Timeline
Chat
Prospettiva

Christiane Scrivener

politica francese (1925-2024) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Christiane Scrivener
Remove ads

Christiane Fries Scrivener, nata Christiane Fries (Mulhouse, 1º settembre 1925Boulogne-Billancourt, 8 aprile 2024[1][2]), è stata una politica francese, prima donna ad essere Commissario europeo della Ue nel 1989 insieme alla greca Vasō Papandreou[3].

Fatti in breve Commissario europeo per la fiscalità, l'unione doganale e la protezione dei consumatori, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

Membro del Partito repubblicano guidato da Valéry Giscard d'Estaing, Christiane Scrivener fece parte dei governi di Jacques Chirac e Raymond Barre tra il gennaio 1976 e il marzo 1978 come segretario di stato per la protezione dei consumatori. Svolgendo tale incarico introdusse una serie di riforme, tra cui nel 1978 una legge per la protezione e l'informazione dei consumatori di beni e servizi, nota come "legge Scrivener".

Tra il 1979 e il 1984 venne eletta al Parlamento europeo. Nel 1989 entrò a far parte della Commissione Delors II come commissario europeo per la fiscalità e l'unione doganale. Fu la prima donna a far parte della Commissione europea. Tra le varie iniziative, Scrivener presentò un progetto di riforma dell'IVA ("piano Delors-Scrivener"), che però venne bocciato dal Consiglio delle Comunità europee. Rimase commissario europeo anche nella Commissione Delors III tra il 1993 ed il 1995, ottenendo sia il portafoglio sulla fiscalità e l'unione doganale sia quello sulla protezione dei consumatori.

Remove ads

Opere

  • L'Europe, une bataille pour l'avenir (prefazione di Simone Veil), Plon, 1984

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads