Timeline
Chat
Prospettiva
Carlo Rossetti
cardinale italiano (1614-1681) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Carlo Rossetti o Roscetti[1] (Ferrara, 1614 – Faenza, 23 novembre 1681) è stato un cardinale italiano.
Remove ads
Biografia
Nacque a Ferrara nel 1614 da Alessandro, conte di Valdalbero, e di Margherita Estense Tassoni.
Papa Urbano VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 luglio 1643. Il 4 maggio dello stesso anno fu nominato vescovo di Faenza, la cui cattedra mantenne fino al termine della sua vita.
Morì il 23 novembre 1681 all'età di 67 anni.
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Guillaume d'Estouteville, O.S.B.Clun.
- Papa Sisto IV
- Papa Giulio II
- Cardinale Raffaele Sansone Riario
- Papa Leone X
- Papa Clemente VII
- Cardinale Antonio Sanseverino, O.S.Io.Hieros.
- Cardinale Giovanni Michele Saraceni
- Papa Pio V
- Cardinale Innico d'Avalos d'Aragona, O.S.Iacobi
- Cardinale Scipione Gonzaga
- Patriarca Fabio Biondi
- Papa Urbano VIII
- Cardinale Cosimo de Torres
- Cardinale Francesco Maria Brancaccio
- Vescovo Miguel Juan Balaguer Camarasa, O.S.Io.Hieros.
- Papa Alessandro VII
- Cardinale Carlo Rossetti
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads