Timeline
Chat
Prospettiva
Triassico medio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nella scala dei tempi geologici, il Triassico medio rappresenta la seconda delle tre epoche o serie stratigrafiche in cui è suddiviso il Triassico, che a sua volta è il primo dei tre periodi in cui è suddivisa l'era del Mesozoico.
Il Triassico medio è compreso tra circa 245,9 e 228,7 milioni di anni fa (Ma),[1] preceduto dal Triassico inferiore e seguito dal Triassico superiore.
Questa epoca era precedentemente conosciuta con il nome di Muschelkalk (in tedesco: calcare delle conchiglie). La denominazione, comune soprattutto nella letteratura in lingua tedesca, è ora riservata solo alle sezioni litostratigrafiche risalenti a questo periodo di tempo e localizzate nell'Europa centrale.
Remove ads
Suddivisione
La Commissione Internazionale di Stratigrafia (ICS) suddivide il Triassico medio in due piani:[1]
Definizioni stratigrafiche e GSSP
La base del Triassico medio, che coincide con quella del suo primo pianoo l'Anisico, è data dalla prima comparsa negli orizzonti stratigrafici dei conodonti della specie Chiosella timorensis o dalla base della zona di polarità magnetica MT1n. Entrambe le possibilità sono presenti nel sito candidato per il GSSP a Desli Caira, nella regione di Dobrugia, in Romania.[2]
GSSP
Il GSSP,[2] il profilo stratigrafico di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, non è ancora stato ratificato al 2010. Il candidato più probabile si trova in una sezione a Desli Caira, nella regione di Dobrugia, in Romania, le cui coordinate sono: latitudine 45.0742°N e longitudine 28.8022°E.[3]
Altre sezioni significative si trovano nella provincia di Guizhou (Cina) e a Primorye (Russia).
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads