Timeline
Chat
Prospettiva

Cassis Open Provence by Cabesto 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis professionistico Cassis Open Provence by Cabesto 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocaTO dal 4 al 10 settembre a Cassis, in Francia. Tra le sedici coppie di partecipanti erano assenti Michael Geerts e Joran Vliegen, i detentori del titolo.

Fatti in breve Cassis Open Provence by Cabesto 2023 Doppio, Sport ...

In finale Dan Added e Jonathan Eysseric hanno sconfitto Liam Broady e Antoine Hoang con il punteggio di 6–0, 4–6, [11–9].

Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Dan Added / Francia (bandiera) Jonathan Eysseric (campioni)
  2. Austria (bandiera) Maximilian Neuchrist / Paesi Bassi (bandiera) Sem Verbeek (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Scott Duncan / Regno Unito (bandiera) Marcus Willis (semifinale)
  2. Regno Unito (bandiera) Charles Broom / Regno Unito (bandiera) Ben Jones (quarti di finale)

Wildcard

  1. Francia (bandiera) Paul Ambrosino / Francia (bandiera) David Couronne (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Hugo Cardinaud / Francia (bandiera) Pierre Antoine Tailleu (primo turno)

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) D Added
Francia (bandiera) J Eysseric
7 6
  Colombia (bandiera) A Soriano Barrera
Israele (bandiera) R Stepanov
5 3 1 Francia (bandiera) D Added
Francia (bandiera) J Eysseric
4 6 [10]
  Croazia (bandiera) Z Babić
Bulgaria (bandiera) A Donski
711 6   Croazia (bandiera) Z Babić
Bulgaria (bandiera) A Donski
6 3 [8]
Alt Marocco (bandiera) E Benchetrit
da stabilire (bandiera) A Vatutin
69 4 1 Francia (bandiera) D Added
Francia (bandiera) J Eysseric
6 77
3 Regno Unito (bandiera) S Duncan
Regno Unito (bandiera) M Willis
6 77 3 Regno Unito (bandiera) S Duncan
Regno Unito (bandiera) M Willis
3 63
  Nuova Zelanda (bandiera) F Reynolds
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
1 62 3 Regno Unito (bandiera) S Duncan
Regno Unito (bandiera) M Willis
6 6
WC Francia (bandiera) P Ambrosino
Francia (bandiera) D Couronne
0 5   Regno Unito (bandiera) A McHugh
Stati Uniti (bandiera) H Reese
1 0
  Regno Unito (bandiera) A McHugh
Stati Uniti (bandiera) H Reese
6 7 1 Francia (bandiera) Dan Added
Francia (bandiera) Jonathan Eysseric
6 4 [11]
  Regno Unito (bandiera) B Harris
Australia (bandiera) A Taylor
7 6   Regno Unito (bandiera) Liam Broady
Francia (bandiera) Antoine Hoang
0 6 [9]
  Canada (bandiera) JC Aguilar
Antigua e Barbuda (bandiera) J Maginley
5 3   Regno Unito (bandiera) B Harris
Australia (bandiera) A Taylor
6 77
WC Francia (bandiera) H Cardinaud
Francia (bandiera) PA Tailleu
4 6 [7] 4 Regno Unito (bandiera) C Broom
Regno Unito (bandiera) B Jones
3 61
4 Regno Unito (bandiera) C Broom
Regno Unito (bandiera) B Jones
6 3 [10]   Regno Unito (bandiera) B Harris
Australia (bandiera) A Taylor
2 5
  Colombia (bandiera) N Mejía
Perù (bandiera) A Merino
6 6   Regno Unito (bandiera) L Broady
Francia (bandiera) A Hoang
6 7
  Francia (bandiera) U Blanchet
Francia (bandiera) L Poullain
3 2   Colombia (bandiera) N Mejía
Perù (bandiera) A Merino
1 2
  Regno Unito (bandiera) L Broady
Francia (bandiera) A Hoang
2 77 [10]   Regno Unito (bandiera) L Broady
Francia (bandiera) A Hoang
6 6
2 Austria (bandiera) M Neuchrist
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
6 64 [3]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads