Timeline
Chat
Prospettiva

Castelveccana

comune sparso italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Castelveccanamap
Remove ads

Castelveccana (Castelvecàna in dialetto varesotto) è un comune italiano sparso di 1 873 abitanti[2] della provincia di Varese in Lombardia. Il comune attuale, situato sulle rive del Lago Maggiore, risale al 1928 con l'annessione di Veccana all'antico comune di Castello Valtravaglia, già Castello fino al 1863.

Fatti in breve Castelveccana comune, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 18 novembre 1955.[5] Nello stemma è raffigurato, su sfondo azzurro, un castello d'argento, merlato alla guelfa, dietro a quattro monti che emergono da uno specchio d'acqua.[6] Il gonfalone è un drappo di azzurro.[5]

Monumenti e luoghi d'interesse

Nel territorio comunale vennero rinvenuti resti fossili che attorno al 2008 furono classificati come appartenenti ad un esemplare di Marcopoloichthys, un pesce di dimensioni molto piccole (non arrivava ai cinque centimetri di lunghezza) vissuto nel Triassico medio.

Architetture civili

Architetture religiose

Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Castello Valtravaglia

Abitanti censiti[9]

Cultura

Ogni estate, tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, la frazione di Caldé ospita il festival Tutto è Numero[10], uno dei più importanti festival italiani della cultura e dei giochi matematici.

Nella frazione di Nasca ha vissuto lo scrittore Michele Mari, che qui ambienta il romanzo Verderame[11] e di cui fa menzione in Leggenda privata[12].

Geografia antropica

Frazioni

Bissaga, Caldé, Castello, Nasca, Orile, Pessina, Rasate, Ronchiano, Saltirana, San Pietro, Sarigo.

Altre località del territorio

Sasso Galletto, L'Americana, Cinque Arcate, Sciaré, Scirlasca, Bazzarone, Sasso Sciseno, Valgiovera, Virasca, Fontanino, Fornaci, Buresso, Canova, Maltra, Alpe Cuvignone, Acquetta, Sant'Antonio, Pian Limur, Bugett, Alpe Calorescio, Santa Veronica, Vanzoa, Rocca, Vallate, Biogno, Pira, Pianeggi, Piana, Campagnetta, Cumée, Vigo, Bollette, Ronchetto, Mulino, Motto, Rescone, Badücc, Canvée, Buonumore.

Remove ads

Amministrazione

Castelveccana fa parte della Comunità Montana Valli del Verbano.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads