Timeline
Chat
Prospettiva
Cesare - Il creatore che ha distrutto
manga di Fuyumi Sōryō Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Cesare - Il creatore che ha distrutto (チェーザレ 破壊の創造者?, Chēzare hakai no souzousha) è un manga seinen creato da Fuyumi Sōryō[1] assieme a Motoaki Hara ed edito in Giappone con una serializzazione irregolare su Weekly Morning della Kōdansha[2].
È un manga storico dedicato alla figura di Cesare Borgia, alla quale la mangaka ha dichiarato di dedicarsi per gran parte della sua carriera[3]. Nel manga appaiono molti personaggi storici realmente esistiti, e vi è ricostruita in modo accurato la vita scolastica dell'Università di Pisa nel Rinascimento[4].
In Italia è stato pubblicato dalla casa editrice Star Comics dal 18 ottobre 2007[5] al 26 ottobre 2022[6].
Remove ads
Trama
Questo manga è ambientato nella Pisa del 1491, durante il dominio dei Medici. Pisa in quel periodo è sede della più grande università italiana dopo quella di Bologna, e in questa sede di cultura sono presenti grandissimi personaggi storici rinascimentali. Tra di essi anche Cesare Borgia.
La storia segue la vita dell'ingenuo Angelo da Canossa, un giovane fiorentino di umili origini, che con la protezione di Lorenzo de' Medici può accedere all'Università di Pisa. Qui, grazie alla sua intelligenza, conoscerà personaggi come Leonardo da Vinci, Giovanni de' Medici, Michelotto da Corella e lo stesso Cesare Borgia.
Attraverso gli occhi di Angelo ci viene narrata la vita di questo grande condottiero e della sua entrata in scena nella politica del Rinascimento italiano.
Remove ads
Personaggi
- Cesare Borgia: Figlio del cardinale Rodrigo Borgia e di Vannozza Cattanei, una donna di origine mantovana, Cesare fin da piccolo possiede diversi titoli ecclesiastici spagnoli. Conosce più lingue e ha un'ottima istruzione. Frequenta l'Università di Pisa solo come trampolino per essere insignito del titolo di cardinale. Malgrado questo ha un animo curioso e apprezza la cultura. È il capo del gruppo degli spagnoli.
- Michelotto da Corella: Michelotto (in spagnolo Miguel), è il servitore più fidato e il braccio destro di Cesare Borgia. Secondo la fantasia della Souryo, discende da una nobile famiglia ebrea decaduta.
- Angelo da Canossa: Ingenuo giovane fiorentino, è nipote di un umile artigiano che ha lavorato al servizio di Lorenzo de' Medici. Grazie all'interessamento quest'ultimo può permettersi di frequentare l'Università di Pisa.
Remove ads
Pubblicazione
Riepilogo
Prospettiva
Il manga, scritto e disegnato da Fuyumi Sōryō, è stato serializzato dal 24 marzo 2005 al 25 novembre 2021[7][8] sulla rivista Weekly Morning edita da Kōdansha. I vari capitoli sono stati raccolti in tredici volumi tankōbon pubblicati dal 23 ottobre 2006[9] al 21 gennaio 2022[10].
In Italia la serie è stata pubblicata da Star Comics nella collana Storie di Kappa dal 18 ottobre 2007[5] al 26 ottobre 2022[6].
Volumi
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads