 53 | |
Tolone | 26 | 9 | 2 | 15 | 409 | 488 | -79 | 11 | 51 | |
Montpellier | 26 | 11 | 0 | 15 | 408 | 568 | -160 | 6 | 50 | |
Bourgoin Rugby | 26 | 8 | 2 | 16 | 451 | 599 | -148 | 10 | 46 | |
Castres olympique | 26 | 7 | 3 | 16 | 473 | 537 | -64 | 10 | 44 | |
US Dax | 26 | 7 | 1 | 18 | 375 | 634 | -259 | 7 | 37 | |
Mont de Marsan | 26 | 5 | 1 | 20 | 325 | 730 | -405 | 7 | 29 |
- verde: qualificate per la Heineken Cup 2009-2010 e per i Play-off
- azzurro: qualificate per la Heinekn Cup 2009-2010 e per i Play-off
- rosa: retrocesse
- Perpignan classificato davanti a Tolosa per il numero di punti ottenuti negli scontri diretti (5-4)
- Brive classificati davanti a Bayonne per la differenza punti negli scontri diretti (5 punti classifica a testa 22-20 per Brive i punti segnati)
Regole di classifica : 1. punti ottenuti; 2. punti negli scontri diretti tra squadre a pari punti; 3. differenza punti negli scontri diretti; 4. differenza mete subite-segnate negli scontri diretti; 5. differenza punti totale; 6. differenza mete subite-segnate totali; 7. numero di punti totali realizzati; 8. numero di mete segnate; 9. numero di forfait; 10. classifica della stagione regolare precedente; 11. numero di squalifiche a giocatori.
Remove ads
Prima semifinale
Bordeaux 29 maggio 2009 | Stade toulousain ![]() | 9 – 19 | ![]() | Stade Jacques-Chaban-Delmas
| |||||||||
|
Seconda semifinale
Lione 30 maggio 2009 | USA Perpignan ![]() | 25 – 21 | ![]() | Stade Gerland
| |||||||||
|
Remove ads
Finale
Saint-Denis 6 giugno 2009 | USA Perpignan ![]() | 22 – 13 | ![]() | Stade de France (79.000 spett.)
| |||||||||
|
Remove ads
Statistiche
Migliori realizzatori
Migliori metamen
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads