Timeline
Chat
Prospettiva

Chaos and Creation in the Backyard

album di Paul McCartney del 2005 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Chaos and Creation in the Backyard è il diciottesimo album in studio di Paul McCartney, pubblicato nel 2005.[1][2]

Fatti in breve Chaos and Creation in the Backyard album in studio, Artista ...
Remove ads
Ulteriori informazioni Recensione, Giudizio ...
Remove ads

Descrizione

L'album, prodotto da Nigel Godrich, già apprezzato per le sue collaborazioni con i Radiohead, rappresenta per l'ex bassista dei Beatles un ritorno a sonorità di rock-pop acustico già sperimentate nei primi anni settanta con gli album McCartney e Ram e nel 1997 con Flaming Pie.

Registrato tra il novembre 2003 e l'aprile 2005, il disco vede la partecipazione del flautista venezuelano Pedro Eustache, che suonò il duduk in Jenny Wren, che ha ricordato di avere inciso questo contributo in una sola take.[8]

Remove ads

Tracce

Testi e musiche di Paul McCartney.

  1. Fine Line – 3:05
  2. How Kind of You – 4:47
  3. Jenny Wren – 3:46
  4. At the Mercy – 2:37
  5. Friends to Go – 2:43
  6. English Tea – 2:12
  7. Too Much Rain – 3:24
  8. A Certain Softness – 2:41
  9. Riding to Vanity Fair – 5:06
  10. Follow Me – 2:31
  11. Promise to You Girl – 3:10
  12. This Never Happened Before – 3:24
  13. Anyway – 7:22 – contiene la traccia la fantasma I've Got Only Two Hands

Formazione

Possibili riferimenti alla leggenda PID

Secondo i sostenitori della leggenda PID, il titolo dell'album è l'anagramma di He Died in a Car Crash on a Batty Conk (Morì in un incidente in macchina con un violento colpo alla testa), scelto volutamente dall'artista.

Classifiche

Ulteriori informazioni Paese, Posizione massima ...

Note

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads