Timeline
Chat
Prospettiva

Caprinae

sottofamiglia di animale della famiglia Bovidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caprinae
Remove ads

I Caprini (Caprinae Gray, 1821) sono una delle otto sottofamiglie in cui viene suddivisa la famiglia dei Bovidi; tra queste, sono uno dei gruppi di maggior successo, con 38 specie riconosciute (tra le quali due forme domestiche note in tutto il mondo, la capra e la pecora) diffuse nelle regioni montuose di Europa, Asia, Africa e Nordamerica[2]. Il loro successo è dovuto a una serie di adattamenti agli ambienti montani, che conferiscono loro una notevole flessibilità all'interno del bioma alpino.

Disambiguazione – "Caprini" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Caprini (disambigua).
Fatti in breve Come leggere il tassoboxCaprini, Classificazione scientifica ...

Nonostante la stretta parentela con gli altri Bovidi, i Caprini sono l'unica sottofamiglia che non comprende «antilopi» nel senso stretto del termine (a eccezione del chiru o antilope tibetana, Pantholops hodgsonii); per ovviare a questa mancanza, alcuni autori indicano i membri di questa sottofamiglia come «antilopi caprine»[2].

Remove ads

Evoluzione

I Caprini si separarono dagli altri Bovidi ancestrali nel Miocene inferiore, circa 18-15 milioni di anni fa, e fecero la loro prima comparsa in Eurasia[2]. Non riuscirono, però, a occupare le nicchie di pianura, già sotto il dominio dei Cervidi, ma trovarono una nicchia specifica negli ambienti alpini[2]. La prevalenza di catene montuose in Europa e Asia dette loro la capacità di evolversi rapidamente già durante il Miocene superiore[2]. La mancanza di habitat alpini in Africa (e, d'altro canto, la loro abbondanza in Eurasia) spiega perché siano l'unica sottofamiglia di Bovidi con una maggiore diversità in Eurasia piuttosto che in Africa.

Remove ads

Descrizione

I Caprini sono generalmente ungulati di medie dimensioni, con forma compatta, zampe tozze, ottime capacità di arrampicata e tolleranza alle temperature estreme proprie degli ambienti di montagna[2]. Le dimensioni variano dai 20–30 kg del goral rosso ai 180–380 kg del bue muschiato[2].

Generalmente, in questa sottofamiglia, entrambi i sessi presentano corna (a eccezione della tribù dei Pantholopini, dove sono attributo dei soli maschi)[2]. Nella tribù dei Caprini il dimorfismo sessuale è molto pronunciato - specialmente per quanto riguarda le dimensioni e la forma delle corna; nelle altre tribù, invece, dimensioni, colorazione e dimensioni delle corna sono simili in ambo i sessi[2].

Remove ads

Tassonomia

Riepilogo
Prospettiva

All'interno della sottofamiglia, vengono riconosciute quattro tribù: Pantholopini (chiru), Ovibovini (bue muschiato e takin), Rupicaprini (goral, capricorni e camosci) e Caprini (pecore, capre e tahr)[2].

La posizione tassonomica del chiru (Pantholops hodgsonii) è stata risolta solo di recente. In passato, questa specie era ritenuta una stretta parente della saiga (Saiga tatarica), e con essa era inserita nella tribù dei Saigini, una sorta di «anello di congiunzione» tra gazzelle (famiglia degli Antilopini) e capre (famiglia dei Caprini)[2]. Tuttavia, le analisi del DNA hanno dimostrato che la saiga è in tutto e per tutto un Antilopino, mentre il chiru è indubbiamente un Caprino[2]. Alcuni autori considerano quest'ultima specie una forma così distinta da tutti gli altri Bovidi da porla in una sottofamiglia a parte, i Pantolopini (Pantholopinae).

Thumb
Capricorno di Taiwan.
Thumb
Camoscio delle Alpi.
Thumb
Bue muschiato.
Thumb
Bighorn.
Thumb
Ammotrago.
Thumb
Pezzo del cranio di capra

Tribù Caprini

Tribù Ovibovini

Tribù Rupicaprini

Tribù Pantholopini

Generi fossili

Sono stati identificati i seguenti generi estinti di Caprinae:[3][4]

  • tribù Caprini
  • tribù Ovibovini
    • genere Bootherium
      • Bootherium bombifrons
    • genere Euceratherium
      • Euceratherium collinum
    • genere Makapania
      • Makapania broomi
    • genere Soergelia
      • Soergelia mayfieldi
    • genere Tsaidamotherium
      • Tsaidamotherium brevirostrum
      • Tsaidamotherium hedini
incertae sedis
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads