Timeline
Chat
Prospettiva

Liam Broady

tennista britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Liam Broady
Remove ads

Liam Tarquin Broady (Stockport, 4 gennaio 1994) è un tennista britannico.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Da juniores è stato il nº 2 del ranking mondiale, ha vinto i tornei juniores di doppio a Wimbledon 2010 e all'Australian Open 2012, mentre nei tornei di categoria in singolare ha raggiunto le finali a Wimbledon 2011 e agli US Open 2012.[1][2]

Nella carriera da professionista, ha al suo attivo alcune apparizioni nei tornei del circuito maggiore e solo in tre casi ha superato il secondo turno, due dei quali nel torneo di singolare alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 e al torneo di Wimbledon nel 2022. A livello Challenger ha vinto un titolo in singolare a Bienne nel 2021.

Anche la sorella maggiore Naomi Broady ha intrapreso la carriera di tennista professionista e ha raggiunto la top 100 del ranking WTA in singolare e in doppio.[2]

Remove ads

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (9)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (7)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 7 settembre 2013 Regno Unito (bandiera) Great Britain F18, Sheffield Cemento Regno Unito (bandiera) Robert Carter 6-2, 6-1
2. 26 aprile 2014 Regno Unito (bandiera) Great Britain F9, Bournemouth Terra Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge 7-5, 6-2
3. 24 agosto 2014 Canada (bandiera) Canada F8, Winnipeg Cemento Australia (bandiera) Blake Mott 6-3, 6-4
4. 13 settembre 2014 Regno Unito (bandiera) Great Britain F16, Wrexham Cemento Regno Unito (bandiera) Edward Corrie 3-6, 7-5, 7–6(6)
5. 19 ottobre 2014 Stati Uniti (bandiera) USA F28, Mansfield Cemento Bulgaria (bandiera) Dimitar Kutrovsky 1-6, 7–6(2), 6-0
6. 4 ottobre 2015 Turchia (bandiera) Turkey F39, Adalia Cemento Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge 7-5, 6-3
7. 7 febbraio 2016 Regno Unito (bandiera) Great Britain F1, Glasgow Cemento (i) Svizzera (bandiera) Adrien Bossel 6-3, 4-6, 6-2
8. 26 settembre 2021 Svizzera (bandiera) Challenger Biel/Bienne, Biel/Bienne Cemento (i) Svizzera (bandiera) Marc-Andrea Hüsler 7-5, 6-3
9. 12 febbraio 2023 Lituania (bandiera) Vitas Gerulaitis Cup, Vilnius Cemento (i) Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Kolář 6-4, 6-4
Finali perse (15)
Legenda tornei minori
Challenger (9)
Futures (6)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 2 novembre 2014 Stati Uniti (bandiera) Charlottesville Men's Pro Challenger, Charlottesville Cemento Australia (bandiera) James Duckworth 7-5, 3-6, 2-6
2. 13 agosto 2017 Stati Uniti (bandiera) Nordic Naturals Challenger, Aptos Cemento Kazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik 2-6, 3-6
3. 28 ottobre 2017 Stati Uniti (bandiera) Las Vegas Tennis Open, Las Vegas Cemento Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 6-3, 5-7, 4-6
4. 28 aprile 2019 Messico (bandiera) Torneo Internacional Challenger León, León Cemento Slovenia (bandiera) Blaž Rola 4-6, 6-4, 3-6
5. 28 aprile 2019 Italia (bandiera) Internazionali di Tennis Emilia Romagna, Parma Cemento (i) Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe 4-6, 4-6
6. 14 febbraio 2021 Sudafrica (bandiera) PotchOpen, Potchefstroom Cemento Francia (bandiera) Benjamin Bonzi 5-7, 4-6
7. 14 marzo 2021 Italia (bandiera) Biella Challenger Indoor III, Biella Cemento (i) Italia (bandiera) Andreas Seppi 2-6, 1-6
8. 26 marzo 2023 Svizzera (bandiera) Challenger Biel/Bienne, Biel/Bienne Cemento (i) Austria (bandiera) Jurij Rodionov 3-6, 0-0 rit.
9. 24 settembre 2023 Francia (bandiera) Saint-Tropez Open, Saint-Tropez Cemento Francia (bandiera) Constant Lestienne 6-4, 3-6, 4-6

Doppio

Vittorie (14)
Ulteriori informazioni Superficie ...
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 30 luglio 2011 Regno Unito (bandiera) Great Britain F11, Chiswick Cemento Regno Unito (bandiera) Daniel Evans Regno Unito (bandiera) Lewis Burton
Regno Unito (bandiera) Edward Corrie
7–6(3), 4-6, [10-7]
2. 12 maggio 2012 Regno Unito (bandiera) Great Britain F8, Newcastle Terra rossa Regno Unito (bandiera) Daniel Smethurst Regno Unito (bandiera) Jack Carpenter
Regno Unito (bandiera) Ashley Hewitt
7–6(6), 6-0
3. 25 maggio 2013 Egitto (bandiera) Egypt F8, Sharm El Sheikh Terra rossa Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert Italia (bandiera) Marco Crugnola
Italia (bandiera) Riccardo Sinicropi
6-3, 7-5
4. 2 agosto 2013 Regno Unito (bandiera) Great Britain F15, Nottingham Cemento Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert Regno Unito (bandiera) Scott Clayton
Regno Unito (bandiera) Toby Martin
4-6, 6-3, [10-6]
5. 9 agosto 2013 Regno Unito (bandiera) Great Britain F16, Chiswick Cemento Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert Regno Unito (bandiera) David Rice
Regno Unito (bandiera) Sean Thornley
7–6(5), 2-6, [10-6]
6. 11 ottobre 2013 Israele (bandiera) Israel F13, Acri Cemento Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert Slovacchia (bandiera) Ivo Klec
Rep. Ceca (bandiera) Michal Schmid
6-3, 6-0
7. 8 marzo 2014 Regno Unito (bandiera) Great Britain F7, Preston Cemento (i) Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge Danimarca (bandiera) Frederik Nielsen
Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert
6-4, 6-4
8. 5 aprile 2014 Qatar (bandiera) Qatar F1, Doha Cemento Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert Italia (bandiera) Lorenzo Frigerio
Italia (bandiera) Luca Vanni
6-3, 7-5
9. 6 luglio 2014 Stati Uniti (bandiera) USA F19, Pittsburgh Terra rossa Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge Stati Uniti (bandiera) Gonzales Austin
Stati Uniti (bandiera) Quinton Vega
7-5, 6-4
10. 20 luglio 2014 Stati Uniti (bandiera) USA F20, Tulsa Cemento Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge Messico (bandiera) Daniel Garza
Messico (bandiera) Raul Isaias Rosas-Zarur
6-4, 5-2 rit.
11. 27 luglio 2014 Stati Uniti (bandiera) USA F21, Godfrey Cemento Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge Stati Uniti (bandiera) Brett D. Clark
Stati Uniti (bandiera) Ronnie Schneider
6-3, 6-2
12. 3 agosto 2014 Stati Uniti (bandiera) USA F22, Decatur Cemento Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge Regno Unito (bandiera) Scott Clayton
Regno Unito (bandiera) Toby Martin
5-7, 6-2, [10-7]
13. 19 ottobre 2014 Stati Uniti (bandiera) USA F28, Mansfield Cemento Stati Uniti (bandiera) Dennis Novikov Brasile (bandiera) Henrique Cunha
Bulgaria (bandiera) Dimitar Kutrovsky
4-6, 6-3, [10-7]
14. 10 giugno 2023 Regno Unito (bandiera) Surbiton Trophy, Surbiton Erba Regno Unito (bandiera) Jonny O'Mara Australia (bandiera) Alexei Popyrin
Australia (bandiera) Aleksandar Vukic
6-4, 5-7, [10-8]
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare

Torneo 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 V-S
Tornei Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne A A A A Q3 A A Q1 A Q1 Q1 0-0
Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi A A A A Q1 A A Q1 A 1T Q2 0-1
Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra Q2 Q1 A A 2T 1T Q2 1T Q3 ND 2T 2-4
Stati Uniti (bandiera) US Open, New York A A A A Q1 A A Q2 A A Q2 0-0
Vittorie-Sconfitte 0-0 0-0 0-0 0-0 1-1 0-1 0-0 0-1 0-0 0-1 1-1 2-5
Giochi Olimpici
Giochi Olimpici ND A Non disputati A Non disputati 3T 2-1
Vittorie-Sconfitte ND 0-0 Non disputati 0-0 Non disputati 2-1 2-1

Doppio

Torneo 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 V-S
Tornei Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne A A A A A A A A A A A 0-0
Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi A A A A A A A A A A A 0-0
Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra Q1 1T A A 1T Q1 Q1 2T 1T ND 1T 1-5
Stati Uniti (bandiera) US Open, New York A A A A A A A A A A A 0-0
Vittorie-Sconfitte 0-0 0-1 0-0 0-0 0-1 0-0 0-0 1-1 0-1 0-0 0-1 1-5
Giochi Olimpici
Giochi Olimpici ND A Non disputati A Non disputati A 0-0
Vittorie-Sconfitte ND 0-0 Non disputati 0-0 Non disputati 0-0 0-0

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads