Timeline
Chat
Prospettiva

Ciconia stormi

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ciconia stormi
Remove ads

La cicogna di Storm (Ciconia stormi (Blasius, 1896)) è un uccello della famiglia dei Ciconiidae dell'ordine dei Ciconiiformi.[1]

Fatti in breve Come leggere il tassoboxCicogna di Storm, Stato di conservazione ...
Remove ads

Sistematica

Ciconia stormi non ha sottospecie, è monotipica.

In passato veniva considerata una sottospecie della cicogna collolanoso.

Distribuzione e habitat

Questa piccola cicogna poco conosciuta vive nelle zone più riparate delle foreste e delle zone umide di Sumatra, Isole Mentawai, Borneo e Malaysia peninsulare. La sua roccaforte è la zona sud-orientale di Sumatra, mentre le restanti popolazioni che vivono nel Kalimantan e nel Brunei sono composte solo da pochi esemplari. In Malaysia peninsulare, invece, si trova solo una sparuta popolazione e qualche individuo sparso. La popolazione complessiva della cicogna di Storm non supera i 500 esemplari.

Remove ads

Descrizione

È una grossa cicogna lunga circa 91 cm con piumaggio bianco e nero, becco rosso, una zona di pelle glabra arancione sulla faccia, zampe rosse e pelle gialla attorno alle orbite. I sessi sono simili. I giovani sono una versione più scialba degli adulti.

Biologia

È un uccello solitario che si nutre soprattutto di pesci. La femmina depone due uova in un nido di ramoscelli costruito sugli alberi più alti.

Conservazione

A causa della distruzione dell'habitat, della popolazione ridotta, dell'areale limitato e, in alcune aree, della caccia, nella Lista Rossa della IUCN è valutata come "specie in pericolo".

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads