Timeline
Chat
Prospettiva

Castelluccio dei Sauri

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Castelluccio dei Saurimap
Remove ads

Castelluccio dei Sauri (Castelluzzo [kastəlˈlut͡st͡sə] in pugliese[4]) è un comune italiano di 1 977 abitanti[1] della provincia di Foggia in Puglia.

Fatti in breve Castelluccio dei Sauri comune, Localizzazione ...

Sorge sulle prime propaggini del Subappennino dauno, in posizione dominante sulla bassa valle del Cervaro.

Remove ads

Origini del nome

Il nome del paese in latino medievale era Castellucium de Sauro. La prima parte del toponimo fa chiaramente riferimento a una piccola fortificazione, mentre la seconda potrebbe riferirsi a un antico nome di luogo o di persona non meglio identificabile.[5]

Storia

L'antico popolamento del territorio di Castelluccio dei Sauri è attestato dalla presenza di diverse steli daune, molte delle quali recanti decorazioni antropomorfe stilizzate.

Il primo documento certo è la donazione con la quale nel 1118 il normanno Roberto II di Loritello donava al capitolo della chiesa di Bovino il feudo di Castelluccio. Nel 1273 questo fu possedimento del conte di Lecce Ugo di Brienne. Nel 1324 Roberto d'Angiò riconfermò i privilegi del capitolo di Bovino.

Tra la fine del XIV secolo e la prima metà del XV, l'abitato andò incontro ad un periodo di spopolamento: solo nel 1446 venne ripopolato da una sessantina di famiglie provenienti dall'Albania che introdussero il culto greco-bizantino. Distrutto dal viceré Pietro di Toledo nel 1549, divenne feudo della famiglia Guevara nel 1564 e tale rimase sino alle leggi eversive della feudalità del primo Ottocento.

Castelluccio fu gravemente danneggiato dal terremoto del 23 novembre 1980.

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa di San Gerardo
  • Chiesa Madre del Santissimo Salvatore
  • Chiesa della Madonna delle Grazie
  • Pozzo di Annibale

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Etnie e minoranze straniere

Al 31 dicembre 2023 vi risiedono 191 cittadini stranieri, pari all'8,57% della popolazione.[7]

Lingue e dialetti

Il dialetto castelluccese rientra nel gruppo dauno-irpino, presentando caratteri di transizione verso i dialetti irpini parlati nell'estremo entroterra della Campania.[8]

Infrastrutture e trasporti

Strade

Il centro abitato è attraversato dall'ex strada statale 161 di Ortanova, dal 2001 declassata a strada provinciale 110.

Ferrovie

Dal 1867 al 2007 il comune era servito dalla stazione di Troia-Castelluccio Sauri posta sulla Napoli-Foggia chiusa a seguito della scarsa affluenza dei passeggeri.

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Remove ads

Sport

Thumb
Veduta panoramica dell'ippodromo dei Sauri; sullo sfondo, i monti della Daunia.
  • Ippodromo dei Sauri

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads